Stasera in TV
Re: Stasera in TV
Mi sa che stasera guarderò Rai5
In me non c'è che futuro (Documentario) ore 21.15
Ritratto di Adriano Olivetti.
In me non c'è che futuro (Documentario) ore 21.15
Ritratto di Adriano Olivetti.
Re: Stasera in TV
Su Rai storia, stasera c'è la storia della guerra fredda (documentario) ore 20.59...mi sa che me la pappo
Re: Stasera in TV
hem.....re romeo ama maria
emi ammira il merlo
emi e le mele
la mamma e il miele
laura e lulù ammirano le orme
programma della serata in casa Isa
sul secondo canale sempre di casa Isa......
emi ammira il merlo
emi e le mele
la mamma e il miele
laura e lulù ammirano le orme
programma della serata in casa Isa



Re: Stasera in TV
Stasera su Rai movie ore 21.15

Ex promessa del ring, ex membro dell'IRA, l'irlandese Danny esce dal carcere dopo quattordici anni e torna nel quartiere cattolico di Belfast dove Maggie, sua ex ragazza, ha sposato un suo amico, anch'egli carcerato per motivi politici, ed è madre di un ragazzino. Il loro è l'incontro tra due prigionieri (delle leggi tribali, del dovere, dell'intolleranza, del sospetto), due solitudini, due vittime. Il film ripropone il trio J. Sheridan regista-Terry George sceneggiatore-D.Day-Lewis interprete che aveva fatto Nel nome del padre (1993). Con un'azione che si svolge all'interno della fazione cattolica dell'Ulster, ambisce a una posizione equidistante tra le due parti, sottolineando il desiderio del protagonista di una loro pacifica convivenza e invocando un ritorno alle regole. Discutibile a livello pubblico, è più convincente su quello privato nel racconto dell'amore tra Danny e Maggie, disapprovato dal mondo in cui vivono. "E qui che il film acquista la sua più intima, e dirompente, valenza politica." (Giorgio Rinaldi) Contribuiscono al risultato i 2 protagonisti, l'ottimo Day-Lewis ed E. Watson che conferma le qualità rivelate in Le onde del destino.
http://trovacinema.repubblica.it/film/the-boxer/117165

Ex promessa del ring, ex membro dell'IRA, l'irlandese Danny esce dal carcere dopo quattordici anni e torna nel quartiere cattolico di Belfast dove Maggie, sua ex ragazza, ha sposato un suo amico, anch'egli carcerato per motivi politici, ed è madre di un ragazzino. Il loro è l'incontro tra due prigionieri (delle leggi tribali, del dovere, dell'intolleranza, del sospetto), due solitudini, due vittime. Il film ripropone il trio J. Sheridan regista-Terry George sceneggiatore-D.Day-Lewis interprete che aveva fatto Nel nome del padre (1993). Con un'azione che si svolge all'interno della fazione cattolica dell'Ulster, ambisce a una posizione equidistante tra le due parti, sottolineando il desiderio del protagonista di una loro pacifica convivenza e invocando un ritorno alle regole. Discutibile a livello pubblico, è più convincente su quello privato nel racconto dell'amore tra Danny e Maggie, disapprovato dal mondo in cui vivono. "E qui che il film acquista la sua più intima, e dirompente, valenza politica." (Giorgio Rinaldi) Contribuiscono al risultato i 2 protagonisti, l'ottimo Day-Lewis ed E. Watson che conferma le qualità rivelate in Le onde del destino.
http://trovacinema.repubblica.it/film/the-boxer/117165
Re: Stasera in TV
Io consiglio questo per questa sera

Rai5, ore 21,15
http://www.spietati.it/z_scheda_dett_fi ... dFilm=2246

Rai5, ore 21,15
http://www.spietati.it/z_scheda_dett_fi ... dFilm=2246
Re: Stasera in TV
Stasera su Rai movie c'è Arsenio Lupin di Jean-Paul Salomé, vabbè tanti lo hanno stroncato invece a me è piaciuto. Per chi non avesse voglia di guardarsi su Rai3 Ulisse di Alberto Angela, può dargli un'occhiata.
Invece su Rai Premium c'è Pane e libertà l'incredibile vita avventurosa del grande sindacalista Italiano Giuseppe di Vittorio, interpretato da Favino.
Invece su Rai Premium c'è Pane e libertà l'incredibile vita avventurosa del grande sindacalista Italiano Giuseppe di Vittorio, interpretato da Favino.
Re: Stasera in TV
ieri invasione barbariche.mi sono piaciuti Luna, Schwazer e Belen.emotivi emozionabili..sembravano sinceri semplici e in fondo puliti.severgnini un burattino di sè stesso.la bignardi migliora, ma è ancora un pò troppo vittima di idee pregiudizi e del ruolo.
Re: Stasera in TV
A me è molto piaciuta questa intervista che è andata in onda a passepartout. Mi è piaciuta perché adoro quest'uomo: Massimilaino "massi" Parente che è innanzitutto saggista e romanziere e poi giornalista culturale sul Giornale. Io cerco di leggere tutto quello che scrive (articoli, libri, twitter ... tutto tutto). Fossi donna vorrei un uomo così. Per dire: è di grosseto e già ho espresso pubblicamente la mia idiosincrasia verso i toscani (ahò, a 50 anni suonati uno avrà il diritto di coltivare le proprie antipatie senza che qualcuno lo rincorra per ricordargli che non bisogna MAI generalizzare, o no?) ma LUI è un toscano buono. AHAHAHAH ... grande MASSIMILIANO

Re: Stasera in TV
Stasera alle invasioni c'è kasia smuntiak. Venti minuti della mia vita per ascoltare la sua intervista li spendo volentieri. Perché io A-DO-RO kasia.

