Scusatemi...ma non riesco a dormire!!
Re: Scusatemi...ma non riesco a dormire!!
Si, che è sconsigliata la PCR come test diagnostico perchè... c'è stato un altro test diagnostico.
Nel tuo caso sicuramente era inutile, ma ero più interessato dal punto di vista teorico sulla validità della PCR, perchè la CDC americana lo sconsiglia. Se per i maggiori falsi positivi o per i costi (molto più alti dell'ELISA).
Nel tuo caso sicuramente era inutile, ma ero più interessato dal punto di vista teorico sulla validità della PCR, perchè la CDC americana lo sconsiglia. Se per i maggiori falsi positivi o per i costi (molto più alti dell'ELISA).
Re: Scusatemi...ma non riesco a dormire!!
Mmm sky ti diro'...
Io siccome feci 3 analisi
-test anticorpi hiv
-ricerca dell'antigene p24 (propri il test si chiama cosi')
Infatti se avessi saputo che il test hiv era combinato probabilmente questa ricerca non l'avrei fatta
-pcr qualitativa
Sul referto parziale del centro ci sono solo i risultati dei primo due esami poiche' la pcr non e' ancora pronta
Lui li ha letti e ha detto bene questo risultato e' definitivo...poteva farlo qui gratis e in anonimato.
Io poi gli ho detto di aver fatto la pcr...li si e' arrabbiato
Ha detto 1)nel suo caso e' stato totalmente inutile poiche' questi test fatti a 50 giorni sono gia' sicuri
2) ha fatto un esame costosissimo(ha voluto sapere il prezzo) per nulla,poteva andarsene a cena fuori.
La cosa saggia sarebbe stata rivolgersi come ha fatto oggi ad un infettivologo e farsi spiegare come realmente si trasmette il virus e l'attendibilita' dei test,non lo ha fatto e si trova 130 euro in meno in tasca,inoltre il centro la fara' fesso e contento(???)
Io credo che lui abbia ritenuto inutile la pcr,poiche a 50giorni ha un
Valore pari ad un test combinato,solo estremamente piu' costoso
Poi non so.
Il mio medico curante mi ha detto di star tranquillo... Che comunque se ci fosse stato qualcosa i test clia a 30e40 giorni gia' lo rilevavano,a maggio ragione questo combo a 50.
Per evitar cazziate ulteriori non gli ho detto della pcr.
Entrambi i medici mi hanno detto che l'esame per il cytomegalovirus e' stata una spesa inutile.
Mah...
Sky tu che ne pensi?
So che e' difficile scontrarsi con 2 medici tra cui un primario del reparto malattie infettive del cotugno
Pero' visto che ne capisci vorrei pure il tuo punto di vista!
intanto sta pcr mi sta a fa caga' sotto (vuoi vedere che tutti dicono e' inutile e alla fine mi fa uscire la sorpresa?)
Io siccome feci 3 analisi
-test anticorpi hiv
-ricerca dell'antigene p24 (propri il test si chiama cosi')
Infatti se avessi saputo che il test hiv era combinato probabilmente questa ricerca non l'avrei fatta
-pcr qualitativa
Sul referto parziale del centro ci sono solo i risultati dei primo due esami poiche' la pcr non e' ancora pronta
Lui li ha letti e ha detto bene questo risultato e' definitivo...poteva farlo qui gratis e in anonimato.
Io poi gli ho detto di aver fatto la pcr...li si e' arrabbiato
Ha detto 1)nel suo caso e' stato totalmente inutile poiche' questi test fatti a 50 giorni sono gia' sicuri
2) ha fatto un esame costosissimo(ha voluto sapere il prezzo) per nulla,poteva andarsene a cena fuori.
La cosa saggia sarebbe stata rivolgersi come ha fatto oggi ad un infettivologo e farsi spiegare come realmente si trasmette il virus e l'attendibilita' dei test,non lo ha fatto e si trova 130 euro in meno in tasca,inoltre il centro la fara' fesso e contento(???)
Io credo che lui abbia ritenuto inutile la pcr,poiche a 50giorni ha un
Valore pari ad un test combinato,solo estremamente piu' costoso
Poi non so.
Il mio medico curante mi ha detto di star tranquillo... Che comunque se ci fosse stato qualcosa i test clia a 30e40 giorni gia' lo rilevavano,a maggio ragione questo combo a 50.
Per evitar cazziate ulteriori non gli ho detto della pcr.
Entrambi i medici mi hanno detto che l'esame per il cytomegalovirus e' stata una spesa inutile.
Mah...
Sky tu che ne pensi?
So che e' difficile scontrarsi con 2 medici tra cui un primario del reparto malattie infettive del cotugno
Pero' visto che ne capisci vorrei pure il tuo punto di vista!
intanto sta pcr mi sta a fa caga' sotto (vuoi vedere che tutti dicono e' inutile e alla fine mi fa uscire la sorpresa?)
