Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Divagazioni...
Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » lunedì 24 settembre 2012, 9:29

Immagine
(Tutti i particolari - nomi, cognomi, partiti, date, cifre, ecc. - nell'articolo a pagina http://www.corriere.it/politica/12_sett ... 4af5.shtml )

Quando l'altro giorno, rispondendo a Flavio, avevo parlato di "minimo di presentabilità" ( http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?p=24141#p24141 ), chiaramente non avevo in mente solo i fatti del Lazio, ma un po' tutti quelli analoghi successi di qua e di là. Pensavo però si trattasse di un "mosaico di fogne singole", ciascuna di pertinenza esclusiva di quella piuttosto che di quell'altra parte politica. Solito ingenuo!

Emerge infatti oggi che, almeno per quanto riguarda la regione Lazio, praticamente TUTTI I PARTITI (segnatamente, oltre al PDL, PD, UDC e IDV), attraverso i loro rappresentanti in tale "ufficio di presidenza" che decideva al riguardo, HANNO UNANIMEMENTE DELIBERATO AUMENTI DA 1 A 14 MILIONI (*QUATTORDICI* VOLTE TANTO!!!) DEI FONDI EROGATI *SENZA GIUSTIFICAZIONE SPECIFICA* AI GRUPPI POLITICI STESSI, aumenti - aggiungo - verificatisi NELL'ARCO DI VENTUN MESI E MEZZO SCARSI (tra il 26 gennaio 2010 e l'8 novembre 2011, per l'esattezza).

Almeno in questo caso, dunque, la fogna era COMUNE, e davvero mi chiedo con quale coraggio i DS e gli IDV abbiano fatto gli scandalizzati e si siano dimessi in blocco. Sono stati colpiti anche loro dall'ormai famoso virus, in progressiva espansione, per cui "fanno le cose a loro insaputa"? Oppure hanno tirato su due conti e hanno stabilito che, tutto sommato, a 'sto punto gli conviene provare a giocarsela sulle balle delle "primarie", delle "facce nuove", ecc. ecc. e tentare così di mettere le mani, la prossima volta e per meri motivi numerici, sulla fetta più grossa della torta?



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » lunedì 24 settembre 2012, 20:18

Ho visto il discorso di dimissioni di Renata Polverini (tuttora presente all'indirizzo http://videochat.corriere.it/index_H2401.shtml ). In sostanza, ha scaricato ogni colpa e responsabilità dell'accaduto sul Consiglio Regionale (del Lazio, ovviamente).

Proviamo pure a far finta (ed è un bel far finta!) che i componenti del famigerato "Ufficio di presidenza" del Consiglio regionale - che è quello che ha deliberato i continui aumenti, fino a un ammontare incredibile, dei soldi da dare DA RUBARE a TUTTI I GRUPPI POLITICI - fossero tutti dei malfattori che in qualche modo erano stati "imposti" alla Polverini, ANCHE dai partiti della maggioranza che la sosteneva.

Anche così, i conti non tornano. Infatti, nel suo articolo di oggi per il Corriere (vedere messaggio precedente), Fiorenza Sarzanini, che non è una giornalistella da due soldi, ha scritto chiaro e tondo, facendo ogni volta nomi e cognomi dei presenti, che le suddette delibere sono SEMPRE state approvate ALL'UNANIMITA'. E, tra i presenti, C'ERA SEMPRE TALE GATTI GIANFRANCO DELLA "LISTA RENATA POLVERINI" ( http://www.consiglio.regione.lazio.it/c ... idCons=116 ). Dobbiamo/possiamo credere che alla Polverini sia stato "imposto" persino uno di una lista che porta il suo nome? :roll: :?: :roll: :?: :roll: :?:



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da isabeau » lunedì 24 settembre 2012, 20:57

insisto nello "stupimento"..ma se tutti i partiti hanno preso soldi e tutti oramai stanno venendo fuori ke di raf o di raf han màgnato alla faccia nostra,loro tra di loro,sanno ke funziona cosi'..ora mi viene na' domanda...xche' sti qua continuano a rubare legalmente senza vergogna e senza paura??? e ogni volta ki sta' dalla parte opposta grida alle elezioni pur sapendo ke e' anni ke sfruttano sti finanziamenti per i loro vizietti vari??? xche' sta storia non la si fa' finire??? :evil:
Immagine



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » martedì 25 settembre 2012, 8:31

Immagine
( http://www.corriere.it/politica/12_sett ... e45c.shtml )

Come si capiva già dal suo articolo di ieri ( http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?p=24171#p24171 ), la Sarzanini conosceva molto bene quel di cui stava parlando e si era studiata di fino tutte le carte del caso.

