Possibile sieroconversione ???

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
andrea91
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 13:48

Possibile sieroconversione ???

Messaggio da andrea91 » martedì 28 agosto 2012, 14:23

Salve ragazzi..... sono piu di un mese che vi leggo e per prima cosa vorrei ringraziarvi del supporto che ci date.....scusate ma volevo farvi alcune domande....
io ho avuto un rapporto attivo con un trans un mese e mezzo fa...dopo 29 gg dal rapporto a rischio ho fatto un primo test risultato NEGATIVO pero al 30simo gg ho iniziato ad avere i primi sintomi :linfonodi ingrossati collo e inguine,mal di gola(gia dal 10mo gg)e macchioline bianche sul corpo
Sieroconversione????grazie per le risposte



Tenebra
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 18 febbraio 2012, 18:54

Re: Possibile sieroconversione ???

Messaggio da Tenebra » martedì 28 agosto 2012, 17:20

Ciao, non ci hai detto se il rapporto è stato protetto oppure no, ma immagino di no..
In attesa che ti risponda qualcuno più esperto, secondo me se il rapporto è stato protetto stai tranquillo.
Se non è stato protetto, beh sicuramente hai rischiato.
Tuttavia, visto il test negativo fatto a 29 giorni penso tu possa stare tranquillo per hiv e fare il test a 90 giorni per conferma.
Tuttavia, se hai dei sintomi potresti avere contratto qualche altra mst e secondo me faresti bene a fare un check-up completo per sifilide, epatite b e c e se ti compaiono bruciori nell'area genitale magari sarebbe utile un tampone uretrale, esami urine ed esami sangue.

In bocca al lupo



andrea91
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 13:48

Re: Possibile sieroconversione ???

Messaggio da andrea91 » martedì 28 agosto 2012, 18:11

Ciao tenebra... grazie per la risposta...
cmq io ho fatto il test per l'epatite b (il valore minimo era 10 io avevo 201 perche sono vaccinato); urinocoltura (tt apposto);un esame di mst che cercava 6 batteri (negativi);poi insieme al test hiv a 29 gg ho fatto quello della sifilide (negativi)....però io avevo fatto anche un test hiv a 10 gg che se era >di 1 era positivo il mio era 0,11 ; il secondo test a 29 gg risultava invece 0,21.....
In bocca al lupo anche a te......



The_firstone
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 14:49

Re: Possibile sieroconversione ???

Messaggio da The_firstone » martedì 28 agosto 2012, 18:35

Posso chiederti una curiosità? Perchè hai fatto il test a 10 gg?



andrea91
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 13:48

Re: Possibile sieroconversione ???

Messaggio da andrea91 » martedì 28 agosto 2012, 18:42

Me lo ha fatto fare il dottore insieme all'epatite b



The_firstone
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 14:49

Re: Possibile sieroconversione ???

Messaggio da The_firstone » martedì 28 agosto 2012, 18:49

Perchè a 10 giorni i risultati non sono attendibili o il medico ti ha detto che sono abbastanza attendibili?



andrea91
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 13:48

Re: Possibile sieroconversione ???

Messaggio da andrea91 » martedì 28 agosto 2012, 18:59

mi ha detto che è quasi impossibile rilevare una sieroconversione dopo 10 gg... era per controllare la vita sessuale precedente....



marcus
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 29 aprile 2012, 2:47

Re: Possibile sieroconversione ???

Messaggio da marcus » martedì 28 agosto 2012, 22:12

ciao andrea91, un test di 4 generazione (ormai diffusi nella totalità degli ospedali pubblici e , in teoria, anche in buona parte dei lab privati) a 29 giorni è abbastanza attendibile per l'HIV-1 (potresti leggere su altri forum che per alcuni medici è da buttare invece) poichè considera che un test a 30 gg ha attendibilità del 95-97% dato che ricerca, oltre che agli anticorpi anti-hiv, anche l'antigene p24, una proteina del core virale che raggiunge valori ben rilevabili già dopo 20 giorni e non è influenzata da altri fattori (seppur rari) che potrebbero ritardare una risposta anticorpale!

Nel tuo caso senza dubbio hai dei linfonodi reattivi, ma tra tutte le analisi che ti hanno fatto fare non vedo nessun test per verificare la presenza di un'infezione mononucleosica da virus Epstein-Barr o da Citomegalovirus che sono molto frequenti e danno un quadro di linfoadenopatia inguinale , ascellare, cervicale e tutto un corteo di sintomi come faringite, febbre, lieve epato-splenomegalia con movimento delle transaminasi ecc...

Hai fatto bene a fare un test a ''tempo 0'' dopo pochi giorni per ''archiviare'' la tua storia sessuale pregressa

il mio consiglio comunque è di ripetere il test a 90 giorni qualora i sintomi non ti siano passati e contemporaneamente non sia stata posta diagnosi di infezione da EBV o CMV (il che lascierebbe ancora aperta la questione sul perchè i linfonodi abbiano reagito)! In ogni caso un test a 30 giorni non è assolutamente definitivo per l'HIV-2, rarissimo in Europa e praticamente endemico dell'Africa occidentale sub-sahariana, ma non sapendo la provenienza del trans in questione, nè delle persone con cui è potuto venire a contatto, io direi che è meglio non correre rischi; inoltre copriresti ogni periodo finestra sia per HIV-1 che HIV-2 !

in bocca al lupo



lando
Messaggi: 147
Iscritto il: sabato 21 luglio 2012, 13:40

Re: Possibile sieroconversione ???

Messaggio da lando » martedì 28 agosto 2012, 22:28

marcus ha scritto: considera che un test a 30 gg ha attendibilità del 95-97%

posso capire una cosa?
scrivere una cifra simile che significa?
significa che per mediamente 3, 4 o 5 persone su 100 un test a 30 gg non è attendibile, giusto?
ci sono dei dati che lo confermano?
insomma ci sono vari centri italiani (e vari medici italiani che pensano che) dove il test viene ritenuto definitivo a 30 gg (quindi le persone non lo ripetono), da quello che ho letto anche in altri paesi, non sarebbe un pochino rischioso se i numeri si avvicinassero anche lontanamente a quello che dici?
o magari hai ragione tu e in quel caso...

non è una polemica, è giusto per capire la provenienza di certe statistiche



cesar78
Messaggi: 360
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2012, 9:14

Re: Possibile sieroconversione ???

Messaggio da cesar78 » martedì 28 agosto 2012, 23:12

lando ha scritto:significa che per mediamente 3, 4 o 5 persone su 100 un test a 30 gg non è attendibile, giusto?
ci sono dei dati che lo confermano?
il test si fa mediamente a 30 gg perchè quello è il tempo che normalmente serve per sviluppare e riconoscere gli anticorpi. non significa che non è attendibile, anzi è molto attendibile, ma, come spiegato più volte qui sul forum, il test misura gli ANTICORPI contro HIV e può succedere in rari casi che una persona sviluppi gli anticorpi oltre i 30 gg. Ma sono casi rari. Per questo qualcuno consiglia di ripetere il test a 90 gg.

Il perenne problema dei gg non è una colpa né dei test né dei medici né delle case farmaceutiche: il vero fatto è che nessuno può sapere a priori quanto tempo il nostro sistema immunitario ci mette a sviluppare gli anticorpi perchè ogni organismo reagisce in modo diverso, siamo tutti diversi.
I dati sono confermati dalle statistiche cliniche.

PS: di definitivo c'è solo la morte. :D la medicina non è matematica, purtroppo.



Rispondi