Re: Scusatemi...ma non riesco a dormire!!
Il cytomegalovirus, a parte per le persone già immunodepresse (intacca organi interni e il sistema nervoso) per altri motivi o per donne incinta (deforma i feti), è un virus insignificante.
La maggior parte delle persone lo contrae nell'infanzia e il 70%-80% si immunizza ad esso. I sintomi vengono confusi in quella marea di malattie infantili che i bimbi sono soliti a prendere all'asilo e poi a scuola.
L'unica cosa interessante per chi frequenta questa sezione è che spesso gonfia i linfonodi e crea stati febbrili, anche non alti, ma insistenti.
La maggior parte delle persone lo contrae nell'infanzia e il 70%-80% si immunizza ad esso. I sintomi vengono confusi in quella marea di malattie infantili che i bimbi sono soliti a prendere all'asilo e poi a scuola.
L'unica cosa interessante per chi frequenta questa sezione è che spesso gonfia i linfonodi e crea stati febbrili, anche non alti, ma insistenti.
Re: Scusatemi...ma non riesco a dormire!!
Intendevo non solo in merito al cytomegalovirus ma anche in merito ai test,e in merito alla modalita' di trasmissione.
Oh ma che ci fai ancora sveglio??ahahah
Oh ma che ci fai ancora sveglio??ahahah
Re: Scusatemi...ma non riesco a dormire!!
non è l'unico sveglio a quest'ora sul forum...
io sono dell'idea che monitorare il CMV sia sempre utile, specie per il futuro: sapere se e quando è stato contratto potrebbe tornare utile in una futura malattia grave, nel corso della quale, per svariati motivi ignoti, il CMV potrebbe risvegliarsi ed interagire negativamente.
Anche se oggi il problema è ridimensionato, il CMV ha causato moltissimi problemi alle persone siero+ in passato: agli inizi dell'hiv era una delle principali comorbilità causanti morte in AIDS. La malattia opportunistica principale è una retinite grave da CMV, anche se oggi con la HAART è rara.
Sulla PCR do assolutamente ragione al medico: esame nel tuo caso inutile, soldi pubblici e tuoi buttati nel cesso. Devi fidarti di un test anticorpale perchè è sufficiente! La pcr si fa ai sieropositivi o alle coppie sierodiscordanti.

io sono dell'idea che monitorare il CMV sia sempre utile, specie per il futuro: sapere se e quando è stato contratto potrebbe tornare utile in una futura malattia grave, nel corso della quale, per svariati motivi ignoti, il CMV potrebbe risvegliarsi ed interagire negativamente.
Anche se oggi il problema è ridimensionato, il CMV ha causato moltissimi problemi alle persone siero+ in passato: agli inizi dell'hiv era una delle principali comorbilità causanti morte in AIDS. La malattia opportunistica principale è una retinite grave da CMV, anche se oggi con la HAART è rara.
Sulla PCR do assolutamente ragione al medico: esame nel tuo caso inutile, soldi pubblici e tuoi buttati nel cesso. Devi fidarti di un test anticorpale perchè è sufficiente! La pcr si fa ai sieropositivi o alle coppie sierodiscordanti.
Re: Scusatemi...ma non riesco a dormire!!
Il CMV è un virus opportunista per eccellenza. L'unica "utilità" in passato di questo virus è che veniva visto come campanello d'allarme per immunodepressioni. Infatti, dopo averlo contratto da bambini (in Europa il 50% dei bambini lo ha contratto, in Africa il 90%), spesso non se ne va tutto ma rimane dormiente nell'organismo per decenni, salvo poi riattivarsi quando le difese immunitarie calano. La sua manifestazione è tipica infatti delle persone sotto chemioterapia, sieropositivi in fase di AIDS conclamato, persone molto anziane con altre coinfezioni. Se le difese immunitarie sono calate di molto e trova via libera, puo' essere estremamente pericoloso. E' facile anche contrarlo più volte nella vita: oltre via sessuale, si trasmette anche con la saliva, urine, feci.cesar78 ha scritto:non è l'unico sveglio a quest'ora sul forum...![]()
io sono dell'idea che monitorare il CMV sia sempre utile, specie per il futuro: sapere se e quando è stato contratto potrebbe tornare utile in una futura malattia grave, nel corso della quale, per svariati motivi ignoti, il CMV potrebbe risvegliarsi ed interagire negativamente.
Non mi sono informato sui periodi finestra del relativo test, ma poichè ha un periodo di incubazione analogo all'HIV (la maggioranza dei casi da 4 a 6 settimane) o leggermente più veloce, anche i periodi finestra non saranno tanto dissimili.
In ogni caso faccio notare che tutti i test anticorparli, di tutte le malattie infettive esistenti, risulteranno positivi se i sintomi sono in atto: se c'è sufficiente virus nel sangue da causare una forte risposta anticorpale e quindi tutti i sintomi, a maggior ragione ci saranno abbastanza anticorpi per essere rilevati dai test.