situazione spiacevole
situazione spiacevole
Salve a tutti! E' un pò che non scrivo sul forum....ma leggo regolarmente quasi tutti i messaggi; volevo un vostro parere su una situazione capitatami: io e la mia compagna, entrambi s+ da anni e con viremia azzerata siamo andati a trovare una nostra parente che ha un bambino piccolo. La mia compagna aveva sulla mano un graffio che sanguinava leggermente, di cui non si era accorta e giocando con il bambino ha inavvertitamente sporcato una manina del piccolo con tracce di sangue; Il bimbo non presentava ferite sulle mani visibili. Praticamente subito la madre, che di noi due non sa nulla, gli ha lavato le mani con acqua e sapone.... mi sembra che fortunatamente non si sia portato le mani alla bocca, come spesso fanno i bambini. Io sono andato nel panico più completo, pur sapendo che i rischi reali sono pressochè inesistenti... però sarà che a distanza di anni ancora nn abbiamo completamente metabolizzato la cosa (almeno io), sarà che il bimbo è piccolo ma non riesco a tranquillizzarmi, anche perchè della nostra condizione nn sa nulla nessuno. La mia compagna è tranquilla e dice che nn è successo nulla... che sono il solito paranoico...ma io so che, conoscendomi, probabilmente ci rimuginerò sopra per un casino.
Scusate ma avevo bisogno di sfogarmi.
Un salutone a tutti.
Leonida
Scusate ma avevo bisogno di sfogarmi.
Un salutone a tutti.
Leonida
Re: situazione spiacevole
Ciao Leonida, ti comprendo eccome, un episodio quasi simile al vostro era capitato a me e non ero in terapia quindi immaginati il terrore, ma fortunatamente come nel vostro caso, mi sono accorta immediatamente e ho pulito subito il faccino di mia nipote. Stai tranquillo è la nostra paura che riaffiora sempre e ci fa prevedere tutte le possibili situazioni immaginabili. Ma la verità è che vi siete accorti subito e il bimbo è stato pulito.
Solo il pensiero di come si sta male mi fa riaffiorare l'angoscia che ho vissuto e che stai vivendo tu.
Un forte abbraccio a te e alla tua ragazza!
Solo il pensiero di come si sta male mi fa riaffiorare l'angoscia che ho vissuto e che stai vivendo tu.
Un forte abbraccio a te e alla tua ragazza!

Re: situazione spiacevole
Guarda tieni presente che il virus a contatto con l'aria vive qualche secondo, come dice Meli sono le nostre paure che affiorano è umano e normalissimo averle, io per esempio ho sempre il terrore di farmi male sul lavoro, purtroppo lavorando con il cartongesso...la cui struttura è talmente tagliente che il taglio è all'ordine del giorno non ti dico i numeri che devo fare per non farmi toccare da nessuno....
Re: situazione spiacevole
Ad avvalorare questa affermazione ti posso segnalare qualche studio, che stimano i tempi da qualche secondocarletto ha scritto:Guarda tieni presente che il virus a contatto con l'aria vive qualche secondo,
http://www.medicitalia.it/consulti/arch ... tanea.html
a un minuto:
http://www.ehow.com/how-does_5138788_lo ... e-air.html
Sebbene anche in quest'ultimo caso ben difficilmente potrebbe avvenire un contagio:
http://www.biology-online.org/biology-f ... 14924.html
Molto dipende dalla quantità di sangue presente. Qui stiamo parlando di quantità molto piccole quindi il virus è esposto subito all'azione ossidativa dell'aria.
situazione spiacevole
Grazie 1000 per le vostre risposte, ragazzi, siete gentilissimi. Più che altro tengo presente che il contatto col sangue in assenza di ferite aperte con cute integra non dovrebbe essere a rischio contagio, vi risulta? almeno mi sembrava di aver capito così... Però un conto sono le verità scientifiche, un altro le ansie che ti assalgono a prescindere, purtroppo e la paranoia mi assale.
Grazie ancora, di cuore.
Leonida
Grazie ancora, di cuore.
Leonida
Re: situazione spiacevole
Ma certo che è così stai tranquillo.leonida ha scritto:Grazie 1000 per le vostre risposte, ragazzi, siete gentilissimi. Più che altro tengo presente che il contatto col sangue in assenza di ferite aperte con cute integra non dovrebbe essere a rischio contagio, vi risulta?

Re: situazione spiacevole
Gli unici punti critici, oltre alle parti intime, sono attorno alle ghiandole lacrimali. Lì c'è una permeabilità anche se non ben studiata (per forza, come farebbero a reclutare i pazienti a rischio oculare?) e quindi è difficile fare probabilità di contagio.leonida ha scritto:Grazie 1000 per le vostre risposte, ragazzi, siete gentilissimi. Più che altro tengo presente che il contatto col sangue in assenza di ferite aperte con cute integra non dovrebbe essere a rischio contagio, vi risulta?
Sulla cute integra invece puo' finire anche sangue infetto in abbondanza: nessun rischio.