MILANO: “area C”, Pisapia e “compagnelli di lusso”, ecc.
Re: Milano: “area C”, Pisapia e i “compagnelli di lusso”
I circoli uaar? Buoni quelli ... ma per la carità! Ma cos'è una madonnina il problema? Ma lo sai che il centro di milano è un edificio religioso (il duomo) che ne è anche simbolo. Milano è una città cristiana come nessun'altra, scrive doninelli. Fattene una ragione. L'anima di milano (l'anima storica perlomeno, le sue radici più profonde) è fatta così. Non mi sorprende, io penso che ci siano persone che vivono in un luogo per tutta la vita e non ne colgono lo spirito. Sanno dove sono le jeanserie, i migliori ristoranti, le palestre più in, le piscine più attrezzate ... ma per quanto concerne l'anima del posto ... ti saluto!
Re: Milano: “area C”, Pisapia e i “compagnelli di lusso”
Infatti me ne sono andato se poi lo scrive Dominelli...Milano è una città cristiana come nessun'altra, scrive doninelli. Fattene una ragione.
No, sono le madonne che uno tira quando niente funziona pur pagando fior di imposteMa cos'è una madonnina il problema?
Re: Milano: “area C”, Pisapia e i “compagnelli di lusso”
Ma, gente, il Giovanni l'avete mai letto?
Il flavio, dora, leon non possono non conoscere il giovanni ... io non è che lo A-DO-RO, di più.
Il flavio, dora, leon non possono non conoscere il giovanni ... io non è che lo A-DO-RO, di più.
Re: Milano: “area C”, Pisapia e i “compagnelli di lusso”
Friendless , ti ricordo che nella discussione con Amaranta, sugli spacci e fornitori, nel lontano 1981, quando ancora non esistevano i supermercati e centri commerciali, bensí semplici bancherelle di piazza, dove si trovava di tuttu, tu, che conosci l'anima di Milano, hai scritto che la Comasina, famoso rione outlet, sai più o meno dove si trova. La tua anima non ti faceva stare nel gruppo , in quei mitici girotondi dove i cc color brown erano addocchiati e condivisi come in un rituale. La tua anima fuggiva dopo l'acquisto del pane che smozziccavi da solo. La tua anima asociale si è formata e fossilizzata nel 1981? E come fai a dire che conosci Milano, tu Milano non la conosci.
Re: Milano: “area C”, Pisapia e i “compagnelli di lusso”
Ma caro, anch'io ho dei bei ricordi dei cerchi magici con annessa distribuzione di cc di brown. Io sono asociale dalla nascita: non mi fa vivere bene, ma va bene così perché, lucidamente, più osservo gli esseri umani è più mi sembra onesto essere misantropo (anche se mi sforzo di conservare un minimo di socievolezza).
Re: MILANO: “area C”, Pisapia e “compagnelli di lusso”, ecc.
E' il colmo che uno dei più azzeccati ritratti di Milano lo scriva un piemontese.
Non è invece affatto il colmo che suggerisca (giustissimamente), come rimedio, appunto un duro quanto silenzioso "classismo alla piemontese" (anche se Eco lo ribattezza "mobbing", senza ulteriori precisazioni, ma mi pare proprio resti quel che ho detto).

( http://www.dagospia.com/rubrica-3/polit ... -45307.htm )
Non è invece affatto il colmo che suggerisca (giustissimamente), come rimedio, appunto un duro quanto silenzioso "classismo alla piemontese" (anche se Eco lo ribattezza "mobbing", senza ulteriori precisazioni, ma mi pare proprio resti quel che ho detto).

( http://www.dagospia.com/rubrica-3/polit ... -45307.htm )
Re: Milano: “area C”, Pisapia e i “compagnelli di lusso”
flavio ha scritto:Oddio parlare di anima di una Cittá come fosse una persona é troppo anche per me
anche se non ci sono nato vivo da sempre (a MI) e la sento l'anima, è orrenda

la canzone che meglio descrive l'anima di una città (anche se ovviamente non è Milano)
metto 2 video dello stesso pezzo perchè sono entrambi capolavori
leon i compagnelli di lusso li chiamo "sinistrelli" o "alternativi della UPIM" (ci sono anche i rasta della UPIM)
Re: MILANO: “area C”, Pisapia e “compagnelli di lusso”, ecc.
Un piemontese di Alessandria che culturalmente é piu vicina a Milano che a Torino. Gli alessandrini si divertono a Milano, per esperienza diretta.E' il colmo che uno dei più azzeccati ritratti di Milano lo scriva un piemontese.
Era tanto che non leggevo Eco ma sembra troppo ripetitivo e prolisso: sará l'Età
Re: MILANO: “area C”, Pisapia e “compagnelli di lusso”, ecc.
a me vien da pensare ke se sei li' a mangiar "cozze"offerte da qualkuno ke non conosci,vuol dire ke in quel luogo ci vuoi essere o vuoi cmnq farne parte...poi non so' in certi "ceti"come funzioni,belle le parole dell'Umberto....ma come si dice dalle mie parti cà nisciùno e' fèsso....saran mica stati cosi' polli i signori ke hanno "smazzettato"o o fatto affari con dei personaggi belli ed ambigui nèèèè...non ci credo...e' ke il denaro,tanto denaro, fa' vendere(o comprare) pure le anime...
la rovina degli uomini del 2000




Re: Milano: “area C”, Pisapia e i “compagnelli di lusso”
comasina vendevo io nelle baracche...Tarek ha scritto:Friendless , ti ricordo che nella discussione con Amaranta, sugli spacci e fornitori, nel lontano 1981, quando ancora non esistevano i supermercati e centri commerciali, bensí semplici bancherelle di piazza, dove si trovava di tuttu, tu, che conosci l'anima di Milano, hai scritto che la Comasina, famoso rione outlet, sai più o meno dove si trova. La tua anima non ti faceva stare nel gruppo , in quei mitici girotondi dove i cc color brown erano addocchiati e condivisi come in un rituale. La tua anima fuggiva dopo l'acquisto del pane che smozziccavi da solo. La tua anima asociale si è formata e fossilizzata nel 1981? E come fai a dire che conosci Milano, tu Milano non la conosci.

