Lettera aperta di LILA a Beppe Grillo contro negazionismo
Le teorie complottistiche influiscono sulle diagnosi tardive
Pensi che tali preoccupazioni siano infondate?
Vedremo se salirà al potere Beppe Grillo.
http://daily.wired.it/news/scienza/2012 ... 23666.html
È contrario ai vaccini e vuole abolire gli stanziamenti per la ricerca dell'AIDS.
Probabilmente rimarrá all'opposizione a dar fastidio, altrimenti come opzioni terapeutiche spazieremo dai probiotici ai fiori di Bach.
Vedremo se salirà al potere Beppe Grillo.
http://daily.wired.it/news/scienza/2012 ... 23666.html
È contrario ai vaccini e vuole abolire gli stanziamenti per la ricerca dell'AIDS.
Probabilmente rimarrá all'opposizione a dar fastidio, altrimenti come opzioni terapeutiche spazieremo dai probiotici ai fiori di Bach.
Re: Le teorie complottistiche influiscono sulle diagnosi tar
That's a losing battle, my friend.skydrake ha scritto:Pensi che tali preoccupazioni siano infondate?

Ultima modifica di Dora il martedì 12 febbraio 2013, 16:24, modificato 1 volta in totale.
Re: Le teorie complottistiche influiscono sulle diagnosi tar
penso che Grillo non toglierebbe da un giorno all'altro i farmaci a chi li sta prendendo per obbligarli a curarsi con i fiori di bach. ma non mi interessa tanto difendere grillo in sè perchè non mi sembra in grado di governare sopratutto per i numeri che ha. e non ne avrebbe comunque le capacità.durerebbe poco come "costruttore".ma ci sono cose tra quelle che dice e propone che non andrebbero messe nel calderone e gettate vie insieme a lui.skydrake ha scritto:Pensi che tali preoccupazioni siano infondate?
Vedremo se salirà al potere Beppe Grillo.
http://daily.wired.it/news/scienza/2012 ... 23666.html
È contrario ai vaccini e vuole abolire gli stanziamenti per la ricerca dell'AIDS.
Probabilmente rimarrá all'opposizione a dar fastidio, altrimenti come opzioni terapeutiche spazieremo dai probiotici ai fiori di Bach.
Le teorie complottistiche influiscono sulle diagnosi tardive
Il problema é che é Grillo a mettere tutto in un calderone, i vaccini antinfluenzali con quelli molto più importanti, come quello per la poliomielite.
Inoltre ha sufficienti numeri per influenzare il futuro governo, il quale con tutta probabilità avrà una maggioranza risicata e sarà molto sensibile a tutte le questioni finanziarie. Metà dei governi degli anni '90 sono campati grazie agli appoggi esterni. Ma gli appoggi esterni si pagano. Si chiama voto di scambio.
No, non obbligherà ad usare i fiori di Bach, ma secondo te c'è qualche speranza che l'Italia rientri nel Fondo Mondiale per la Lotta all'AIDS con un parlamento con decine di grillini dentro?
Inoltre ha sufficienti numeri per influenzare il futuro governo, il quale con tutta probabilità avrà una maggioranza risicata e sarà molto sensibile a tutte le questioni finanziarie. Metà dei governi degli anni '90 sono campati grazie agli appoggi esterni. Ma gli appoggi esterni si pagano. Si chiama voto di scambio.
No, non obbligherà ad usare i fiori di Bach, ma secondo te c'è qualche speranza che l'Italia rientri nel Fondo Mondiale per la Lotta all'AIDS con un parlamento con decine di grillini dentro?
Re: Le teorie complottistiche influiscono sulle diagnosi tar
di questa vicenda eravate a conoscenza, avevate parlato?
http://cattaneo-lescienze.blogautore.es ... un-casino/
io oramai leggo pochissimo su internet e non solo nei forum tematici.
http://cattaneo-lescienze.blogautore.es ... un-casino/
io oramai leggo pochissimo su internet e non solo nei forum tematici.
Re: Le teorie complottistiche influiscono sulle diagnosi tar
Io non la conoscevo e ti ringrazio molto per aver segnalato questa vicenda DA DELIRIO.friendless ha scritto:di questa vicenda eravate a conoscenza, avevate parlato?
http://cattaneo-lescienze.blogautore.es ... un-casino/
io oramai leggo pochissimo su internet e non solo nei forum tematici.
E questi si apprestano a diventare il terzo partito italiano ...

