Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Divagazioni...
stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da stealthy » venerdì 3 agosto 2012, 9:10

L'unico giornale che dà un po' di voce ai critici dell'euro - adesso non lo compro più perché è arrivato a costare € 2! - è Il Foglio.



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » venerdì 3 agosto 2012, 14:10

stealthy ha scritto:L'unico giornale che dà un po' di voce ai critici dell'euro - adesso non lo compro più perché è arrivato a costare € 2! - è Il Foglio.
Però! Costicchiano, l'Elefantino e intellettuali vari...
Comunque, avevo visto che proprio oggi, ma riservato agli abbonati, c'era questo:

Immagine
(da homepage "Il Foglio" 3/8/2012, 9.00)



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da isabeau » venerdì 3 agosto 2012, 17:12

:roll: :roll:



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » venerdì 3 agosto 2012, 19:57

isabeau ha scritto: :roll: :roll:
Come forse mi era già capitato di dire, non ho mai amato Craxi, principalmente perché lo ritenevo (credo non senza motivo) un uomo pericoloso (cosa non rara da queste parti, dove, soprattutto per certe categorie - quella degli architetti è arcinota a tutti, ma non dimentichiamo la RAI di Corso Sempione, gli impiegati nella pubblica amministrazione, i lavoratori intellettuali e non poche altre - o "si aveva la tessera del partito" o si era tendenzialmente tagliati fuori in partenza - sì, esattamente come, se non peggio, di quanto accadde con il famigerato Partito Nazionale Fascista nell'altrettanto famigerato Ventennio).

Tuttavia, quando Craxi morì, insieme a un sospiro di sollievo per la garanzia che Napoleone non sarebbe mai più tornato dall'Elba, non potei fare a meno, dentro di me, di tributargli un "Ei fu", che mi pareva doveroso davanti alla scomparsa di un uomo che, piacesse o no, era uno statista.

Bastano le attuali pulci alla Casini/Fini/Rutelli, ma anche un Bersani-"tristesse ouvrière", quella caricatura del peggior Pasolini chiamata Vendola o un pur gagliardo contadin-poliziotto come Di Pietro a farmi rimpiangere Craxi? No, o meglio non lo so, ma certo tutto mi sarei aspettato, e avrei desiderato, fuorché che il vuoto lasciato da un Craxi, ancora vent'anni dopo, fosse "occupato" (con le uniche e mooolto parziali eccezioni di Bossi e Berlusconi) dal vuoto pneumatico.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da skydrake » venerdì 3 agosto 2012, 20:02

Per una volta tanto Leon i miei pensieri riguardo la politica e i politici coincidono con i tuoi.



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » sabato 4 agosto 2012, 7:46

skydrake ha scritto:Per una volta tanto Leon i miei pensieri riguardo la politica e i politici coincidono con i tuoi.
(questa la stampo, la incornicio, la appendo e poi me la guardo nei momenti di tristezza!) Immagine



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » sabato 4 agosto 2012, 10:12

Immagine
(da homepage "Corriere della Sera" 4/8/2012, 11.00)

:o :o :o Orpo!!! Queste sì che son notizie (e grandi interviste)! Grazie, Corrierone. :?


P.S. Il Pierferdy non si rende conto che gli anni sono crudelmente passati anche per lui e che ormai quella sua solita bocca aperta fa solo venire in mente un vecchio demente della Baggina?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da skydrake » sabato 4 agosto 2012, 10:41

Casini sa benissimo che il Porcellum è inclemente con i piccoli partiti che non si coalizzano. E' l'unica cosa positiva di quel sistema elettorale.
Non so' se la mossa di Casini è dettata dalla disperazione (a stare con di Pietro e Vendola lo capisco) o che confidi che il Porcellum venga veramente riformato (in chiave proporzionale). Io ritenevo tutta questa faccenda della riforma elettorale solo fumo negli occhi fin dalla partenza. Per approvare una legge elettorale occorre una maggioranza e in questo momento l'unica posizione condivisa da tutti è studiare un meccanismo che penalizzi il movimento 5 stelle e solo quello.
Un'altra possibilità è che decida di optare per le alleanze variabili seggio per seggio, con ogni lista civica pronta ad appoggiarlo anche se una propone l'opposto dell'altra, alla faccia della coerenza.



