Scusa, sky, ma dove hai letto che la percentuale etero è del 79%?skydrake ha scritto:Quasi la metà non sa di esserlo.Tempo ha scritto:Parlando di percentuali .... ho letto che in Italia a giugno 2012 si stimavano circa 180mila sieropositivi di cui un terzo non sa di averlo.
Questo è il consueto rapporto sullo stato dell'infezione dell'ISS, fatto ogni anno il 1 dicembre:
http://www.iss.it/binary/ccoa/cont/Not_ ... suppl1.pdf
Ha degli interessanti graficiAdesso il 79% di nuovi contagi è dovuto a rapporti eterosessuali. Vedi dossier di prima a pagina 5Considerato che la popolazione italiana e' di circa 65milioni di persone, la percentuale di sieropositivi dovrebbe essere dello 0,3%, principalmente composto da tossicodipendenti ed omosessuali essendo particolarmente esposte a rischio contagio.Questo dato e' più o meno confermato da te che mi dici che solo lo 0,2% delle persone che fanno l'Elisa risulta poi positivo.
più precisamente il 0,13%-0,66% :
http://www.aafp.org/afp/2010/0515/p1239.htmlAssolutamente no. Non è che se vai con un sieropositivo diventi sieropositivo. Non stiamo parlando di malattie altamente contagiose come sifilide o gonorrea!Si potrebbe ipotizzare che la percentuale di rischio per un rapporto etero possa aggirarsi intorno allo 0,1%?
Le probabilità per rapporto sono bassissime. Così basse che è meglio che leggi direttamente questo recente studio fatto su un numero enorme di persone (6.594):
http://medicalxpress.com/news/2012-01-v ... ually.html
A pagina 12, tabella 7, del rapporto sullo stato dell'infezione dell'ISS si legge che i contatti etero sono stati 833 (di 1847) perciò il 45,1%, mentre i contatti omo sono 450 (di 1847) perciò il 24,3%, ma calcolando che gli etero sono più numerosi dei gay mi sembra che siano gli omosessuali quelli che si contagiano di più. Sbaglio?