foto & racconti

Divagazioni...
Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: R: foto & racconti

Messaggio da Tarek » domenica 4 novembre 2012, 1:51

stealthy ha scritto:Ordinato poco fa su Amazon, Limonov.
In settimana deve arrivarmi Joseph Anton di Rushdie che sono riuscito a trovarlo a 14€ sempre su Amazon. Quindi avrò da leggere per questo periodo.
Per cui lo hai acquistato cartaceo poiché in e-book non esite né il libro e neanche l'autore (ora posto la richiesta nel forum di amazon, vediamo)



friendless

Re: foto & racconti

Messaggio da friendless » domenica 4 novembre 2012, 8:15

Immagine

Comunque ho fatto 72 ore senza internet e, tirate le somme, pensavo peggio in termini di dipendenza. Quando dico senza connessione dico fuori completamente dalla rete. Non sono andato in biblioteca a connettermi o in un internet point (ma esistono ancora gli internet point?). Non possiedo lo smartphone ... niente, ero sconnesso. Qualche mese fa Beppe Severgnini aveva provato a non usare la rete per una settimana e ne aveva fatto un diario. Raccontava di non sapersi più raccappezzare. In parte è vero, perché un po' manca. C'è stato un momento che sarei andato a comperarmi il telefonino per connettermi ma poi un po' con il romanzo un po' con la tv mi sono distratto e mi è parso meno duro di quanto temessi. Fosse successo 2 o 3 anni fa sarei impazzito ma ora sono molto più equilibrato e in rete effettivamente ci sto meno. Sono poco dipendente insomma e l'esperimento (forzato) è riuscito bene. Però, a conti fatti, sto meglio con una connessione disponibile.



friendless

Re: foto & racconti

Messaggio da friendless » domenica 4 novembre 2012, 11:20

Immagine

Questa frase di Wladimir Putin - che Carrère ha usato come esergo del suo romanzo - a me è parsa straordinaria e vera. Significa che il comunismo come sistema politico e sociale è fallito. E' morto e sepolto e non è più proponibile (chi vuole restaurare il comunismo è senza cervello). Ma, allo stesso tempo, nessuno ha il diritto di dire a 150 milioni di persone che tutto ciò in cui hanno creduto, tutto ciò per cui hanno lottato, può essere liquidato come m-e-r-d-a. E poi che rimpiangere un sistema sicuramente (sotto certi aspetti) più giusto e più umano, in cui tutti avevano almeno il minimo con cui soppravvivere, è una questione sacrosanta (legittima) "di cuore".



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: foto & racconti

Messaggio da carletto » domenica 4 novembre 2012, 13:45

Ma io a dire il vero ci leggo che il capitalismo come SISTEMA POLITICO SOCIALE è FALLITO.....guarda come è messa l'europa.... invecchiata in estizione lenta e progressiva...dovremmo farci raccontare dai padri e dai nonni come nella povertà riuscivano a essere lo stesso felici...



friendless

Re: foto & racconti

Messaggio da friendless » domenica 4 novembre 2012, 17:54

Il capitalismo come sistema sta mostrando tutti i suoi limiti ma resta concretamente l'unico sistema possibile. Il comunismo è quella roba lì che conosciamo e la gente non ne poteva più ovunque ... anche a cuba il popolo sta male e sogna la libertà. Certo, se parli con i 60/70enni in miseria dell'ex unione sovietica un po' di nostalgia ce l'hanno ... così come se vai ovunque per il mondo di questi tempi e proponi a persone in là con gli anni (60/70enni appunto) una minima sicurezza economica (di sopravvivenza) in cambio di una riduzione della libertà, può darsi che possano accettare: ma a 70 anni ci si accontenta di poco. Il discorso è diverso quando ne parli con un 20/30enne, perché a quell'età la gente vuole consumare, viaggiare, divertirsi e conserva tutte le illusioni della vita e aspira a guadagnare, affermarsi, arricchirsi. La vita nell'ex urss era una vita grigia, passata nei casermoni squadrati dell'edilizia socialista, senza libertà, senza che le persone potessero avere ambizioni di miglioramento perché o erano statali o erano operai. Non viaggiavano, non si divertivano, non sognavano, nascevano e morivano senza la possibilità di evolversi ... e oggi come fai a togliere ai giovani la possibilità di consumare, viaggiare, comperare?



