Gli anni della disperazione: prima della HAART
Re: Gli anni della disperazione: prima della HAART
Mi spiace Tarek non lo sapevo, un abbraccio forte.
Re: Gli anni della disperazione: prima della HAART
Alcune cose sono riportate nel libro di Agnoletto "La società dell'aids", per esempio c'è un capitolo dedicato al fallimento dello studio concorde. Poi parla dell'attivismo in italia. Nessuno ha letto il libro di Agnoletto?
http://www.ibs.it/code/9788884900111/ag ... -aids.html
http://www.ibs.it/code/9788884900111/ag ... -aids.html
Re: Gli anni della disperazione: prima della HAART
Penso che sia la perdita più grossa si possa avere e di sicuro il suo ricordo ti accompagnerà per il resto della tua vita.Tarek ha scritto:non voler leggere significa non voler ricordare e soffrire... ragazzi il vissuto non si può cancellare rimane dentro ed è ben radicato.,
Carletto io ho fatto tutto un lavoro introspettivo; il divenire dell'uomo s'avvale del passato per vivere il presente e (ri)programmare il futuro. Io ho il ricordo della morte di mia figlia che é un macigno sul mio cuore; ho sempre evitato sia il ricordo che il parlarne; ora che ci sto pensando sto meglio
Per quanto riguarda il resto io penso che il passato è sempre l'anima del nostro presente, li terrei molto legati tra loro.
Re: Gli anni della disperazione: prima della HAART
Mi ricordavo questo bel 3D
Come testimonianza ci sono anche gli interventi di Carletto.
Ma che fine hanno fatto i vecchi del sito ? Leon.. Carletto..
Non sono stato assiduo di questo forum anche se sono iscritto da 10 anni.. ma ho notato che molti veterani semplicemente non postano più niente.
Ora è arrivata l'onda delle nuove leve..
Quale potrà essere la loro testimonianza ?
Come testimonianza ci sono anche gli interventi di Carletto.
Ma che fine hanno fatto i vecchi del sito ? Leon.. Carletto..
Non sono stato assiduo di questo forum anche se sono iscritto da 10 anni.. ma ho notato che molti veterani semplicemente non postano più niente.
Ora è arrivata l'onda delle nuove leve..
Quale potrà essere la loro testimonianza ?
Re: Gli anni della disperazione: prima della HAART
Ma un bel viaggetto rilassante in qulache paradiso esotico per eliminare le tue frustrazioni?
CIAO GIOIE
Re: Gli anni della disperazione: prima della HAART
Che dire.. spero tu diventi resistente a tutti i farmaci esistenti..Blast ha scritto:Ma un bel viaggetto rilassante in qulache paradiso esotico per eliminare le tue frustrazioni?

Scherzo non ho l'animo cattivo della sfranta..
Re: Gli anni della disperazione: prima della HAART
nordsud ha scritto:Mi ricordavo questo bel 3D
Come testimonianza ci sono anche gli interventi di Carletto.
Ma che fine hanno fatto i vecchi del sito ? Leon.. Carletto..
Non sono stato assiduo di questo forum anche se sono iscritto da 10 anni.. ma ho notato che molti veterani semplicemente non postano più niente.
Ora è arrivata l'onda delle nuove leve..
Quale potrà essere la loro testimonianza ?
In che senso che ... Non ci sono più ? Che la vita paragonabile agli altri e' una panzana? ... Non ho capito il senso
Re: Gli anni della disperazione: prima della HAART
nella via di duecento metri dove ancora abito,sono morti in cinque.eta' media 25 anni.Si dovra' pur parlare delle centinaia di ragazzi che morivano perche' o erano costretti a interrompere la terapia quando li arrestavano o ,pur non prendendo farmaci,in galera non gli davano il metadone che,si sa' ma non si dice,raforzava il loro sistema immunitario che crollava alla sospensione forzata della terapia.Solo Pannella e qualche altro si interesso' del loro destino.Lo danno adesso il metadone a regina coeli,adesso che non serve piu'!