Ciao a tutti!
Sto prendendo Prezista Norvir e Truvada (ho preso anche il bactrim a giorni alterni fino all'inizio di novembre)dall'inizio di maggio di quest anno, da quando sono stato ricoverato per una diarrea cronica grave dovuta a cryptosporidium e in questa circostanza ho scoperto di avere l'hiv in fase molto avanzata (22 cd4 pari al 6% e solo 1650 globluli bianchi, carica virale 400.000); comunque sono stato fortunato ed ho avuto una ripresa abbastanza veloce tanto che a metà luglio avevo già 284 cd4 (al 16%) e circa 4500 globlui bianchi. Risutati simili a settembre per quanto rigurda i globuli bianchi e leggero calo dei cd4 in valore assoluto ; a novembre però ho avuto un calo dei globuli bianchi a circa 3400 e un ulteriore leggro calo dei cd4 in valore assoluto a 255 (anche se la percentuale era aumentata al 20%), mentre alle ultime analisi di gennaio risultavano ancora circa 3400 globuli bianchi (questa volta con una minore percentuale di neutrofili, in valore assoluto pari a 1700) e 293 cd4 pari al 21,7%. Oltre alla terapia, da giugno assumo ogni giorno papaya fermentata (immunage), fermenti lattici e acido folico (5mg) e per dormire lendormin (brotizolam) alternato a lorezepam (tavor). A settembre ho aggiunto youghurt kefir, betotal, vitamina d, c e un integratore di selenio, zinco e rame (adrusen chrono) e 2,5 mg di melatonina la sera in aggiunta al lendormin o al tavor 2.5 mg (di cui avevo anche aumentato la dosi ad una compressa e mezza perchè non mi facevano più effetto); inoltre durante il giorno prendo qualche volta, qualche goccia di lexotan o en quando mi sento più agitato. Inoltre in questo periodo sono stato sempre bene, come non stavo da anni (neanche un mal di gola o raffreddore)e sempre da settembre ho cominciato a fare lunghe passeggiate (circa 2 ore al giorno almeno 4/5 volte a settimana) Fatta questa lunga premessa, volevo chiedervi quale potrebbe essere la causa di questa lieve leucopenia che si è evidenziata alle analisi di noevembre e gennaio? A voi è mai capitato? Potrebbe essere l'eccessivo uso delle benzodiazepine (che ho incrementato da settembre in poi) associate alla melatonina? Mi devo preoccuparre e cautelare per possibili infezioni dovute al numero basso di neutrofili (1700).?Ci sono possibili rimedi e /integratori? Ad esempio maggiore integrazione di vitamina B6 e/o B12 (perchè il betotal ne apporta quantita verament minime rispetto a quelle consigliate per noi hiv positivi che assumono la haart). Che ne pensate?
Grazie mille per le vostra risposte
Ps: da qualche giorno come sonnifero prendo solo una compressa di halcion da 250 (che spero di ridurre un po' alla volta) invece di lendormin or tavor ed ho eliminato la melatonina e le gocce di en o lexotan
Globuli bianchi bassi
Re: Globuli bianchi bassi
Santo cielo Joylondon ma quanta roba prendi? Io ne parlerei con il medico e smetterei di prendere tutta 'sta roba facendomi consigliare da lui cosa sia più opportuno prendere. In genere la vit B che prescrivono è la folina che prendi già.
Re: Globuli bianchi bassi
Grazie Melisanda per la tua risposta-:) in realtà papaya immunage, vitamina d, c, zinco e selenio li prendo d'accordo con l'infettivologo per rafforzare il sistema immunitario; tu diresti di parlare col medico per smettere di prendere tutti sta roba, cioè tutti questi sonniferi (da qualche giorno prendo solo l'halcion) o anche la papaya, vitamina d, c zinco e selenio? Comunque ho notato che sia la papaya che il selenio mi danno una forte carica positiva durante il giorno, cosa che però mi ha portato ad dovere incrementare le dosi di benzodizepine per poter dormire bene; Tu non prendi nessun integratore?Melisanda ha scritto:Santo cielo Joylondon ma quanta roba prendi? Io ne parlerei con il medico e smetterei di prendere tutta 'sta roba facendomi consigliare da lui cosa sia più opportuno prendere. In genere la vit B che prescrivono è la folina che prendi già.
Re: Globuli bianchi bassi
Guarda Joy io mi riferisco a tutto in generale, benzodiazepine e integratori, non perchè ne sia contraria, ma perchè per quanto mi riguarda e per l'esperienza che ho con l'infezione, e da un anno con le tarapie (ora sto assumendo Prezista e Norvir) credo molto che invece il cibo sia il nostro più grande alleato, ma anche il nostro nemico dopo il virus, e che andare ad integrare dove non serve, o peggio in un sistema immunitario così debole e particolare come il nostro dove allergie e intolleranze sono per forza di cose all'ordine del giorno e ci rendono più sensibili a qualsiasi sostanza, io ci vado cauta.joylondon ha scritto: Grazie Melisanda per la tua risposta-:) in realtà papaya immunage, vitamina d, c, zinco e selenio li prendo d'accordo con l'infettivologo per rafforzare il sistema immunitario; tu diresti di parlare col medico per smettere di prendere tutti sta roba, cioè tutti questi sonniferi (da qualche giorno prendo solo l'halcion) o anche la papaya, vitamina d, c zinco e selenio? Comunque ho notato che sia la papaya che il selenio mi danno una forte carica positiva durante il giorno, cosa che però mi ha portato ad dovere incrementare le dosi di benzodizepine per poter dormire bene; Tu non prendi nessun integratore?
Ad esempio da quando assumo le terapie, ma l'avevo notato anche prima quando non le assumevo, ho dovuto togliere dall'alimentazione alcune sostanze che il mio SI non smaltisce più e qualunque sostanza che immetto mi provoca dei problemi.
A maggior ragione ora con i farmaci, che mi hanno nuovamente cambiato, e che son tornata da capo a capire come fare perchè non mi si scatenino altre problematiche.
Per quanto mi riguarda il mio punto debole è l'intestino che cerco quasi sempre di trattare bene, e ho bisogno di assumere poche fibre,pochi zuccheri, pochi carboidrati e amidi. Faccio cicli con probiotci e prebiotici, cicli perchè mi hanno confermato che occorre prendere delle pause. Ora ad esempio dovrò integrare pure io con la vitamina D e penso che mi orienterò sull'assunzione mensile.
Dovrei pure smettere di fumare, e questa sarebbe la prima cosa, in ogni caso pure io faccio lunghe camminate e ora penso che incrementerò con qualche esercizio da fare in casa.
Comunque se sei d'accordo con il tuo medico io l'unico consiglio che posso darti è che al di là di tutto, quello che è importante è ascoltare il proprio corpo e capire cosa sia meglio per ognuno di noi.
Per quanto riguarda la leucopenia forse ho letto velocemente e non ci ho capito molto, ma non mi paiono valori disprezzabili.