Adottato il secondo gatto

Divagazioni...
uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Adottato il secondo gatto

Messaggio da uffa2 » martedì 5 febbraio 2013, 15:05

ovviamente parlavo del gattino :mrgreen:


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Adottato il secondo gatto

Messaggio da skydrake » sabato 9 febbraio 2013, 15:16

carletto ha scritto:Oggi ho dato l'ok al secondo gatto...preso in adozione dal gattile..povero malato di fiv come me...due anni di attesa e nessuno lo prende per paura di doverlo curare..e allora per solidarietà me lo prendo io ..potrei postare la sua vita straziante
Prova a vaccinarlo:

http://blogs.smithsonianmag.com/smartne ... ting-sick/



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Adottato il secondo gatto

Messaggio da carletto » sabato 9 febbraio 2013, 20:35

Non riesco a tradurlo 8-) quindi? esiste un vaccino per loro....glielo faccio subito.. sono talmente entrato in sintonia con lui che sarebbe una mazzata perderlo, secondo me quando mi vede mi visualizza a bistecca o carne cruda, tutti i giorni gli porto carne fresca per poter dargli l'antibiotico riesco a fregarlo solo così con la pastiglia, ha già il raffreddore cronico e son l'unico che riesce a soffiargli il naso :shock: a un gattoooo :shock: hai presente??



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Adottato il secondo gatto

Messaggio da skydrake » sabato 9 febbraio 2013, 22:20

carletto ha scritto:quindi? esiste un vaccino per loro....glielo faccio subito..
Si.
É stato introdotto nel 2002 dalla Dodge Animal Health, poi acquisita dalla Boehringer Ingelheim. Tuttavia il FIV si divide in cinque ceppi, detti gruppi. Tale vaccino funziona solo per il ceppo A e D e anche per l'A l'efficacia non supera l'82% (qui é molto diffuso l'A e il B). E poi non c'è solo il FIV. Spesso si confonde col FELV e col FIP.

http://www.catvets.com/professionals/gu ... spx?ID=287

In conclusione, potrebbe non servire a nulla. Prova a parlarne sul forum di quest'associazione:
http://www.lesfigatte.org/?q=node/6
Ultima modifica di skydrake il sabato 9 febbraio 2013, 22:24, modificato 1 volta in totale.



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: Adottato il secondo gatto

Messaggio da stealthy » sabato 9 febbraio 2013, 22:24

skydrake ha scritto:
carletto ha scritto:quindi? esiste un vaccino per loro....glielo faccio subito..
Si.
É stato introdotto nel 2002 dalla Dodge Animal Health, poi acquisita dalla Boehringer Ingelheim. Tuttavia il FIV si divide in cinque ceppi, detti gruppi. Tale vaccino funziona solo per il ceppo A e D e anche per l'A l'efficacia non supera l'82% (qui é molto diffuso l'A e il B). E poi non c'è solo il FIV. Spesso si confonde col FELV e col FIP

http://www.catvets.com/professionals/gu ... spx?ID=287
Ma se il gatto è già FIV, che senso ha vaccinarlo?! Il mio veterinario mi aveva detto che se il gatto risulta FIV+ il vaccino non viene effettuato, quello per la FIV, ovviamente.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Adottato il secondo gatto

Messaggio da skydrake » sabato 9 febbraio 2013, 22:36

stealthy ha scritto:Ma se il gatto è già FIV, che senso ha vaccinarlo?! Il mio veterinario mi aveva detto che se il gatto risulta FIV+ il vaccino non viene effettuato, quello per la FIV, ovviamente.
Per aumentare la risposta anticorpale nei confronti degli antigeni del virus che ha in circolo. Mi sono sempre chiesto perché "il vaccino non funziona" su un soggetto già infetto. La risposta giusta potrebbe essere "perché non serve" in quanto già immune (non questo caso), oppure, "perché é molto pericoloso", causa appunto reazioni immunitarie troppo violente, non perché "non fa nulla".

Faccio un esempio. Quando é venuto fuori il vaccino contro HPV si diceva che non funzionava sugli adulti che hanno già contratto una volta l'HPV. Invece sembra funzionare lo stesso:
http://www.aidsmap.com/US-research-show ... e/2561508/

Se l'alternativa di questo gatto é morire lentamente, allora tanto vale sollecitargli il sistema immunitario rischiando di fargli schizzare in alto i CD8 con un vaccino verso un antigene che hanno già in circolo. Dopotutto, é lo stesso principio di molti vaccini terapeutici contro l'HIV.



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Adottato il secondo gatto

Messaggio da carletto » sabato 9 febbraio 2013, 22:51

Ha fatto già due vaccinazioni il purevax, no la felv è negativa anche perchè altrimenti non avrei potuto prenderlo per via dell'altro, sai che la felv si trasmette anche con la saliva....la fiv invece è uscito dubbio devo ripeterlo, ma purtroppo i sintomi ci sono,raffreddore cronico,respiro affannato,devo solo sperare che con un alimentazione completa riesco a rinforzargli il sistema immunitario.
Lasciarlo nel gattile mi piangeva il cuore è due anni che è in attesa di adozione e veniva scartato per quello, spero solo che l'altro non lo morsichi visto la gelosia che ha verso il padrone, e che il secondo test risulti negativo, altrimenti cercherò di fargli passare un pò di vita agiata.
Comunque grazie del link adesso entro a informarmi bene, sai con tutto l'impegno che possano metterci in un gattile, purtroppo si basa tutto sul volontariato, il comune si prende addirittura i soldi dell'acqua, il mangiare e tutto il resto è frutto di una 40 di persone che raccolgono fondi e danno assistenza gratuita.
Questo è il nostro paese Italia :cry:



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Adottato il secondo gatto

Messaggio da skydrake » sabato 9 febbraio 2013, 23:29

Dopotutto, il primo vaccino della storia era fatto con le croste del vaiolo dei bovini. Il medico inglese Edward Jenner a fine settecento notò che chi mungeva le vacche poteva prendere questa forma di vaiolo minore che si risolveva in qualche febbriciattola e poi risultava immune al comune vaiolo per umani.
Già si é notato che chi ha anche l'HIV-2, l'HIV-1 prosegue molto più lentamente. Idem per chi si infetta anche con il GBV-C (impropriamente detto virus dell'epatite G) e il HTLV-1 (leukemia virus).

Vedi di farti graffiare....

Nota
Non é una mia trovata. C'è chi l'ha ipotizzato:
http://www.patentgenius.com/patent/8182820.html



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Adottato il secondo gatto

Messaggio da carletto » sabato 9 febbraio 2013, 23:59

Guarda con yammo ho un brutto ricordo, vergine di forum alla notizia che aveva eradicato qualcuno, ho sperato veramente in qualcosa di rivoluzionario, 8-) 8-) di rivoluzionario alla fine è rimasto ben poco se non quello di aver capito che tutti son liberi di credere e pensare quello che vogliono....non lo dico al mio gatto mica che si illude anche lui e poi mi rifiuta l'antibiotico. :P :P



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Adottato il secondo gatto

Messaggio da skydrake » domenica 10 febbraio 2013, 1:12

Guarda che quello studio é di Janet Yamamoto, non Nobuto Yamamoto, quello che ha "eradicato" l'HIV da alcuni pazienti, pazienti che finora nessuno ha potuto visitare. La prima vive in Florida il secondo in Giappone. Hanno lo stesso cognome in comune.



Rispondi