
(da homepage "Corriere della Sera" 17/6/2012, 18.40)
MORTE ALL'UE AFFAMAPOPOLI DEGLI AFFARISTI!
VIVA LA GRECIA, VIVA IL COMUNISMO, VIVA... HITLER (c'entra?

Spero tanto, ma proprio TANTO, che tu l'abbia azzeccata col sondaggio, tranne che adesso, come puoi vedere dai giornali, le cose sembrano già cambiate (comunque calcola che siamo ancora a livello di exit poll, che valgono men della mmm..., e non di proiezioni, né ovviamente, tanto meno, di risultati veri e propri).isabeau ha scritto:HO VINTO QUALKEKKOSA???
vabbe' mica la fanno uscire la Grecia dall'euro potrei pure scommettereLeon ha scritto:Spero tanto, ma proprio TANTO, che tu l'abbia azzeccata col sondaggio, tranne che adesso, come puoi vedere dai giornali, le cose sembrano già cambiate (comunque calcola che siamo ancora a livello di exit poll, che valgono men della mmm..., e non di proiezioni, né ovviamente, tanto meno, di risultati veri e propri).isabeau ha scritto:HO VINTO QUALKEKKOSA???
E che cosa c'è di non democratico nelle elezioni greche di oggi (come pure in quelle tedesche del 1933, che portarono definitivamente al potere i nazisti)isabeau ha scritto:senti Leon ma la DEMOCRAZIA NO?????![]()
Poco ma sicuro: gli strozzini, così come gli esattori di pizzo delle mafie e tutta questa bella gente, si guardano bene dal far fuori le loro vittime prima di averle spolpate fino all'osso!mica la fanno uscire la Grecia dall'euro potrei pure scommettere
Non direi; anzi, mi sembri del tutto "mainstream" (ah, questi giovani d'oggi!cd4lover ha scritto:Io sarò contro corrente...
Conti e numeri che - perdona - non significano nulla, esattamente come quelli sbandierati da chi fa le solite campagne "commoventi" raccontando che i bambini di qualche sperduto villaggio africano "vivono con meno di un dollaro al giorno". E che vuol dire??? Da certe parti, in certi contesti e con certe abitudini generali, un dollaro al giorno può essere, se non d'avanzo, più che sufficiente, mentre nella Fifth, se non trovi una fontanella nelle vicinanze e con quel che costa una bottiglietta di Perrier, non ci campi neanche mezza giornata perché muori prima di sete!la vedrei molto dura passare da uno stipendio di 1, ad uno stipendio di 0.35 nel giro di meno di 2 anni
Basta non sognarsi nemmeno di pagarli! E qui, per inciso, mi chiedo anche, per esempio: il vecchio e sempre inappagato "amore" dei russi per il Mediterraneo dove lo lasciamo? La Grecia, così come l'Italia e la Spagna, non mi pare che da questo punto di vista sarebbero da buttar via. Dopo l'89 (e più o meno immediato seguito), che senso hanno più il Patto Atlantico piuttosto che la NATO? Ma è mai possibile che siamo ancora così inchiodati all'Ultima Guerra da non riuscire nemmeno a *sfiorare col pensiero* possibili alternative (tranne Berlusconi - bisogna ammettere - che Putin e Gheddafi se li coccolava fino alla vergogna nazionale, mentre il baluba della Casa Bianca l'ha liquidato come "abbronzato" e tanti salutisenza considerare i debiti da pagare in euro
Come ho già detto, gli aiuti possono arrivare da tante parti, e limitare le proprie vedute a quel puzzle incomponibile formato francobollo dei "Paesi UE" mi pare veramente riduttivo, oltre che un errore sotto TUTTI i punti di vista, a breve così come a lungo termine (e del resto, i bei risultati dopo sì e no un decennio di euro - che è stato il tappo, ben presto saltato, del "vaso di Pandora UE" - si sono visti e continuano a vedersi). Quanto all'import-export e al mercantilismo in generale, il mio parere l'ho già espresso: a quel disastro (non solo materiale) che chiamano "globalizzazione", rispondere con il protezionismo e l'autarchia, più, eventualmente, qualche accordo bilaterale va-e-vieni con questo o con quell'altro. Tutto il resto fa comodo, e lo farà sempre, solo a un minuscolo pugno di affaristi, dei quali i governi, democratici o dittatoriali che siano, sono semplici fantocci da metter su o abbattere in cinque minuti a seconda della convenienza del momento (anche chi ha memoria corta, almeno la "primavera araba" dovrebbe ricordarsela e, casomai così non fosse, un "ripasso" è imminente).e senza considerare che il paese, grazie alla Germania, non esporta più una beata minchia e non vedo come potrebbe mai riprendersi senza l'aiuto della UE.