è dal 2006 che non esce un album in lingua inglese di Nelly Furtado. dopo tante attese e tanti riinvii è uscito venerdì Spirit Indestructible. Sarà all'altezza di Loose? Uno degli album più di successo degli ultimi 10 anni.. 9 singoli estratti, tournee mondiale, premi di ogni genere...
Lei ha dichiarato (dopo il fallimento dei primi due singoli) che non sarebbe stata in grado di affrontare il lavoro che l'ha costretta a fare Loose e il suo eccessivo successo... suona vagamente come una scusa, ma vabè...
rimbocchiamoci le maniche ed iniziamo
1)spirit indestructible. secondo estratto, nonchè titolo della raccolta. Messaggio buonista, apprezzabile. Melodia splendida, voce che rispecchia il messaggio, peccato per l'arrangiamento, sembra vagamente una demo. Raffinato un attimo sarebbe stato perfetto.
2)dopo aver parlato di animo e fenici che si alzano dalle ceneri passiamo ad una canzone sugli orecchini. eh si... Big hoops (the bigger the better) qualche gioco di parole c'è, ma resta il fatto che le anelle alla Jennifer Lopez ora le usa solo jennifer lopez, le altre le usano per tenere le tende attaccate alle finestre... gli anni 90 sono finiti da un po?! Questa canzone vuole essere un po' la canzone giusta, quella alternativa che piace perchè fa figo che ti piaccia... peccato che il suo rap sia orrendo, che le influenze caraibiche stile raggetton non le si addicano e che il suo rap sia orrendo... si lo dico due volte... O R R E N D O! ! ! primo singolo?! dai valà...
3)high life. ma le basi?! chi le ha fatte?! capisco che non abbia voluto ricollaborare con Timbaland che ora è un signor nessuno, però sta roba non si ascolta... ritornello tutto di LALALA, neanche a un concerto di paola e chiara (che si dimenticano i loro testi) si sentono tanti vocalizzi a caso... bocciata
4)parking lot. probabilmente terzo estratto dall'album... ci piacciono proprio le mani che battono a tempo di musica, ci piacciono le basi rumorose... e ci piace provare a fare del rap... PERCHè?! magari cambi idea e non tiri fuori questa... dai, per favore... se ci tieni ad avere una carriera dopo tutto il tuo percorso lo sai che non è "single material", neanche "album filler" amore... vabè che dovevi saperlo anche di big hoops... credo che qualcuno della casa discografica ti voglia male... guardati le spalle...
5)something. Finalmente una intro interessante. Base musicale azzeccata. vaga influenza anni 90, perchè gli anni 80 ormai li hanno rifatti tutti. Bella, mi piace, forse poco commerciale, però è sicuramente fresca....
6)bucket list. Chitarra e voce. Quello che ti è sempre venuto meglio. aprire l'album con questa sarebbe stata una buona idea. e fare un album intero con questo tipo di arrangiamenti sarebbe stata un'idea anche migliore. Spero che arrivi presto una versione acustica.
7)the the most beautiful thing. i goldfrapp incontrano una base già pronta di quelle banali....
8)waiting for the night. vago ritorno degli anni 90 pure qui. Bella, orecchiabilissima, siamo pronti per il remix da discoteca... un video qui ci starebbe proprio. Questa sembra una traccia di Loose, forse meno originale, ma hai già fatto capire che se punti di nuovo sull'originale sbagli, quindi, vada col classico

probabilmente la migliore che ho sentito fin'ora!
9)miracles. Le recensioni sono ottime. posso capire perchè. è una nuova versione di Frozen, il ritmo però è un crescendo... ricorda vagamente anche qualcosa di Delta Goodrem... magari più tardi mi cerco la canzone che ho in mente e le confronto meglio... però questa finalmente è la nelly che trasmette emozioni!!!! altro che rap, basi ruvide e testi stupidi. capisco perchè i fan siano impazziti per questa!
10)circles. no, non è sugli orecchini... tranquilli

questa è una copia di una canzone di Lene Nystrom... ripeto, provando ad essere originale sbagli, ma non copiare proprio da tutti??!! va bene, la lene ha sempre fatto delle chicche... quindi apprezzerà l'omaggio, mettiamola così

