probabilità di contagio?

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
luca_281
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 22:43

probabilità di contagio?

Messaggio da luca_281 » martedì 20 novembre 2012, 21:35

Buonasera a tutti, per favore, avrei bisogno di qualche informazione; circa 5 settimane fà, non sò cose mi sia passato per la testa, ma ho avuto la pessima idea di andare con una prostituta. abbiamo utilizzato il preservativo ma durante il rapporto vaginale questo si è rotto; ad accorgersene è stata lei e abbiamo interrotto il rapporto per poi riprenderlo con un altro preservativo nuovo (ora come ora non mi spiego neanche perchè non l'ho interrotto del tutto). Per quello che ho capito io, lei si è accorta subito che il preservativo si era rotto e il contatto con delle secrezioni vaginali può essere avvenuto per pochi secondi, 20/30 al massimo, se non addirittura meno, o almeno così mi è sembrato; devo dire inoltre che quando ho estratto il pene per cambiare preservativo non mi è sembrato neanche di notare delle secrezioni vaginali o tantomeno tracce di sangue causate da eventuali lesioni. Tornato a casa mi sono pulito accuratamente e ho urinato, più di tanto non sapevo che fare. ora, dopo 5 settimane, ho letto di tutto su internet e ho parlato con un operatore di un numero verde dedicato all'argomento e mi è stato detto che ho corso un rischio basso di contagio. Solo che mi rimane un pensiero che non mi si leva dalla testa di quei pochi secondi con cui siamo rimasti in contatto. Questo di cui ho parlato è stato l'unico rapporto a rischio della mia vita, ne sono certo e la paura di aver contratto qualcosa in quei pochi secondi è tanta. qualcuno è in grado di darmi qualche chiarimento sullo stato di rischio che ho corso? grazie



supporter
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 6 ottobre 2012, 18:50

Re: probabilità di contagio?

Messaggio da supporter » martedì 20 novembre 2012, 23:53

La brevità del rapporto non protetto che hai descritto rende il rischio di contagio piuttosto basso, anche se da non trascurare.
Difficile da quantificare con esattezza. Considera che il contagio da donna a uomo (lei + e lui -), con rapporto vaginale, è stimato alla probabilità di 1/1500, 1/2000...
Questo con un rapporto completo, quindi nel tuo caso sarà indicativamente non più di 1/10000 (ammesso che lei sia sieropositiva, cosa non scontata).

Visto che sono già passate 5 settimane, ti consiglio di fare subito il test. Dopo 5 settimane l'attendibilità è già molto alta.
In bocca al lupo.



luca_281
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 22:43

Re: probabilità di contagio?

Messaggio da luca_281 » mercoledì 21 novembre 2012, 11:25

Da quanto mi sembra di capire il rischio è piuttosto basso, ma comunque presente. Ora spero di trovare il coraggio di andare a fare il test.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: probabilità di contagio?

Messaggio da skydrake » giovedì 22 novembre 2012, 7:43

luca_281 ha scritto:Da quanto mi sembra di capire il rischio è piuttosto basso, ma comunque presente.
Diciamo questo: rimanere infetto per 20/30 secondi di esposizione causa preservativo rotto non è semplicemente molto poco probabile, significa aver avuto una di quelle sfighe colossali che raramente si verificano.
Ora spero di trovare il coraggio di andare a fare il test.
Premesso. Si consigia di test a tutta la popolazione sessualmente attiva. Se la gente lo facesse regolarmente, non vi sarebbe più rischio di trasmissione HIV.

Nel tuo caso, faccio notare che un bel test ELISA negativo, fatto dopo almeno 30 giorni, è estremamente rassicurante.

altrimenti, potrai ripeterti che hai rischiato poco, ma ogni notte, quando appoggi la testa sul cuscino, potrebbe far capolino il tarlo del dubbio. Per mesi e mesi.



luca_281
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 22:43

Re: probabilità di contagio?

Messaggio da luca_281 » giovedì 22 novembre 2012, 8:21

oggi prenoterò l'esame. Far finta di niente x me è impossibile, altro che tarlo nella testa quando appoggio la testa sul cuscino, io pur sapendo che le probabilità sono poche ci penso continuamente. Comunque ringrazio tutti per le risposte



luca_281
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 22:43

Re: probabilità di contagio?

