foto & racconti

Divagazioni...
Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: foto & racconti

Messaggio da Tarek » venerdì 14 settembre 2012, 19:36

Friendless aspettavo un tuo commento sulla denuncia del tuo beniamino Sgarbi. È vero che si é presentato in pubblico in mutande , con la patta aperta, e l'uccellino che si intravedeva?

Sono qui perché qualcuno ha citato le Morositas e così mi è venuta in mente la Carmen Russo di Drive-In (ve la ricordate? a me piaceva come trasmissione))

qui é quando il pubblico televisivo l'ha conosciuta; la prima maggiorata della TV italiana

Immagine

qui è nel 2006 a sobrevivientes di telecinco in Spagna vinto da Lei

Immagine

Vive in Spagna?



fitzcarraldo
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2012, 16:04

Re: foto & racconti

Messaggio da fitzcarraldo » venerdì 14 settembre 2012, 19:57

Quando c'era il drive-in ero un bambinetto ma le due maggiorate Carmen e tinnì sono state le mie prime fantasie erotiche.....quante dediche :D :D



friendless

Re: foto & racconti

Messaggio da friendless » sabato 15 settembre 2012, 10:17

Immagine

Charlotte Gainsbourg nella foto di copertina di Io donna di questa mattina

---------------------------------------------------

Immagine

Ieri mattina per un attimo ho pensato: il 14 settembre non è una data qualunque, deve essere l'anniversario di qualcosa ... ma poi ho lasciato perdere. Questa mattina, come se fossi mosso da una forza misteriosa, mi sono attaccato a internet e ho controllato la voce dedicata a piervittorio tondelli e ho visto che ieri era il suo compleanno. Questa è la prova di come alcuni ricordi per noi importanti vadano a depositarsi nei neuroni e anche se non siamo perfettamente coscienti sono lì all'erta pronti a manifestarsi.

Il Pier se fosse ancora vivo ieri avrebbe compiuto 57 anni (tanti!).

http://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Vittorio_Tondelli



friendless

Re: foto & racconti

Messaggio da friendless » domenica 16 settembre 2012, 17:30

Immagine

Ci mancava il giovane vallanzasca di quarto oggiaro ...

http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 0615.shtml

questo povero malvivente di 14 anni di famiglia DOC con padre e fratello pregiudicati ... l'altro giorno lo hanno arrestato e quando i carabinieri lo hanno rintracciato in casa di amici lui è salito sul davanzale della finestra e da lì si è buttato sul balcone del vicino, salto che è avvenuto al terzo piano, per cui è un ragazzo che non ha paura di nulla ... scippa rapina ne fa di tutti i colori; il giorno dopo ha incendiato il beccaria. I carabinieri hanno detto che ne sentiremo ancora parlare di lui. Chissà cosa combinerà perché chi volete che gli cambi la testa a quello? Un predistinato (senza colpe, se non quella di essere nato in una famiglia disgraziata). Ma guardate che a quarto oggiaro c'è anche della brava gente: biondillo - scrittore - è di lì. Certo quarto oggiaro è il peggior posto di milano e un gradino sotto scampia. Povera milano che hai abbandonato le tue periferie- feccia sempre più allo sbando ... quando andavo io al corvetto 20 anni fa era un quartiere popolare/normale. Adesso l'avete visto? Da paura.

http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 0844.shtml



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: foto & racconti

Messaggio da Tarek » domenica 16 settembre 2012, 17:49

Yahoo, oggi, tra le tante notizie caxxose ho messo questa:«Milano è diventata la città più insicura» ma quello che mi ha meravigliato è Rimini al 3° posto e tante cittá emiliane con aumento esponenziale della criminalità. (ci sono emiliani anche in questo forum speriamo non succeda niente ;) )

Adesso l'argomento ritorna di moda, dopo le sparatorie degli ultimi giorni. E questo anche se, secondo il prefetto Gian Valerio Lombardi, il duplice omicidio di lunedì sera in via Muratori «è un episodio maturato nel contesto che riguarda il traffico di stupefacenti» e ha concluso che «In relazione a questo specifico fatto non possiamo dire che ci sia un'emergenza sicurezza perché è un fatto singolo che non si ascrive nel contesto della criminalità organizzata».

Il fatto è che mediaticamente è tragicamente interessante, il tema. E poi si può già cavalcare l'onda, chiedendo controlli straordinari.