il ponte è troppo morbido però, avrei continuato con lo stesso sound della strofa per poi addolcire solo il ritornello...
11)enemy. gli arrangiamenti non è che siano proprio freschi eh? forse te li hanno preparati nel 2007, dopo l'uscita di loose? beh nel 2012 non vanno piu bene... già sentiti fino alla nausea... e il ritornello? è quella cosina lì che si perde tra le strofe?no dai... la rifacciamo da capo? o la buttiamo via che forse è meglio... tanto ne hai messe 18 di canzoni in quest'album (standard edition... pensa le altre) magari potevi mettercene 12 e rifinirle un pochino...
12)believers (arab spring). il lupo che ulula stile she wolf all'inizio? effettivamente shakira ancora non l'avevi citata... dovrei ascoltarmi il testo per capire di cosa parla visto il titolo... ma non credo che lo farò... facilmente dimenticabile come canzone...
13)hold up. GRUUUUUUUUUUUUUNGE!!!! ah no... dopo qualche secondo diventa pop... splendida intro... bella la strofa... fastidioso il ponte, il grunge diventa un rumore di trapano... forse il ponte è anche il ritornello... non mi è chiaro, rilavorata sarebbe stata una hit... così è una demo che promette tanto... ma lo hai riascoltato questo cd?! hai avuto un po' di anni per sistemarlo...
ok dopo 2 minuti non la reggo più... passo oltre... peccato, sarebbe stato un ottimo singolo...
14)end of the world. ne ha già parlato britney? va bene, tratti l'argomento in maniera decisamente diversa, ma forse ha vinto britney... forse... poi non capisco perchè cambi sempre il ritmo tra la prima e la seconda strofa... ti annoiavano pure a te ste canzoni?
15)don't leave me. finalmente un'altra canzone degna di Loose. ma forse c'era anche in Loose? perchè sembra proprio uguale. meglio una canzone doppia ma bella che 14 mediocri ma che non avevi ancora mai fatto... credo si chiamasse let my hair down... o somebody to love... vabè si somigliavano pure quelle... fai canzone tripla, però questa ti viene sempre bene... forse è diventata un pochino troppo raggae rispetto alle precedenti, però ci sta, mi piace...
16)be ok. duetto con? dovrei sbattermi e andare a cercare su un qualche sito per leggere... sinceramente non mi ricordo di aver letto dichiarazioni di collaborazioni.. canta di più lui che te... chiunque sia, bella voce... non c'azzecca niente col resto dell'album... però è carina da sentire... vagamente country... c'è un genere che non hai provato per quest'album? nel dubbio, senza sapere che direzione prendere le hai prese tutte e nessuna...
17)thoughts. dopo 12 secondi mi sono annoiato... e poi sono troppo curioso del tiesto remix

passo oltre! (ma è un duetto pure questa?)
18)thoughts (tiesto remix). tiesto l'hai pagato poco... perchè il remix così sapevo fartelo pure io... dopo l'altra splendida collaborazione che avete fatto (uno dei tuoi e dei suoi pezzi assolutamente più riusciti) mi aspettavo un bis. non che prendesse la canzone e ci buttasse sotto una batteria... vabè...
risultato finale?! a differenza di tutti gli altri album della nelly che seguivano una linea musicale precisa, esplorando un suono definito in tutte le sue sfaccettature, qui prova un pochino di tutto, classico, sperimentale, hip hop, raggae, grunge... il risultato è caotico e poco coeso. qualche traccia piacevole in mezzo a tanti scarti o materiali grezzi, non è un album che comprerò. quello è sicuro.
poteva essere un'idea originale quella di tenere il sound vivo, fino quasi a farlo diventare fastidioso,almeno è un percorso di ricerca diverso da quello che si sente in giro. peccato che nella maggiorparte delle canzoni questa linea sia decisamente oltrepassata. il sound diventa fastidioso dopo la prima strofa.
se devo aspettare altri 6 anni per un cd decente credo che sia andata.
mi rendo conto di quanto sia difficile rientrare nel business dopo tanto tempo in cui si è stati assenti. ma jennifer lopez ce l'ha strafatta, con un percorso che non condivido in pieno però è indubbiamente apprezzabile, britney ovviamente ce l'ha fatta al meglio... qui rischi di fare la fine di christina aguilera e jessica simpson però... anche il fan più sfegatato ammetterebbe che è un album rischioso... e che non ci si può aspettare un successo condiviso.
PECCATO... ci speravo molto... ma già dal primo singolo ho iniziato a dubitare...