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: foto & racconti

Messaggio da Eilan » domenica 4 novembre 2012, 20:51

friendless ha scritto:Il capitalismo come sistema sta mostrando tutti i suoi limiti ma resta concretamente l'unico sistema possibile. [...]
Come avrai certamente intuito io non la penso così, sul capitalismo penso proprio tutto il peggio possibile, vero che non possono coesistere democrazia e comunismo, questo è assodato, uno annulla l'altro, il comunismo avrebbe dovuto essere perennemente rivoluzionario (Trotsky) quindi non democratico, al contrario della socialdemocrazia dove in Svezia ad esempio (ma non solo) ha avuto la sua massima espressione e anche per lungo tempo. Ora però la mollo lì perchè non si può parlare di politica per forum! :P
friendless ha scritto: Il discorso è diverso quando ne parli con un 20/30enne, perché a quell'età la gente vuole consumare, viaggiare, divertirsi e conserva tutte le illusioni della vita e aspira a guadagnare, affermarsi, arricchirsi [...]e oggi come fai a togliere ai giovani la possibilità di consumare, viaggiare, comperare?
Guarda io di questi giovani attuali ( e mi riferisco ai ventenni/trentenni di oggi) non mi sembra che siano poi così presi da queste cose, anzi devo dire che questa nuova generazione mi sembra molto diversa ad esempio dei 40nni attuali, io vedo mia nipote e il giro delle sue amicizie che, complice forse una situazione economica che spinge a dover fare i conti su tutto da anni, hanno meno propensione per il superfluo e il cazzeggio, sono si più ''persi'' ma anche meno sciuponi.



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: foto & racconti

Messaggio da Eilan » domenica 4 novembre 2012, 20:55

Invece ora ritorno in topic e posto un video bellissimo sulla Turchia: Pamukkale e Cappadocia tratto da ''Alle falde del Kilimangiaro'' secondo me è uno dei più bei documentari che ho visto!

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 982d7.html



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: foto & racconti

Messaggio da carletto » domenica 4 novembre 2012, 21:15

Fino a quando si vede il comunismo come un appiattimento dell'umanità non ci siamo, la mia idea di comunismo è semplicemente nella parola in comune....tutto qua...rendere gli altri al tuo livello superiore e non sfruttare gli altri per arricchirmi.
Siamo tanti al mondo, miliardi, con ideologie diverse,culture diverse, il benessere per tutti non può esistere, ma questo sviluppo cos'ha portato in realtà, impoverimento per tanti, e arricchimento per pochi.
Guarda cos'ha provocato solo in Europa lo sviluppo del capitalismo, tecnologia superintelligente a discapito di posti di lavoro, impoverimento globale, allora preferisco un mondo meno propenso allo sviluppo ma più equo nella distribuzione di ricchezza, a me non interessa che ci sia un robot a inscatolare i prodotti, arricchisce solo il proprietario dello stabilimento...questo è il capitalismo.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: foto & racconti

Messaggio da isabeau » domenica 4 novembre 2012, 21:45

Melisanda ha scritto:Invece ora ritorno in topic e posto un video bellissimo sulla Turchia: Pamukkale e Cappadocia tratto da ''Alle falde del Kilimangiaro'' secondo me è uno dei più bei documentari che ho visto!

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 982d7.html
a ma ke belloooo..ke bello il mondo..un peccato ke le' abitato da un sacco di coijoni ke lo stanno rovinando :evil: dai Carletto tira fuori le ferie e i dollari ke partiamo cio' un sacco di cosa da vedere...dai sei ancora li'??? :mrgreen:



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: foto & racconti

Messaggio da carletto » domenica 4 novembre 2012, 22:07

Senti io ci sto 4 dollari in supplus c'è li ho un paio di biglietti li raccimolo , dormire ci adattiamo, ho un sacco a pelo per due strettti stretti vicini vicini...8-) 8-) anzi se li spendo è meglio scarico...namooooooo?????? Meli si fida di te...poi sa che tra noi è finita è rimasto solo affetto :geek: :geek: :geek: :geek: ho voglia di farmi un giro a dicembre, sforno gli ultimi tre negozi



Rispondi