Ma quali sono le città più violente d'Italia? Qual è la geografia del reato.
In mancanza di dati che si riferiscano al 2012, anno durante il quale sono già emerse mediaticamente le questioni riguardanti Roma e, appunto, Milano, ci si può riferire a quelli relativi al 2011 forniti dal Viminale, che registravano effettivamente un aumento dei reati denunciati del 5,4% dopo anni di numeri in calo. Tra le province italiane spicca al primo posto proprio la capitale lombarda, con un totale di 294.875 reati denunciati (7.360 ogni 100.000 abitanti), seguita da quelle di Rimini (7.001 reati ogni 100.000 abitanti), Bologna (6.914), Torino (6.763) e Roma (6.138). Chiudono la non ambita top ten Genova (6.122), Prato (6.044), Ravenna (6.028), Firenze (5.641) e Imperia (5.562). Va però sottolineato che questi dati comprendono tutti i tipi di reato e solo quelli denunciati. Quello che salta all'occhio è il tendenziale aumento dei reati in molte province dell'Emilia Romagna e del centro Italia, infatti, oltre ai dati assoluti, ci sono quelli relativi alla variazione rispetto all'anno precedente, classifica guidata dalle province di Forlì (+18,3%), Livorno (+15,8%), Rimini (+13,9%), Ravenna (+13,7%) e Lucca (+12,5%) a fronte di un aumento medio nazionale del 5,4% e di variazioni comunque più contenute nelle città generalmente considerate più "pericolose" come Roma (8%), Milano (7%), Napoli (6%).

Le tipologie di reati in aumento sono principalmente quelli di tipo predatorio e in particolare i furti in casa (204.891 in totale, con un incremento del 21,1% rispetto al 2010) e i borseggi (134.121, in aumento del 16%). Le province di Napoli e Catania spiccano invece per truffe, rapine e scippi.

Le stime più recenti, inoltre, parlano di un aumento del 20% dei cosiddetti reati predatori fra il primo quadrimestre del 2012 e quello del 2011.

Eppure, gli omici di sono in calo e in complesso sono in calo, genericamente, tutti i reati.

Il fatto è che, anche se è troppo poco interessante per i media dirlo, i reati predatori sono quelli, storicamente e sociologicamente, connessi più strettamente con la crisi. Soltanto che, nel frattempo, c'è già chi, fra le fila del Pdl e della Lega, torna a parlare dei militari nelle strade e a rimpiangerli



friendless

Re: foto & racconti

Messaggio da friendless » lunedì 17 settembre 2012, 9:59

Ancora sul ragazzino di quarto oggiaro

http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 1329.shtml

notare che la madre (PREGIUDICATA pure lei) dopo che il figlio era stato fermato al carabiniere ha risposto: l'ho fatto masculo io!

perciò per quella povera donna un bravo ragazzino posato che va a scuola e studia non è maschio. E poi di chi è la colpa?

Storia tristissima made in quarto oggiaro ... col corollario dei fan del criminale in processione sotto casa. Povero quarto oggiaro!



friendless

Re: foto & racconti

Messaggio da friendless » lunedì 17 settembre 2012, 10:11

Ma il SACCO non è vicino vicino a quarto oggiaro? Come fate ad andare assieme ai barboni di quarto oggiaro? Io non ci andrei mai al sacco ...

:?:



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

R: Re: foto & racconti

Messaggio da stealthy » lunedì 17 settembre 2012, 10:30

friendless ha scritto:Ma il SACCO non è vicino vicino a quarto oggiaro? Come fate ad andare assieme ai barboni di quarto oggiaro? Io non ci andrei mai al sacco ...

:?:
Sì, però è all'esterno di Quarto Oggiaro, al confine con Novate.
Quindi non c'è paura perché non ci passi dentro il quartiere.
Se ancora oggi è problematica figuriamoci com'era negli anni '80.
Comunque per andare al Sacco sia coi mezzi che auto è tranquilla.



friendless

Re: foto & racconti

Messaggio da friendless » lunedì 17 settembre 2012, 11:13

Ma perché vuoi dire che quarto oggiaro era peggio negli 80 che adesso?

:?

Milano è peggiorata dappertutto milano ... come dicevo ieri negli 80 al corvetto c'era un po' di droga ma sembrava di essere in un paesone, era un quartiere popolare. Adesso no che è degradato con le bande e gli extracomunitari (più la droga).



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: foto & racconti

Messaggio da Leon » lunedì 17 settembre 2012, 12:00

friendless ha scritto:Povero quarto oggiaro!
Poveri gli altri, se proprio!

E' ben balzana questa idea - che, a differenza della fantasia un po' "alchemica" della "recuperabilità", non definirei nemmeno moderna, ma proprio "di attualità" (anche se ormai non più recentissima) - per cui uno che non ha l'automobile, o la casa, o i vestiti, ecc. che vorrebbe lui (e che, per inciso, sarebbero tutti spaventosi, perché lo rispecchierebbero) è tutto sommato, se non giustificabile, almeno da comprendere se combina la qualunque per procurarseli.

Divagazioni teoriche a parte, davvero non si capisce perché, invece di farla tanto lunga, e generare così ulteriori problemi, le famose "forze dell'ordine" non abbiano premuto sul pedale dell'acceleratore, tirando "disgraziatamente" sotto questo bell'esserino. Oddio, non si capisce fino a un certo punto, perché le suddette forze, nelle intenzioni e nell'impostazione, sono marcatamente classiste (credo che chiunque possa confermarlo, anche per esperienza diretta, buona o cattiva che sia); in pratica, però, vista anche la loro estrazione prevalente, almeno ai bassi livelli, in parte hanno una difficoltà enorme a individuare appunto le classi e in parte, anche se molto più raramente, simpatizzano con quelle sbagliate. E' un bel problema.



Rispondi