Aiuto! Ipocondria

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
aladestra
Messaggi: 47
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:35
Località: biella

Re: Aiuto! Ipocondria

Messaggio da aladestra » domenica 7 ottobre 2012, 0:20

caro e paziente skydrake,una volta imbarcato in questa"missione"sapevi benissimo che avresti passato la maggior parte del tempo a dare sempre le solite risposte alle solite domande che incombono nella psiche di colui il quale si imbatte per la prima volta a trattare l'argomento.del resto quelli che spulciano i tread sono sempre pochi e il consulto personale è sempre più tranquillizante.quindi mettiti l'anima in pace.
la cosa che personalmente mi fa incazzare sono i continui dubbi sull'affidabilità dei test che vengono fatti nelle strutture.Sempre li a chiedere il tipo, la generazione,i reagenti, la scadenza etc etc.lo vogliamo dire una volta per tutte che ad oggi ogni test è affidabile?



lando
Messaggi: 147
Iscritto il: sabato 21 luglio 2012, 13:40

Re: Aiuto! Ipocondria

Messaggio da lando » domenica 7 ottobre 2012, 11:47

aladestra ha scritto:caro e paziente skydrake,una volta imbarcato in questa"missione"sapevi benissimo che avresti passato la maggior parte del tempo a dare sempre le solite risposte alle solite domande che incombono nella psiche di colui il quale si imbatte per la prima volta a trattare l'argomento.del resto quelli che spulciano i tread sono sempre pochi e il consulto personale è sempre più tranquillizante.quindi mettiti l'anima in pace.
la cosa che personalmente mi fa incazzare sono i continui dubbi sull'affidabilità dei test che vengono fatti nelle strutture.Sempre li a chiedere il tipo, la generazione,i reagenti, la scadenza etc etc.lo vogliamo dire una volta per tutte che ad oggi ogni test è affidabile?
beh ma quando rispondi ad un ipocondriaco rispondi a uno che non vede la realtà

è come incazzarsi con un'anoressica che sta crepando e dirle "ma sei scema a non mangiare? sei già magrissima"

eh certo bravo ma lei non lo vede (si definisce appunto dismorfofobia, paura che nasce per una visione alterata del proprio aspetto)



lando
Messaggi: 147
Iscritto il: sabato 21 luglio 2012, 13:40

Re: Aiuto! Ipocondria

Messaggio da lando » domenica 7 ottobre 2012, 11:55

insomma di fronte al malato di mente vi conviene o fare come fa sky (o marcus quando c'era) o altrimenti non rispondere proprio (tanto chi ne soffre prima o poi finirà in cura) e chiudere il topic, rispondere male sarebbe come rispondere a un sieropositivo "lurido appestato cerca di non rompere", voi come la vedreste?



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Aiuto! Ipocondria

Messaggio da Dora » domenica 7 ottobre 2012, 11:58

lando ha scritto:beh ma quando rispondi ad un ipocondriaco rispondi a uno che non vede la realtà

è come incazzarsi con un'anoressica che sta crepando e dirle "ma sei scema a non mangiare? sei già magrissima"

eh certo bravo ma lei non lo vede (si definisce appunto dismorfofobia, paura che nasce per una visione alterata del proprio aspetto)
È ben per questo che più rispondete, più alimentate la discussione. Quando una persona non recepisce tutte le informazioni date e sposta sempre un poco più in là il limite delle domande, finendo ben presto ad annaspare nelle assurdità, si chiude. Punto.
Non è disponibilità e gentilezza verso una persona a disagio, continuare a dar corda a domande insensate. È non aver compreso il meccanismo sottostante a quelle domande.



lando
Messaggi: 147
Iscritto il: sabato 21 luglio 2012, 13:40

Re: Aiuto! Ipocondria

Messaggio da lando » domenica 7 ottobre 2012, 12:01

Dora ha scritto:[ Non è disponibilità e gentilezza verso una persona a disagio, continuare a dar corda a domande insensate. È non aver compreso il meccanismo sottostante a quelle domande.
esatto, alcune risposte servono ma sono pochissime (appunto giusto quelle tipo sky o marcus ma quanti sono in grado? è anche una grandissima rottura)



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Aiuto! Ipocondria

Messaggio da Dora » domenica 7 ottobre 2012, 12:12

lando ha scritto:alcune risposte servono ma sono pochissime (appunto giusto quelle tipo sky o marcus ma quanti sono in grado? è anche una grandissima rottura)
Certo! Si danno le informazioni necessarie per capire se è stato corso un rischio oppure no. Poi, se si vede che le risposte non vengono recepite e le domande si fanno sempre più assurde, con gentilezza si chiude. Senza stare a fare ipotesi, o peggio diagnosi, perché non competono agli utenti del forum. Ma anche senza farsi coinvolgere nel problema della persona che ha aperto il thread, perché 1) non è un problema connesso all'HIV; 2) non si hanno le competenze per fare counseling; 3) si alimenta un circolo vizioso che non è di aiuto né a chi pone le domande, né agli utenti sieropositivi.

Sono intervenuta in questa sezione, da cui in genere mi tengo alla larga, perché il nervosismo scoppiato nelle scorse settimane è partito da qui ed è necessario evitare che dilaghi ulteriormente. Ritengo che sarebbe utile preparare qualche semplice regola di comportamento, che funga da guida a chi presta la sua opera in questi thread.