Re: Le teorie complottistiche influiscono sulle diagnosi tar
Fino al 2009 l'Italia e' stato il secondo donatore dopo gli Usa.hai notato differenze da lì in poi?skydrake ha scritto:Il problema é che é Grillo a mettere tutto in un calderone, i vaccini antinfluenzali con quelli molto più importanti, come quello per la poliomielite.
Inoltre ha sufficienti numeri per influenzare il futuro governo, il quale con tutta probabilità avrà una maggioranza risicata e sarà molto sensibile a tutte le questioni finanziarie. Metà dei governi degli anni '90 sono campati grazie agli appoggi esterni. Ma gli appoggi esterni si pagano. Si chiama voto di scambio.
No, non obbligherà ad usare i fiori di Bach, ma secondo te c'è qualche speranza che l'Italia rientri nel Fondo Mondiale per la Lotta all'AIDS con un parlamento con decine di grillini dentro?
per il resto credo che i governi risicati in italia ormai possano durare solo pochi mesi.
Re: Le teorie complottistiche influiscono sulle diagnosi tar
Marco Cattaneo ha solo toccato con mano l'invasamento e la violenza verbale degli adepti di Grillo.friendless ha scritto:di questa vicenda eravate a conoscenza, avevate parlato?
http://cattaneo-lescienze.blogautore.es ... un-casino/
io oramai leggo pochissimo su internet e non solo nei forum tematici.
Il Frankfurter Allgemeine, uno dei maggiori giornali tedeschi, tempo ha definito i grillini "vulgärer, drastischer und chaotischer" (volgari, violenti e casinisti)
Ultima modifica di Puzzle il martedì 12 febbraio 2013, 18:04, modificato 1 volta in totale.
Re: Le teorie complottistiche influiscono sulle diagnosi tar
http://www.theglobalfund.org/en/donors/statistics/mariolinoa ha scritto: Fino al 2009 l'Italia e' stato il secondo donatore dopo gli Usa.
Re: Le teorie complottistiche influiscono sulle diagnosi tar
Si.mariolinoa ha scritto:Fino al 2009 l'Italia e' stato il secondo donatore dopo gli Usa.hai notato differenze da lì in poi?skydrake ha scritto:Il problema é che é Grillo a mettere tutto in un calderone, i vaccini antinfluenzali con quelli molto più importanti, come quello per la poliomielite.
Inoltre ha sufficienti numeri per influenzare il futuro governo, il quale con tutta probabilità avrà una maggioranza risicata e sarà molto sensibile a tutte le questioni finanziarie. Metà dei governi degli anni '90 sono campati grazie agli appoggi esterni. Ma gli appoggi esterni si pagano. Si chiama voto di scambio.
No, non obbligherà ad usare i fiori di Bach, ma secondo te c'è qualche speranza che l'Italia rientri nel Fondo Mondiale per la Lotta all'AIDS con un parlamento con decine di grillini dentro?

Se ne parla qui:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... 4&start=10
I governi Amato, Ciampi, Dini e Prodi sono andati avanti anni con maggioranze risicate. Il capolavoro é stato il governo Dini che nel 1995 riuscito a varare una finanziaria con una MINORANZA anziché la maggioranzaper il resto credo che i governi risicati in italia ormai possano durare solo pochi mesi.
http://www.ilricostituente.it/2010/08/0 ... %E2%80%9D/
Il segreto é stato mettersi d'accordo con i presidenti di Camera e Senato: finché erano presenti troppi parlamentari oppositori si continuava il dibattito, ma, adocchiando chi lasciava la camera per andare in bagno, allora procedevano improvvisamente alle votazioni degli articoli. Appena tornavano i contrari dal cesso, riprendevano il question time. Cosi é stato per mesi, per tutta la fine del 1995.