E infatti oggi, a poche ore dalle dimissioni della Polverini e dal suo maldestro tentativo di spacciarsi come vittima innocente della disonestà altrui (del Consiglio regionale, segnatamente), ancora la Sarzanini pubblica, sempre sul Corriere, un secondo articolo (quello di cui ho riportato sopra solo il titolo perché è parecchio lungo e non facile da riassumere) dove, carte, dati e fatti alla mano, fa a pezzi il detto tentativo di salvataggio in corner.

Naturalmente può benissimo darsi che non ricordi qualche altra storia analoga, o che proprio non la sappia, ma a me sembra che questa della regione Lazio, per la già detta peculiarità della "FOGNA *COMUNE*", dove sguazzavano TUTTI *INSIEME* - maggioranza quanto opposizione, sia la più disperante.


P.S. Almeno UNA cosa, nei panni della Polverini, avrei accuratamente evitato, e cioè di aprire la conferenza stampa di ieri sera parlando di denaro, e in particolare vantandomi dei tagli alla spesa *pubblica* (sanità in primis).


(vedere dal tempo 2:21 - preimpostato - al tempo 3:48 circa)



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Eilan » martedì 25 settembre 2012, 23:00

La cosa più disperante per me, è che davvero non si sa cosa sia il meno peggio, cioè se augurarsi che continui questo governo di tecnocrati ma assoggettati alla finanza, o andare al voto con questi personaggi ''politici'' (e mi riferisco a tutti) che dimostrano una cosa assai più vomitevole, cioè che a livello locale non solo sono lontani anni luce dalla loro gente, ma che non hanno nessuna possibilità ''intellettiva'', per cui politica, di cambiare le cose, nè di sistemarle se non nel solo modo che sembra andare di moda oggi, il vanto dei tagli tagli tagli - si ma agli altri - e che la famosa autonomia fiscale, con cui si diceva avrebbe portato i cittadini a controllare la spesa pubblica, di fatto non permette nessun controllo, o veto sulle spese, visto che nei costi della politica ci rientra di tutto.



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Puzzle » martedì 25 settembre 2012, 23:50

Io resto convinto che la classe politica è sempre lo specchio di un paese e in Italia non fa eccezione. Se la classe dirigente italiana è fra le più pagate al mondo indipendentemente dai risultati prodotti che, data la sua mediocrità, sono pessimi come si può vedere dalle condizioni delle grandi aziende. Se l'imprenditoria in genere è quella dell'arraffa e scappa, ovvero evadi e nascondi. Se la società è suddivisa in fasce di interessi corporativi chiusi. Se il semplice cittadino non riesce a pensare in termini di comunità, ma solo anteponendo i propri interessi privati. Come è possibile generare una classe politica diversa? E' la società che crea la politica, non il contrario. I politici non vengono da marte, sono il frutto di una società.
Ultima modifica di Puzzle il mercoledì 26 settembre 2012, 7:27, modificato 1 volta in totale.



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Eilan » mercoledì 26 settembre 2012, 6:31

Questo è senz'altro vero per quanto riguarda ahimè anche le nuove leve della politica, giovani che entrano subito nel circuito dell'arraffo e magno subito, dell'uso distorto della politica come strumento alternativo ad un lavoro che diventa sempre più un miraggio, se è vero come sentivo ieri sera che per candidarsi al consiglio piemontese servono almeno 500 mila euro da investire per poter fare campagna elettorale, è chiaro che se questi sono i livelli, un ritorno dell'investimento fatto poi è obbligatorio, e chi può permettersi, parlo di persone normali, un tale sperpero? E che rappresentanza parlamentare ci può essere in questo paese se per la maggior parte della gente è già preclusa a priori la possibilità di poter partecipare e di apportare le proprie idee, se lo sbarramento è questo? Ma quando mai si uscirà da 'sto circolo?



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da isabeau » mercoledì 26 settembre 2012, 15:46




friendless

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da friendless » mercoledì 26 settembre 2012, 17:45

Di questi tempi non si sa proprio per chi votare ... lo facessi oggi, voterei renzi (anche se è toscano). Beh, anche scalfarotto che io A-DO-RO sta con lui.

http://www.ilpost.it/ivanscalfarotto/20 ... teo-renzi/



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Eilan » mercoledì 26 settembre 2012, 19:10

Fiorito andrà in pensione a 50 anni con vitalizio da 4mila euro al mese

Grazie ad un emendamento proposto dallo stesso Fiorito e approvato nel dicembre scorso

Immagine

http://roma.corriere.it/roma/notizie/po ... primopiano

Capito Isa?



Rispondi