Dubbio su evento

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Dubbio su evento

Messaggio da skydrake » martedì 13 novembre 2012, 0:34

neo1234 ha scritto: in realtà ne ho una proprio per le micosi (avevo una micosi tempo fa presa nelle docce del calcetto ai piedi) - proverò con quella ;)
Allora sai che le creme per le micosi o non si usano o si usano per settimane, senza mai saltare un giorno (altrimenti le spore si riattivano), avendo la cura di lavare il bucato ad alta temperatura o con Napixan.....

Ma piuttosto prova una generica crema all'ossido di zinco in base acquosa intorno al 20% (per bimbi)! Va bene per un po' tutte le infezioni batteriche, per alcuni tipi di sfoghi e non aggrava le micosi. Se permane dopo una settimana, allora vai dal dermatologo per capire cos'è!



neo1234
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 8:56

Re: Dubbio su evento

Messaggio da neo1234 » martedì 13 novembre 2012, 12:25

Presa in farmacia la cremina. Vediamo che fa. Cmq, assomiglia davvero molto a un fungo (preso o con la massaggiatrice o a calcetto).
In compenso è due giorni che ho male ai testicoli. Quindi, o mi sono preso un'infezione, o è troppo che non faccio sesso XD



neo1234
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 8:56

Re: Dubbio su evento

Messaggio da neo1234 » mercoledì 14 novembre 2012, 11:50

Ma voi che ne sapete, questo test è attendibile? Dopo quanto tempo (30 giorni? 90? 180?):
http://video.repubblica.it/edizione/mil ... ref=HREV-2

perchè se è attendibile, settimana prossima volo a milano e lo faccio (così in 20 minuti mi tolgo il pensiero).



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Dubbio su evento

Messaggio da skydrake » mercoledì 14 novembre 2012, 13:16

Non dicono esattamente quale e chi lo produce, ma probabilmente è l'OraQuick test della OraSure

Qui (the Body, abbastanza autorevole) lo descrivono come molto affidabile:
http://www.thebody.com/h/hiv-quick-test-accuracy.html

E' un test solo per rilevare anticorpi, non l'antigene p24, quindi ha un periodo finestra tendenzialmente superiore anche per i ceppi più comuni. Premesso che se si vogliono considerare anche i ceppi più rari, sia per i test ematici con antigene p24 che questo, senza antigene p24, il periodo finestra è comunque 90 giorni, gli ultimissimi test ELISA ELFA riescono ad individuare il 50% dei contagi attorno a 15 giorni. Questo direi almeno 7-10 giorni in più. Almeno



neo1234
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 8:56

Re: Dubbio su evento

Messaggio da neo1234 » mercoledì 14 novembre 2012, 14:46

skydrake ha scritto:Non dicono esattamente quale e chi lo produce, ma probabilmente è l'OraQuick test della OraSure

Qui (the Body, abbastanza autorevole) lo descrivono come molto affidabile:
http://www.thebody.com/h/hiv-quick-test-accuracy.html

E' un test solo per rilevare anticorpi, non l'antigene p24, quindi ha un periodo finestra tendenzialmente superiore anche per i ceppi più comuni. Premesso che se si vogliono considerare anche i ceppi più rari, sia per i test ematici con antigene p24 che questo, senza antigene p24, il periodo finestra è comunque 90 giorni, gli ultimissimi test ELISA ELFA riescono ad individuare il 50% dei contagi attorno a 15 giorni. Questo direi almeno 7-10 giorni in più. Almeno

ok, grazie. Direi che - visto che tendenzialmente il test lo faccio per avere un punto chiaro su episodi mai a rischio (anche in passato) ma che comunque sono passati 4 anni dall'ultima volta - posso accontentarmi di questo.



Rispondi