Il maglioncino sulle spalle ragazzi ... Come mi trova d'accordo il sofri (luca) che scrive
Però a me fa ancora più ridere l’esibizione di un elemento tipico dello stile sfigato di ogni tempo: il pulloverino sulle spalle.
Il pulloverino sulle spalle, si sa, non ha senso: i casi in cui vi venga disposto per qualche reale necessità temporanea di trovargli un posto ammontano allo 0,5%. Il restante 99,5% si deve a un’illusione estetica che “stia bene”, come se fosse una sciarpa: mentre in realtà è come mettere un piede in un cappello o legare una camicia intorno alla fronte. Non so bene che storia abbia avuto questa illusione, se si debba a un’idea che se hai le spallucce il pulloverino te le fa sembrare più robuste, o che quel nodo davanti faccia le ineleganti veci di una cravatta.
http://www.wittgenstein.it/2011/02/10/i ... formigoni/
il severgnini che in quanto a buon gusto è attendibile raccontava in un suo articolo che viaggiava spesso all'estero ma vedeva solo gli italiani col maglioncino legato sulle spalle.
Ma voi l'avete mai legato il maglioncino sulle spalle (io sì poche volte ma ho peccato purtroppo) e lo fate ancora?
Spero di no perché vi tolgo il saluto ...