La bacheca di Isa e Meli

Divagazioni...
isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da isabeau » venerdì 26 ottobre 2012, 21:37

Zafferano Bio...interessante sta coltivazione,mi piace,ricordo ke mio papa' era riuscito a coltivarne qualke piantina nell'orto,inzomma qualke risottino con lo zafferano de casa nostra siamo riusciti ad assaggiarlo :D
http://www.ecodibergamo.it/stories/Enog ... a_caprino/



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da Eilan » sabato 27 ottobre 2012, 12:10

isabeau ha scritto:Zafferano Bio...interessante sta coltivazione,mi piace,ricordo ke mio papa' era riuscito a coltivarne qualke piantina nell'orto,inzomma qualke risottino con lo zafferano de casa nostra siamo riusciti ad assaggiarlo :D
http://www.ecodibergamo.it/stories/Enog ... a_caprino/
Anche tu ci metti il midollo?



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da isabeau » sabato 27 ottobre 2012, 13:21

:o :roll: dimmi ke intendevi nel risotto,altrimenti non ho capito nulla :mrgreen: :oops: come al solito :? ....i fiori di Crokus visti dal vivo hanno un colore ke ti akkiappa bellissimo,mi piace la coltivazione "complicata"non e' facile fare arrivare alla raccolta sto prodotto,a volte all'Agro si parlava di come sfruttare il gran pezzo di terra ke la circonda,e lo zafferano e' stato spesso nominato,ma scartato appunto xche' ha bisogno di molta cura,poi si e' pensato agli asparagi..purtroppo pero' non se' potuto far nulla,cmnq i due "contadini"ufficiali hanno fatto un orto con tutte le meraviglie della natura ke possono sopravvivere a Berghèm..bravo Woller e Kruzi :D



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da carletto » sabato 27 ottobre 2012, 18:30

Non è che lo zafferano ha bisogno di tanta cura per quel che ne so io, è che per fare un kg di zafferano ci vogliono quasi 200000 fiori da cui estrarlo dal suo apparato riproduttivo..hai presente le distese di fiori d'avere :shock: :shock: poi se non hai particolare siccità non devi nemmeno irrigare...insomma non è difficile ma serve tanto terreno..se hai qualche dubbio sulle droghe 8-) chiedimi pure...ti spiego io...



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da carletto » sabato 27 ottobre 2012, 18:34

Melisanda ha scritto:
isabeau ha scritto:Zafferano Bio...interessante sta coltivazione,mi piace,ricordo ke mio papa' era riuscito a coltivarne qualke piantina nell'orto,inzomma qualke risottino con lo zafferano de casa nostra siamo riusciti ad assaggiarlo :D
http://www.ecodibergamo.it/stories/Enog ... a_caprino/
Anche tu ci metti il midollo?
Io si ci metto il midollo..gli da quel tocco in più....Isa non so se ne ha :ugeek: di midollo :mrgreen:



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da isabeau » sabato 27 ottobre 2012, 18:36

carletto ha scritto:Non è che lo zafferano ha bisogno di tanta cura per quel che ne so io, è che per fare un kg di zafferano ci vogliono quasi 200000 fiori da cui estrarlo dal suo apparato riproduttivo..hai presente le distese di fiori d'avere :shock: :shock: poi se non hai particolare siccità non devi nemmeno irrigare...insomma non è difficile ma serve tanto terreno..se hai qualche dubbio sulle droghe 8-) chiedimi pure...ti spiego io...
cosa vuoi ke siano 200000 fiori, con le tre serre ke gia' ci sono,ci siamo quasi,e'un lavoro certosino ,,no grassie di droghe non ne voglio proprio sapere nulla ho gia' saputo troppo :evil: certo se tagliamo un kg di zafferano con una grattatina di mattoni rossi mi sa' ke riempiamo il portafoglio :mrgreen: 8-) :lol: :lol:



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da isabeau » sabato 27 ottobre 2012, 18:38

carletto ha scritto:
Melisanda ha scritto:
isabeau ha scritto:Zafferano Bio...interessante sta coltivazione,mi piace,ricordo ke mio papa' era riuscito a coltivarne qualke piantina nell'orto,inzomma qualke risottino con lo zafferano de casa nostra siamo riusciti ad assaggiarlo :D
http://www.ecodibergamo.it/stories/Enog ... a_caprino/
Anche tu ci metti il midollo?
Io si ci metto il midollo..gli da quel tocco in più....Isa non so se ne ha :ugeek: di midollo :mrgreen:
a no non credo proprio :mrgreen: 8-) almeno non mi risulta,,pero' nella vekkiaia magari :roll: mi viene pure quello :mrgreen: :? :?



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da carletto » sabato 27 ottobre 2012, 18:39

Tagliamoooooo...??????questa è una prova di reatoooo......è un gergo che usano solamente un certo tipo di persone.....hai hai haiiiiiii



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da isabeau » sabato 27 ottobre 2012, 19:00

carletto ha scritto:Tagliamoooooo...??????questa è una prova di reatoooo......è un gergo che usano solamente un certo tipo di persone.....hai hai haiiiiiii
àlà.....non ho mai contribuito,anzi ho butatto mamma mia quanto ho buttato via...certo a pensarci bene potevo rivendere :roll: ma non e' il tipo di complicita' ke mi piace,anzi asta la vista siempre :geek:



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da carletto » sabato 27 ottobre 2012, 19:57

Brava così mi piaciiiii :? :? :?



Rispondi