Mai più

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
aries
Messaggi: 195
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2012, 23:57

Re: Hiv o Stress?

Messaggio da aries » domenica 21 ottobre 2012, 14:21

Ciao Tempo
Per tranquillizzarti ti posso dire di aver letto numerosi post di persone che hanno avuto sintomi tipo i tuoi e poi il test era negativo.
Secondo me non hai corso alcun rischio quindi cerca di stare tranquillo
Ciao!



Lugano
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:36

Re: Hiv o Stress?

Messaggio da Lugano » domenica 21 ottobre 2012, 17:54

Su 100 che scrivono in questa sezione del forum quanti risultano poi positivi?



aries
Messaggi: 195
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2012, 23:57

Re: Hiv o Stress?

Messaggio da aries » domenica 21 ottobre 2012, 19:23

Quialcuno è risultato positivo perché ha corso in rischio reale.
Per contatto indiretto o rapporto orale passivo non ho notizia.



Lugano
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:36

Re: Hiv o Stress?

Messaggio da Lugano » domenica 21 ottobre 2012, 20:27

Mi si allevia poco la tensione ma non posso fare a meno di dirvi che siete delle grandi persone.
Vi ringrazio e spero che abbiate ragione.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Hiv o Stress?

Messaggio da skydrake » domenica 21 ottobre 2012, 20:56

La grande maggioranza chi scrive qui è sieropositivo. La metà degli altri è comunque stata colpita da vicino da questa malattia come fratelli, amici (e ultimamente, diversi sieronegativi con il proprio partner sieropositivo). Qualche raro studente di medicina di passaggio, altri ipocondriaci che si fanno coraggio aiutando gli altri, così riprendono il contatto con la realtà focalizzandosi sui rischi reali di contagio (in generale bassi).

Non ti preoccupare eccessivamente del rischio di "eventuali tracce di liquido vaginale sulle dita che ha resistito all'azione ossidativa nell'aria, è finito nella tua bocca, ha resistito al pH ostile della saliva ed è riuscito a trovare una microlesione tra le tue gengive" . Le probabilità, più che minime, diciamo che sono nulle.
Giusto per renderti conto delle probabilità di rischio, di recente mi sono imbattuto su un simpatico calcolo:
http://www.gay-forum.it/forum/index.php ... i-rischio/
Va be', a te non interessa direttamente perchè non sei una donna o gay, ma qui un utente, Gaysha, stima quanto mediamente si dovrebbe "bere per ingoio" di liquido seminale a partire da dei dati clinici. Giunge alla cifra di 60 litri. Supponiamo per lauto eccesso che la carica virale nei fluidi vaginali sia la stessa di quella nel liquido seminale (al di fuori del periodo mestruale, ne dubito): dovresti berne 60 litri prima che statisticamente possa prendere l'HIV. E tu ti preoccupi di un microfilm di liquido seminale sulle dita, per di più esposto all'aria?



Lugano
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:36

Re: Hiv o Stress?

Messaggio da Lugano » lunedì 22 ottobre 2012, 9:40

Buongiorno,
ho ritirato il risultato del test a 21gg ed è negativo.
Il metodo usato e' ELFA e credo di aver capito che è un combinato che ricerca il P24.
Devo tornare a fare il prossimo a nov. (45gg).
Che ne pensate?
A 21gg sicuramente ha poca attendibilità ma a 45gg potrebbe essere considerato definitvo?
Che è sto test ELFA? Non l'avevo mai sentito?
Ultima modifica di Lugano il lunedì 29 ottobre 2012, 2:57, modificato 2 volte in totale.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Hiv o Stress?

Messaggio da skydrake » lunedì 22 ottobre 2012, 14:52

Tempo ha scritto: A 21gg sicuramente ha poca attendibilità ma a 45gg potrebbe essere considerato definitvo?
Mi pare che l'ELISA standard (non il tuo, vedi sotto) a 18 giorni c'è il 50% di probabilità di individuare eventuali contagi. La pendenza della curva a 21 giorni è ancora massima (quindi è ben oltre il 50%), per raggiungere il 95% di probabilità a 30 giorni, ma poi si piega asintoticamente per raggiungere il 100% solo a 90 giorni.
Che è sto test ELFA? Non l'avevo mai sentito?
Vi sono tanti metodi per l'ELISA. L'ELFA è uno degli ultimi. F sta' per Fluourescent, cioè i reagenti li leggono per fluorescenza, non a occhio nudo ma con un lettore tipo questo:
http://www.biomerieux-usa.com/servlet/s ... =0&lang=en

Secondo questo sito ha 5 giorni di finestra ulteriormente ridotti:
http://i-base.info/qa/1940

Quindi nel tuo caso le probabilità di individuazione a 21 giorni sono ulteriormente maggiori.



Lugano
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:36

Re: Hiv o Stress?

Messaggio da Lugano » lunedì 22 ottobre 2012, 16:35

Mah, il medico del test dice che a 21gg ha rilevanza quasi nulla e che più ci si avvicina ai 90gg, più aumenta l'affidabilita'. È la cosa mi sembra che abbia pure senso ma io a 90 giorni ci arrivo col la testa bruciata :(
Per il prossimo a 45gg mancano ancora 3 settimane :( e non è neanche il definitivo :(



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Hiv o Stress?

Messaggio da skydrake » lunedì 22 ottobre 2012, 17:35

Tempo ha scritto:Mah, il medico del test dice che a 21gg ha rilevanza quasi nulla
I test evolvono. Fagli leggere questo, specie la seconda colonna di destra:
http://www.ystwt.com/wantai_english/Pre ... tation.pdf
E' la presentazione di una ditta farmaceutica di un suo nuovo test ELISA (il Wantai HIV (1+2) + HIV-1 p24 ELISA), con periodo finestra 15 giorni

Se non sa l'inglese, allora quest'altro:
http://www.npsitalia.net/forums/viewtopic.php?f=8&t=12
E' l'opinione della dott.ssa Patrizia Ortolani del Reparto Malattie Infettive dell'Ospedale di Rimini



Lugano
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:36

Re: Hiv o Stress?

Messaggio da Lugano » lunedì 22 ottobre 2012, 18:48

Sky credo che si riferisse al SUO test ELFA che diventa realistico a 90gg.
Possibile che non c'è un test che dia un minimo di attendibilità a 30/45gg?



Rispondi