friendless

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da friendless » sabato 4 agosto 2012, 10:56

So di non essere l'unico in italia ad aver smarrito la bussola, ma quello che solo tre o quattro anni fa avrei fatto senza che il minimo dubbio mi sfiorasse - cioè andare a votare per la sinistra - non è più per niente sicuro per me. Io quasi quasi l'ipotesi casini non la butterei via oggi (solo un paio di anni fa avrei pensato di essere impazzito) ... ma, o non andrò a votare, oppure a chi lo dò questo voto? I radicali, con il loro 2%, contano come il 2 di picche quando la briscola è quadri, grillo e di pietro non li sopporto, la destra non l'ho mai presa in considerazione, ma il pd alleato con vendola non mi dà sicurezze! Gente, il buon senso - mica altro - mi fa pensare che vendola (a meno che non voglia rinnegare tutta la sua cultura e la sua storia politica) penserà prima che a me a quei 4 o 5 milioni di italiani che stanno peggio di me e mi verrà a mettere le mani nel portafoglio per aiutare loro (temo ancor più di quanto non faccia monti adesso!). E non penso di essere un egoista se io deisidero finire sotto un ponte il più in là nel tempo possibile, e me ne frego di tutti quei poveracci del sud, dell'est, dell'africa ecc. che vivono in miseria in italia. Ma che li aiuti con i soldi del suo conto corrente il vendola, mica penserà di venire a prendere i miei soldi - facendomi finire in miseria è questo il problema - per aiutare i poveri! E guardate che qui dentro siete tutti nelle mie condizoni perché avere una casa e una connessione significano essere ancora dei privilegiati. Secondo voi c'è da fidarsi del vendola? Che la sinistra, in nome della giustizia sociale e della redistribuzione della ricchezza, aumenterà le tasse lo dicono un po' tutti. Ma voi volete andare a stare ancora peggio per aiutare i campani, i siciliani, i marocchini, gli spacciatori, gli esodati eccetera? ma basta ... sarò cambiato ma io per fesso non ci voglio più passare.



Luigis
Messaggi: 168
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2012, 12:51

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Luigis » sabato 4 agosto 2012, 11:24

friendless ha scritto:.... Che la sinistra, in nome della giustizia sociale e della redistribuzione della ricchezza, aumenterà le tasse lo dicono un po' tutti....
beh dipende dove li vanno a prendere i soldi.. noi (mi metto nella tua categoria) piu' tartassati di cosi' si muore.. la sinistra la prima cosa che dovrebbe fare e' la patrimoniale e lo ha detto piu' volte.. che con berlusconi ma anche con monti (pdl ha ancora la maggioranza) non si e' potuta fare.. se andasse su e non la facesse mi incazzerei anch'io e tanto.. redistribuzione ricchezza: lo dice la parola stessa.. non dovrebbe voler dire venire a prederne ancora a te o a me, ma a chi ne ha molti di piu'..! (e' dura lo so ma la speranza e' l'ultima a morire :oops: )

cmq con monti si stanno lamentando un po' tutti e gia' questo per me e' un bel segno, vuol dire che e' andato a toccare un po' anche quei privilegiati che mai (o quasi) erano stati toccati prima e non solo noi poveri impiegati (mai sentito prima lamentarsi seriamente farmacisti, tassisti, notai, avvocati etc come ora.. quindi qualcosa, anche se forse poco, e' cambiato anche per loro..)

io non sopporto come ora anche nonostante i controlli a tappeto degli scontrini c'e' chi continua a non farli.. questo vuol dire che chi beccano a non farli gli danno un buffetto e gli dicono "non farlo piu' dai".. cosi' ovvio che e' sempre piu' conveniente per i commercinti non farli e poi alla peggio pagare una multina.. smettila <edit automatico> sparagli una super multa e poi se recidivo un po' di galera e poi vediamo se lo fanno ancora caz.zo! del resto io se rubo 20mila euro in banca cosa mi fanno? mi danno un buffetto? mah..

e' utopico ma se tutti pagassero le tasse giuste potrebbero ridurle un po' a noi (redistribuzione vuol dire anche questo..siamo tra i paesi che pagano piu' tasse e tutto va cmq alla malora..dalla sanita' all'istruzione etc) :evil:



Rispondi