Messaggio da luca_281 » venerdì 23 novembre 2012, 15:34

Ho fatto oggi il test, a 37 giorni (mi è stato detto che per l'HIV è sufficiente) dal possibile contagio e martedì mi daranno il risultato. Il dottore al contrario di quanto speravo era molto freddo e distaccato, non mi ha spiegato niente e mi ha fatto solo due domande di rito per compilare un modulo. Da parte mia, avendo già abbastanza paura della situazione e vedendo il suo atteggiamento, non me la sono sentita di fare domande. Allora vorrei chiedere a voi se avete qualche consiglio per non impazzire durante l'attesa e sopratutto per essere preparato ad un eventuale esito sfavorevole del test. Visto il comportamento di oggi del dottore, non credo che martedì possa fare molto di più e io non so come potrei reagire. Grazie



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: probabilità di contagio?

Messaggio da skydrake » sabato 24 novembre 2012, 8:32

Non fasciarti la testa in anticipo. Se proprio vuoi un'anticipazione (qualcuno specie in passato arrivava a buttarsi dal balcone), adesso, se diagnosticato subito e non in fase di AIDS conclamato, è una malattia perfettamente gestibile e nella vita quotidiana nessuno si accorgerà di nulla. E' solo una gran scocciatura di dover prendere un paio di pillole al giorno (antiretrovirali) sempre alla stessa ora e per via dei controlli del sangue periodici ogni tre mesi, oltre ad essere un problema per viaggiare in certi paesi del terzo mondo (fino qualche anno fa non si poteva andare nemmeno in USA, se ti beccavano con tali pillole nel bagaglio, ti rispedivano indietro).
Quello che davvero complica, è la vita sentimentale. Non la azzera, ma tutte le potenziali relazioni a lungo termine partono in ripidissima salita. Qualcuno riesce a far leva sull''istinto materno o sulla sindrome da crocerossina di qualche ragazza, ma spesso una diagnosi di sieropositività equivale a una di "no figli" (le tecniche di lavaggio dello sperma sono complicate e spesso fallimentari).

Ne tuo caso, mettiti l'allarme nel telefonino fra qualche giorno per ricordarti di ritirare gli esiti e sforzati a pensare ad altro.



luca_281
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 22:43

Re: probabilità di contagio?

Messaggio da luca_281 » sabato 24 novembre 2012, 11:14

Grazie del consiglio, ma paradossalmente in questo momento non penso tanto alla mia salute ma alle poche persone a cui voglio bene e alla delusione che gli darei se sapessero una cosa del genere. Cmq grazie ancora



luca_281
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 22:43

Re: probabilità di contagio?

Messaggio da luca_281 » martedì 27 novembre 2012, 19:41

Ho ritirato oggi gli esami, è stata veramente dura ma è andato tutto bene. Ora, il medico che mi ha consegnato i risultati mi dice che sarebbe meglio ripetere il test a 3 mesi dal rischio di contagio. Specifico che mi hanno detto di aver eseguito un test Elisa di quarta generazione (eseguito esattamente a 37 giorni dall'evento a rischio). Nel pomeriggio però ho parlato con un operatore di un servizio di assistenza per l'HIV che, pur spiegandomi che effettivamente le indicazioni del servizio sanitario nazionale danno il test come definitivo dopo tre mesi,mi ha detto che già il test da me svolto è attendibilissimo e addirittura mi ha detto che secondo lui non c'è bisogno di ripeterlo nuovamente. Ora a chi dovrei dare retta dei due? Possibile che anche su questa cosa non si riesca ad avere chiarezza?



McBrewster
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2010, 20:46

Re: probabilità di contagio?

Messaggio da McBrewster » martedì 27 novembre 2012, 20:02

luca_281 ha scritto: non sò cose mi sia passato per la testa, ma ho avuto la pessima idea di andare con una prostituta.
tutto è bene quel che finisce bene.
il vedere come pessima l'idea di andare con una prostituta dipende dai punti di vista...e se ci sei andato non era cosi pessima l'idea.
Ricordati che lo stesso evento (rottura profilattico) potrebbe capitarti con la ragazza della porta accanto ed il rischio sarebbe lo stesso e l'incidente richiederebbe ugualmente il test.
sono i comportamenti a rischio e non le persone...tieni anche presente che nella percentuale chi va a prostitute tende a ripeterlo, quindi impara ad usare in modo corretto il profilattico e vivrai sempre sereno qualsiasi cosa accada.

dimenticavo, ti consiglio di effettuare uno screening mst su epatite B e C e sifilide, opzionali clamidia e gonorrea i cui sintomi si manifestano dopo pochi giorni dal contagio.



Rispondi