Ragazzi rispondete vi prego..

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
magoychi88
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 1:39

Ragazzi rispondete vi prego..

Messaggio da magoychi88 » sabato 8 settembre 2012, 1:10

Come avrete letto nei giorni precedenti, ho scritto per dei dubbi che mi assalgono da un bel po'. Ho fatto il test e aspetto il risultato che mi sarà dato mercoledì prossimo. Avevo precedentemente scritto che non avevo avuto sintomi, il che è vero. Niente febbre, niente dolori, ne nausea... Ne male alla gola.

vorrei dei chiarimenti riguardanti i linfonodi, vi spiego.

Nel corso di queste settimane ho notato, qualche settimana fa, un dolore alla schiena, nella base del collo. Ho passato la mano li dove avevo dolore (la parte iniziale delle cervicali, vicino i trapezi. Ho notato un rigonfiamento che mi portava dolore. Ho pensato che fosse un accumulo di grasso e ho aspettato che si formasse la cosiddetta punta da poter spremere. Ma non è diventata tale e quindi ho pensato che fosse un accumulo di grasso e che si riassorbisse da solo... Tempo addietro ne avevo avuto uno sul volto, sulla fronte. Poi, dopo quello dietro il collo (ripeto, alla base del collo, vicino a una vertebra) notai una cosa simile nell'orecchio, nello spazio che c'ê tra la basetta e l'inizio dell'orecchio, quindi non sotto, ne dietro l'orecchio. Ho pensato si trattasse della stessa cosa, perche il caldo e il sudore dell'estate molto spesso portano il formarsi di questi accumuli di grasso, che io personalmente ho avuto spesso.

È possibile che un linfonodo rimanga rigonfio senza però essere dolorante, nemmeno al tatto, senza avere preso medicinali, riducendo il gonfiore di poco?

In quali altre malattie sessualmente trasmissibili è presente questa patologia?

Esattamente quali sono i tempi del presentarsi sintomi come la linfoadenopatia, dopo il contagio?

Sto tremando davvero dalla paura. Tremando.

Ricordo che il mio timore è per un rapporto orale attivo non protetto senza presenza di liquido prespermatico ne sperma, la mia bocca intatta il suo pene intatto, un rapporto orale blando, di pochi secondi e esercitato cercando di evitare contatti troppo stretti. Non sono nemmeno sicuro che il partner sia positivo.

AIUTATEMI ho troppo panico.



magoychi88
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 1:39

Re: Ragazzi rispondete vi prego..

Messaggio da magoychi88 » sabato 8 settembre 2012, 2:44

Ragazzi, se qualcuno è in linea può rispondermi? sono pietrivifaco dalla paura!



Fuan84
Messaggi: 101
Iscritto il: giovedì 16 agosto 2012, 20:35

Re: Ragazzi rispondete vi prego..

Messaggio da Fuan84 » sabato 8 settembre 2012, 11:07

Che io sappia i linfonodi possono gonfiarsi e restare tali per le ragioni più disparate.
Pensa che quando avevo 16 anni mi feci un piercing all'orecchio che s'infettò in maniera piuttosto seria. Talmente seria che il linfonodo del collo si gonfiò in maniera impressionante ed è rimasto leggermente sporgente sin da allora, nonostante l'infezione sia finita da più di 10 anni.
Quindi non stare a preoccuparti.
E comunque sia, sempre in base alle mie conoscenze, io so che anche la sifilide può portare al rigonfiamento dei linfonodi. Ma ci sono tanti altri motivi che possono portare a ciò, non deve essere per forza colpa dell'hiv.
Cerca di restare tranquillo fino a mercoledì.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ragazzi rispondete vi prego..

Messaggio da skydrake » sabato 8 settembre 2012, 13:03

magoychi88 ha scritto:
In quali altre malattie sessualmente trasmissibili è presente questa patologia?
Il rigonfimaento dei linfonodi (lindoadeneopatia) è causato da svariate MTS. Estendendosi ad altre patologie e cause, vi sono centinaia di possibilità. Persino cause banali, come eccessiva sudorazione, peli di gatto ecc.
Esattamente quali sono i tempi del presentarsi sintomi come la linfoadenopatia, dopo il contagio?
Di solito tra la quarta e la sesta settimana dal presunto contagio, in via eccezzionale dalla seconda alla ottava settimana. Una linfoadneopatia di origine virale e trasmessa sessualmente (se si manifesta), si solito coinvolge molti linfonodi in contemporanea, più spesso simmetricamente, più spesso quelli inguinali.

Quindi il tuo caso non rientra nella casistica delle linfoadneopatie virali (HIV compreso).
Sto tremando davvero dalla paura. Tremando.
Quindi stai producendo adrenalina e cortisolo. Il cortisolo abbassa le difese immunitarie e peggiora le linfoadneopatie.
Ricordo che il mio timore è per un rapporto orale attivo non protetto senza presenza di liquido prespermatico ne sperma, la mia bocca intatta il suo pene intatto, un rapporto orale blando, di pochi secondi e esercitato cercando di evitare contatti troppo stretti. Non sono nemmeno sicuro che il partner sia positivo.
Intercorso sessuale a rischio molto basso, anche se non nullo.