Sia chiaro però che se qualcuno preferisce dar corda alle domande più inverosimili, ovviamente è libero di farlo. Ma non si stupisca e non si offenda se intervengono utenti esasperati e poi scoppiano dei flames.



lando
Messaggi: 147
Iscritto il: sabato 21 luglio 2012, 13:40

Re: Aiuto! Ipocondria

Messaggio da lando » domenica 7 ottobre 2012, 12:20

l'ipocondriaco trova difficilmente rassicurazioni (sono malato di mente da sempre e quindi parlo per esperienza :lol: ), in proposito ho citato come positivo l'esempio di sky proprio perchè riesce ad essere molto umano e comunque a fornire dati precisi e ben documentati (e così marcus)

per il resto dire "fai il test a 3 mesi e attaccati" è inutile, meglio chiudere la porta in faccia visto che il web in questo ambito ha già causato troppi danni

gli stessi malati di questo dramma dallo psicologo piuttosto che dallo psichiatra certo non passano il tempo a parlare dei rischi dell'HIV o di un'altra malattia che sentono di avere ma imparano a controllare l'ansia o comunque a cercarne le cause (e si fanno imbottire di psiconi per la depressione :lol: )

tra l'altro penso che l'uomo in generale si sensibilizzi quasi esclusivamente per problemi che lo assillano, di Madre Teresa ce ne sono poche; mi spiego: difficilmente il sieropositivo (o chi vive questa sfiga direttamente perchè magari è sposato con un sieropositivo) ha la pazienza e la sensibilità per aiutare chi soffre di altro, mediamente ogni persona guarda nel proprio orticello in maniera egoista (è l'indole umana salvo rari casi)



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: Aiuto! Ipocondria

Messaggio da stealthy » domenica 7 ottobre 2012, 12:35

lando ha scritto:l'ipocondriaco trova difficilmente rassicurazioni (sono malato di mente da sempre e quindi parlo per esperienza :lol: ), in proposito ho citato l'esempio di sky proprio perchè riesce ad essere molto umano e comunque a fornire dati precisi e ben documentati (e così marcus)

per il resto dire "fai il test a 3 mesi e attaccati" è inutile

gli stessi malati di questo dramma dallo psicologo piuttosto che dallo psichiatra certo non passano il tempo a parlare dei rischi dell'HIV o di un'altra malattia che sentono di avere ma imparano a controllare l'ansia o comunque a cercarne le cause

L'ipocondria è di sicuro una malattia che va curata con l'aiuto di uno psicologo perché ci sono parecchie persone che ne soffrono. Poi, l'ipocondria da HIV è la peggiore. Chi viene qui cerca delle rassicurazioni perché secondo il suo punto di vista ha rischiato. Però quando ad una persona si dice che non ha rischiato e quindi può stare tranquillo significa che non glielo si dice per farlo stare tranquillo ma glielo si dice perché non ha rischiato per niente.
Le risposte agli ipocondriaci devono essere brevi e incisivi, in poche parole ci vuole fermezza. Lo si capisce dal primo post quando una persona è ipocondriaca e che il rapporto non è stato a rischio.
Invece bisogna essere "umani" con chi ha veramente rischiato e in quel caso il sostegno è dovuto. Essere comprensivi e umani con chi non ha rischiato è solo una perdita di tempo per noi e serve solo a nutrire ulteriori dubbi - dubbi assurdi, ovviamente - nella mente degli ipocondriaci.
Sono sbottato nel 3d di Marco85 proprio perché c'erano 2 pg di cavolate. Spiegazioni inutili che non portano da nessuna parte. Dare corda a persone come Marco85 è un insulto a chi veramente ha rischiato il contagio è anche a noi sieropositivi. E' propria una mossa - quella degli ipocondriaci - poco sensibile e poco rispettosa per i sieropositivi.
Presto faremo un vademecum per la sezione "Ho contratto l'HIV?". Cercheremo di dare un taglio a questo dilagare di fake e ipocondriaci.



Scared
Messaggi: 201
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 12:05

Re: Aiuto! Ipocondria

Messaggio da Scared » domenica 7 ottobre 2012, 20:03

Giusto Skydrake.

Per fortuna che tu hai ancora la pazienza di rispondere a certi utenti.
Io ormai temo di averla persa.
Ultima modifica di Scared il martedì 9 ottobre 2012, 21:18, modificato 1 volta in totale.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Aiuto! Ipocondria

Messaggio da skydrake » lunedì 8 ottobre 2012, 22:20

Ma quanto si è allungata questa discussione!

Ho passato un bel fine settimana lontano dal PC e un lunedì pieno di lavoro. Avevo iniziato questo thread perchè venerdì mattina mi sono trovato a dare 10 risposte in un'ora e ancora mi facevano domande. In esso avevo condensato in poche frasi l'essenziale riguardo ai test, ripetendo quello che spesso ripeto. Tuttavia la domanda principe è sempre la solita: periodo finestra 30 o 90 giorni? Gli ipocondriaci vivono con estremo disagio questa zona grigia anche perche non vogliono seguire spiegazioni pensando di avere i mali più improbabili che possano mascherare il test.
Il problema è che le motivazioni dietro ad eventuali ritardi, compreso il p24, non sono proprio semplici da spiegare:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22207652

Molte persone che si mettono a fare domande su questo sito non sono affatto ipocondriaci ma solo ragazzi in cerca di informazioni. Per essi delle schede informative sarebbero utili, sebbene si vada a toccare proprio questa questione abbastanza scottante del periodo finestra.

Da notare che siamo solo un forum di sieropositivi. Avete visto invece come sono bersagliati di domande bislacche i forum di medici. Per certi versi ringrazio di non essere un medico, con tutti i malati immaginari che ci sono in giro.



Rispondi