
Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE
Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE
É vero, si possono comprare. Come fece il Trota.stealthy ha scritto:Dora ha scritto:Ma perché una persona intelligente fa un passo falso così sciocco? Per vanità? Per arroganza? Per autolesionismo?friendless ha scritto:SCANDALO GIANNINO: (in pratica ha detto di aver fatto un master negli states ed è risultato non fosse vero).
Beh ma questo non vuol dire niente. I master si comprano mica te li regalano. Poi Giannino è sicuramente molto più preparato di tanti pseudo politici e economisti. Quindi questo è tutto fumo per screditarlo.
Questa é la classe dirigente che ci meritiamo.
-
- Amministratore
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
- Località: In your wildest dreams
Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE
skydrake ha scritto:É vero, si possono comprare. Come fece il Trota.stealthy ha scritto:Dora ha scritto:Ma perché una persona intelligente fa un passo falso così sciocco? Per vanità? Per arroganza? Per autolesionismo?friendless ha scritto:SCANDALO GIANNINO: (in pratica ha detto di aver fatto un master negli states ed è risultato non fosse vero).
Beh ma questo non vuol dire niente. I master si comprano mica te li regalano. Poi Giannino è sicuramente molto più preparato di tanti pseudo politici e economisti. Quindi questo è tutto fumo per screditarlo.
Questa é la classe dirigente che ci meritiamo.
La mia era una battuta. Comunque Giannino si è già scusato, cosa che gli rende merito a differenza di tanti altri che se ne sbattono allegramente!
Meglio un Giannino di un Bersani/Vendola o di uno squadrista Grillo che di economia non capiscono un beata cippa.
Speriamo non si ritiri, sarebbe un peccato.
Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE
a ecco meno male ke siamo in due marzianeMelisanda ha scritto:Ma di cosa stiamo parlando? Viviamo tutti in mondi diversi o viviamo realtà diverse evidentemente, gli evasori di cui parlate sono quei lavoratori dipendenti che compongono la stragrande maggioranza della società? No fatemi capire perchè a me questa cosa non torna e di finire assieme ad altri come me, nel paniere di coloro che evadono e corrompono a me non sta proprio bene!
Come prima cosa non credo che i nostri management o politici siano la fotocopia del paese, e che siamo gli unici corruttori al mondo, anzi Cina su tutti, e ce ne sarebbero da dire anche su quei paesi che apparentemente sembrano esenti da questo fenomeno, ma ora non nè voglia nè tempo.
Non ho capito a chi ci si riferisce con quel - qualcuno che addossa tutta la colpa ai politici - cioè se riferito a Grillo o alla gente comune, certo è che come rappresentanti dello stato, da loro ci si aspetta almeno un minimo di decenza in più e di maggior rispetto per la cosa pubblica, visto che a noi si chiede di far sacrifici, di rispettare le regole e di pagare le tasse, di farci il mazzo, di pagargli lo stipendio, e tutto questo viene fatto dalla stragrande parte degli Italiani.
I politici come i dirigenti sono persone che fanno parte di questo paese, ma sono comunque una minoranza rispetto alla maggioranza di lavoratori dipendenti che pagano tasse e imposte per finanziare lo stato e avere servizi in cambio, inoltre se pur in minoranza hanno responsabilità diverse, mentre quelle sulle spalle dei soliti noti vengono continuamente aggiunte, quelle dei politici spesso sfuggono o peggio scaricate su di noi.
Smettiamola di cadere in questo tranello, io mi sento apposto ok, non evado, pago tutto, ho a mio carico (e non dello stato) e come me tantissimi altri Italiani, situazioni familiari pesantissime, pago perfino l'abbonamento tv pensate un po', e fino a che riuscirò bene, quando non ce la farò più i motivi saranno che, o non avrò più un lavoro, o perchè non arriverò a fine mese, ma anche in questo caso non mi sentirò nè una che evade nè una che se ne approfitta, se chiederò a qualcuno di farmi pagare o lavorare in nero è perchè non avrò altre alternative che queste.
Ci sono tanti imprenditori che strangolati dal mancato credito da parte delle banche e da insolvenze spesso anche da parte dello stato, sono costretti a chiudere, chi nel tempo ha cercato di ribellarsi alle mazzette, a parte il plauso iniziale all'iniziativa di denuncia poi è rimasto solo come un cane, abbandonato dallo stato, chi ha visto queste cose, senza alternative o ammortizzatori a cui appoggiarsi (non tutti hanno la possibilità di andare all'estero o di inventarsi un nuovo lavoro), è finito alla caritas se non peggio.
Per cui la situazione è molto più complessa e frammentata di quel che appare, e generalizzare diventa sempre un azzardo.
Io non credo neppure che la lotta all'evasione o alla corruzione si potrà mai risolvere fino a che la pressione fiscale sarà di queste dimensioni, sia per i lavoratori che per le aziende, ma continuare a fustigarci non serve a nulla, soprattutto prendendoci colpe che non ci appartengono, e mi riferisco a quelle categorie che come me non hanno nulla all'infuori del proprio stipendio, se non quelle di aver delegato e lasciato per troppo tempo la soluzione dei problemi della nazione in mano a faccendieri e mascalzoni, abbiamo supinamente assistito a un depauperamento di quelle capacità e maestranze che tanto prestigio e ricchezza hanno prodotto, questa è la mia società civile e c'è poco da sfottere.
Basta ora vado a rispondere a Mariolino!













Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Giannino non è che ha mentito sul master, NON HA NEANCHE LA LAUREA!
http://news.panorama.it/politica/elezio ... dimissioni
e diceva di averne due, una in economia, l'altra in giurisprudenza.
Annamo bene ...

oramai si dovrebbe ritirare ... ma in italia bisogna usare il condizionale. GIANNINO GAME OVER.
Il giornale: LAUREATO IN BALLE
http://www.ilgiornale.it/

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE
skydrake ha scritto:stealthy ha scritto:Dora ha scritto:friendless ha scritto:SCANDALO GIANNINO: (in pratica ha detto di aver fatto un master negli states ed è risultato non fosse vero).
Ma perché una persona intelligente fa un passo falso così sciocco? Per vanità? Per arroganza? Per autolesionismo?
Beh ma questo non vuol dire niente. I master si comprano mica te li regalano. Poi Giannino è sicuramente molto più preparato di tanti pseudo politici e economisti. Quindi questo è tutto fumo per screditarlo.
É vero, si possono comprare. Come fece il Trota.
Questa é la classe dirigente che ci meritiamo.
Se questo non è lo specchio del Paese ...friendless ha scritto:Giannino non è che ha mentito sul master, NON HA NEANCHE LA LAUREA!
http://news.panorama.it/politica/elezio ... dimissioni
Evviva gli italiani brava gggente!

I discorsi elaborati sulla spiegazione del fenomeno sociale che vede le classi politiche dei regimi democratici (per quelli totalitari va in un altro modo, evidentemente) come piena espressione dei cittadini che li votano, sul dolore e lo sconcerto che i meccanismi democratici possono infliggere nelle persone oneste, etc. etc. ... li lascio da fare a Puzzle.

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE
E' stato stupido forte Giannino ... Per dire: D'Alema non è laureato ma questo non gli ha impedito di diventare presidente del consiglio. Lerner non è laureato e appena qualcuno lo chiama dottor lerner lui precisa di non aver ottenuto la laurea. Quando uno è bravo, va avanti lo stesso ...
http://www.gadlerner.it/2013/02/20/cons ... r-giannino
Lerner lo scrive: si rivela per quello che è: un provinciale, altrimenti detto un paesano. Non me lo sarei mai aspettato da Giannino ...

http://www.gadlerner.it/2013/02/20/cons ... r-giannino
Lerner lo scrive: si rivela per quello che è: un provinciale, altrimenti detto un paesano. Non me lo sarei mai aspettato da Giannino ...

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE
Per me anche gran parte delle dittature sono espressione del popolo. Quando masse di persone diventano un unico corpo pensante e seguono dogmaticamente le utopie sognanti di qualche carismatico vanitoso e/o radicalismi ideologici, il paese è pronto per un regime assolutista. Grandi dittature sono state acclamate dal popolo e tutti gli autocrati, anche i più sanguinari, "parlano in nome del popolo". Inoltre popoli dissoluti, litigiosi, individualisti, alla fine sfociano quasi sempre in una forma di governo autoritaria. Ed è soprattutto l'ignoranza diffusa in un popolo, a mio avviso, che è direttamente proporzionale all'autoritarismo del governo di un paese.Dora ha scritto: (per quelli totalitari va in un altro modo, evidentemente)
Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE
Condivido tutto quello che scrivi e mi vengono i brividi a pensare a quanto siamo vicini alla situazione che stai descrivendo. L'altro giorno evocavo lo squadrismo online dei Grillo boys perché quei fantasmi di un tempo non poi così lontano mi paiono assumere più consistenza ogni giorno che passa. Le immagini dei comizi di Grillo, quello di Torino e poi anche quello di ieri a Milano, in me scatenano una specie di riflesso condizionato e non riesco a non vedere le piazze intere - unico corpo pensante - che facevano il saluto romano.Puzzle ha scritto:Per me anche gran parte delle dittature sono espressione del popolo. Quando masse di persone diventano un unico corpo pensante e seguono dogmaticamente le utopie sognanti di qualche carismatico vanitoso e/o radicalismi ideologici, il paese è pronto per un regime assolutista. Grandi dittature sono state acclamate dal popolo e tutti gli autocrati, anche i più sanguinari, "parlano in nome del popolo". Inoltre popoli dissoluti, litigiosi, individualisti, alla fine sfociano quasi sempre in una forma di governo autoritaria. Ed è soprattutto l'ignoranza diffusa in un popolo, a mio avviso, che è direttamente proporzionale all'autoritarismo del governo di un paese.Dora ha scritto: (per quelli totalitari va in un altro modo, evidentemente)
Tuttavia, se vuoi cambiare qualcosa in una dittatura, devi essere pronto a pagare un prezzo personale altissimo, a subire e magari anche usare violenza. E il risultato delle tue azioni è quanto mai incerto, al punto che - lo vediamo ogni giorno - la maggior parte delle persone preferisce chinare la testa e subire.
Se vivi in una democrazia, non è detto che sia sufficiente, ma già togliere il tuo voto a chi ha agito male è qualcosa. E poi puoi impegnarti in un partito che ti piace, in un gruppo di pressione, insomma provare ad agire per cambiare le cose. Non è detto che tu riesca, ma almeno ti serve per diminuire quel senso paralizzante (e de-responsabilizzante) di non valere niente, di non essere capace di niente, di essere una povera vittima destinata a perdere per tutta la vita.