Consiglio:

Metti sul telefonino l'allarme per il ritiro del referto di mercoledì e nel frattempo sforzati di non pensarci più. divieto assoluto di toccare o guardarti allo specchio quel linfonodo. E' un bellissimo fine settimana assolato. E' forse l'ultimo week-end estivo rimasto. Gotitelo fino in fondo senza fare improbabili ipotesi.



magoychi88
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 1:39

Re: Ragazzi rispondete vi prego..

Messaggio da magoychi88 » sabato 8 settembre 2012, 13:16

Grazie Skydrake, sei gentilissimo e hai una pazienza infinita.
Ti domando scusa e ti specifico che la mia preoccupazione cresce perchè sono un pò ipocondriaco. (forse bisogna togliere il pò), questo forum è straordinario, fate un lavoro bellissimo e utilissimo. Sto piangendo davanti il monitor perchè la tua risposta, anche se molto analitica, ha rotto la parete di ansie che il mio cervello ha costruito in una notte.
Hai risposto a tutte le mie domande in modo encomiabile.
Il mio pianto è il tipico pianto di chi è in totale angoscia e attende risposte a domande davvero specifiche. Insomma.. GRAZIE.
Un abbraccio forte. :cry:



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ragazzi rispondete vi prego..

Messaggio da skydrake » sabato 8 settembre 2012, 14:44

magoychi88 ha scritto: Ti domando scusa e ti specifico che la mia preoccupazione cresce perchè sono un pò ipocondriaco. (forse bisogna togliere il pò)
L'ipocondria scatta quando uno si preoccupa di possibilità assolutamente e completamente infondate oppure continua a preoccuparsi anche dopo il test specifico (ELISA), oppure continua a fare giro dei specialisti (infettologo, ematologo, immunologo ecc) e fare tutti esami correlati (es. tipizazione linfocitaria) ma non quello specifico (ce ne sono di tipi che fanno così).

Nel tuo caso temo che l'unica cosa che ti possa togliere il tarlo nella mente di questa remota possibilità (quando si poggia la testa sul cuscino di notte chissà perchè il pensiero va lì) è il ritiro del referto di mercoledi. Lo stress dell'attesa è terribile. Ecco perchè devi metterti l'allarme nel telefonino e sforzarti di non pensarci su.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ragazzi rispondete vi prego..

Messaggio da skydrake » sabato 8 settembre 2012, 14:44

magoychi88 ha scritto: Ti domando scusa e ti specifico che la mia preoccupazione cresce perchè sono un pò ipocondriaco. (forse bisogna togliere il pò)
L'ipocondria scatta quando uno si preoccupa di possibilità assolutamente e completamente infondate oppure continua a preoccuparsi anche dopo il test specifico (ELISA), oppure continua a fare giro dei specialisti (infettologo, ematologo, immunologo ecc) e fare tutti esami correlati (es. tipizazione linfocitaria) ma non quello specifico (ce ne sono di tipi che fanno così).

Nel tuo caso temo che l'unica cosa che ti possa togliere il tarlo nella mente di questa remota possibilità (quando si poggia la testa sul cuscino di notte chissà perchè il pensiero va lì) è il ritiro del referto di mercoledi. Lo stress dell'attesa è terribile. Ecco perchè devi metterti l'allarme nel telefonino e sforzarti di non pensarci su.



Impaurito
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 15:48

Re: Ragazzi rispondete vi prego..

Messaggio da Impaurito » venerdì 14 settembre 2012, 18:06

Ma una domanda. Può essere che in una siero conversione uno abbia solo i linfonodi delle ascelle ingrossati? Voglio dire senza nessun altro sintomo..niente febbre ecc ecc. E poi si tratta di linfonodi doloranti, non doloranti e diffusi per il corpo o anche solo uno-due sono sintomi?



marcus
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 29 aprile 2012, 2:47

Re: Ragazzi rispondete vi prego..

Messaggio da marcus » venerdì 14 settembre 2012, 19:25

Impaurito ha scritto:Ma una domanda. Può essere che in una siero conversione uno abbia solo i linfonodi delle ascelle ingrossati? Voglio dire senza nessun altro sintomo..niente febbre ecc ecc. E poi si tratta di linfonodi doloranti, non doloranti e diffusi per il corpo o anche solo uno-due sono sintomi?
sono linfonodi ingrossati e dolenti (si differenziano solitamente per questo motivo dai linfonodi neoplastici, che invece non sono dolenti) e la linfoadenopatia è diffusa. I più frequentemente interessati sono gli inguinali superficilai e i laterocervicali (quelli profondi si ingrossano ma non possono essere indagati con l'esame obiettivo, serveirebbe un'ecografo). La febbre di solito accompagna gli altri sintomi ed è elevata, non scende nemmeno con antibiotici (dato che non hai alcuna infezione batterica, gli antibiotici non servono infatti). In ogni caso, i sintomi devono durare almeno 1 settimana (possono in alcuni casi durare anche 2 settimane, rarissimi casi 1-2 mesi e richiedono ospedalizzazione) e devono insorgere minimo 2 settimane dopo il rapporto, anche se solitamente compaiono tra 4a e 6a settimana. Nel tuo caso specifico, spesso le persone scambiano l'idrosadenite, infiammazione delle ghiandole sudoripare eccrine delle ascelle, per linfonodi reattivi (sono lesioni che ad occhi inesperti potrebbero sembrare simili); spesso è semplicemente un'irritazione cutanea che non ha nulla a che vedere con un linfonodo. A questo aggiungi che nella sieroconversione sono spesso bilaterali e non monolaterali.



Rispondi