no non ti sbagli le' il Liga...a volte le azzecca


Leon ha scritto:Fin dall'inizio, ho trovato questi due fratellini "inquietanti" (a star molto leggero) sotto l'aspetto umano e non giudicabili sotto quello musicale.
Ma Arisa (che certo ha moltissimo più fiuto di me), con la collaborazione della psico-cula che si occupa di quello che, trent'anni fa, si sarebbe chiamato "look" e delle messinscene, ci ha dato e ridato fino a far venire fuori quest'ultima cosa a mio avviso superba, assegnando ai due un ottimo e adattissimo pezzo e trasformando, esteticamente e vocalmente, la sorellina in una gatta in calore che rogna mentre viene chiavata (pur per suo desiderio - nel mondo animale, o come minimo in quella parte del mondo animale che conosco, e che comprende i gatti, lo stupro non esiste).
Certo i due "inquietanti" rimangono ma, a mio avviso, su questa performance c'è poco (anzi, nulla) da discutere.
(cliccare sull'immagine per vedere il filmato)
ma ce'(c'era) da lustrarsi la vista con quel gruppo li Friefriendless ha scritto:
Ieri sera ho guardato una ventina di minuti di NON TI MUOVERE, il film di Castellitto che giaceva da tempo immemorabile nell'hard disk del mio videoregistratore e, a un certo punto della trama, c'è una scena in cui nel juxe box di un bar suonano la celeberrima canzone degli Europe THE FINAL COUNTDOWN. E' stata un'epifania, su di me quella canzone ha avuto l'effetto della madeleine di Proust. Erano secoli che non la ascoltavo e mi ero dimenticato che esistesse. La mia mente ha cominciato a ricordare quei tempi e, se non sbaglio, era l'87 l'anno in cui è uscita the final countodwn. Ma non è di questo che voglio parlare ... mi sono trovato a fare alcuni considerazioni sul pezzo e, a distanza di quasi 25 anni, mi interrogavo sui perché fosse diventato un successo planetario. E mi sono trovato a farmi delle domande filosofiche, anche se di filosofia spicciola, cioè: il valore di una merce è oggettivo e connaturato alla sua qualità (cioè è intrenseco) oppure è un plus-valore, cioè dipende da qualche cosa che esula dai suoi "meriti". Ma neppure di questo voglio parlare (la risposta già la so: conta il plus-valore). La domanda che faccio a voi forum è molto più semplice: secondo voi the final countdown è un pezzo di valore? Io oggi lo trovo un pezzo grossolano, paesano ... ma io lo vedo un pezzo paesano perché effettivamente è un pezzo kitsch oppure perché i miei ricordi lo associano a gente "paesana" e dai gusti poco raffinati, che erano poi quelle persone che frequentavo a quei tempi (ho un ricordo preciso di me e di alcuni miei amici dei tempi su una uno rossa a fumare spinelli con the final countdown a manetta sull'autoradio)? Non so se sono riuscito a farmi capire ... ripeto: the final countdown è un pezzo grossolano oppure sono io che, associandolo nei ricordi a una situazione grossolana, lo svaluto? Grazie a che mi risponderà.
friendless ha scritto: La domanda che faccio a voi forum è molto più semplice: secondo voi the final countdown è un pezzo di valore? Io oggi lo trovo un pezzo grossolano, paesano ... ma io lo vedo un pezzo paesano perché effettivamente è un pezzo kitsch oppure perché i miei ricordi lo associano a gente "paesana" e dai gusti poco raffinati, che erano poi quelle persone che frequentavo a quei tempi (ho un ricordo preciso di me e di alcuni miei amici dei tempi su una uno rossa a fumare spinelli con the final countdown a manetta sull'autoradio)? Non so se sono riuscito a farmi capire ... ripeto: the final countdown è un pezzo grossolano oppure sono io che, associandolo nei ricordi a una situazione grossolana, lo svaluto? Grazie a che mi risponderà.
A me non sono mai piaciuti nè gli Europe nè gli Scorpions, l'heavy non mi è mai piaciuto neppure l'hard (pur riconoscendo che alcuni pezzi sono godibili).friendless ha scritto:Un altro gruppettino la cui musica suonava forte sulle macchine quando si andava a fare la spinellata erano gli scorpions
d'accordo che tra scorpions e europe corre la stessa differenza che c'è tra tra chopin e allevi e, in più, Still loving you è un pezzo molto gradevole, però anche gli scorpions, a distanza di 25/30 anni, mi viene da chiedere: non saranno un po' TAMARRI? o magari non è che sono stati proprio gli 80 un decennio all'insegna del TAMARRISMO TOTALE?