Pelle secca
Pelle secca
Un mese fa quando ho fatto il controllo in metabolica il dottor Guaraldi mi ha chiesto se avessi la pelle secca. Io sinceramente non ho saputo rispondere ... la mia domanda è: la pelle secca dipende dai farmaci o dalla lipodistrofia? E approffito per chiedere: ho letto centinaia di volte la raccomandazione di idratare la pelle del viso: mi consigliate una crema (magari low cost) per farlo? Grazie.
Re: Pelle secca
Se vuoi ti aiuto volentieri ma ho bisogno di info in merito alla tua età e alle tue abitudini vita. Se ti va scrivimi in pvt.
Re: Pelle secca
Età: 51. Abitudini di vita: non prendo sole, non sto dove c'è polvere, mangio in bianco, cammino un po' tutti i giorni, prima usavo la saugella come bagno schiuma, adesso sono passato a un banale bagno schiuma acquistato al supermercato.
Re: Pelle secca
La pelle secca NON dipende dalla lipodistrofia. Sono entrambe degli "effetti collaterali" della terapia antiretrovirale.friendless ha scritto:la mia domanda è: la pelle secca dipende dai farmaci o dalla lipodistrofia?
In verità, le cause della pelle secca possono essere quanto mai variegate ( tendenza naturale della cute, uso improprio di filler iniettabili, uso sbagliato di creme o unguenti vari, etc). Ritengo che buona regola sia quella di bere molto : la terapia idrica non può prescindere da un' adeguata crema. Tra i trattamenti in commercio c'è l'imbarazzo della scelta, ma il vero problema sta nel capire cosa succede (visitando) allo strato corneo della pelle (contenuto di idrolipidici inferiore alla norma?). tra le creme a basso costo ( come da te richiesto) posso darti alcuni nominativi: reidravis crema iperidratante e puoi abbinare un detergente a ph basso come Acidine; Esaderm (canova skin system) a base di esapeptide ( idrata e distende le piccole rughe) questo puoi unirlo due volte a settimane ad uno scrub come micronorm5; cicatridina crema (acido ialuronico e sale sodico) se hai anche delle piccole irritazioni in volto ( se la terapia ti porta a d avere macchiline rosse puoi usare anche osmin spray).
Potrei continuare all'infinito ma credo possa bastare se hai dubbi non esitare a chiedere.
Un saluto
Re: Pelle secca
Grazie, rewind. Come dici tu, bisognerebbe fare una visita dallo specialista per vedere in che condizioni è la pelle ... fai conto che io, come avevo scritto, non so nemmeno se è secca! Io già uso il biogena derma liquido che è un ph 5. Quindi se lo abbinassi a una crema idratante come la reidravis sarei più che a posto. Ma quando io parlo di una crema idratante per il viso lo faccio in modo molto più soft. Tutti i sabati sul corriere c'è una rubrica in cui, di volta in volta, viene intervistato un vip e gli viene chiesto cosa fa per restare in forma (detto in modo semplice) e il vip parla dei capelli, dell'attività fisica e tutti dico tutti dicono di usare una crema idratante per il viso. Non so se è una moda o cosa, però vorrei farlo anche io perché effettivamente l'idratazione fa bene in quanto la pelle non si secca e non spacca e previene invecchiamento e rughe. Calcola che io già mi faccio il filler di ialuronico ogni due anni. Mi curo. E vorrei farlo sempre meglio.
Re: Pelle secca
No, non è una moda..non credo. La pella è un organo e va curata. L'idratazione è alla base di tutto. Le varie creme in commercio dai prezzi folli...quelle sono delle mode!!!! Una buona crema può idratare, elasticizzare ed esfoliare (acido glicolico) la pelle...non può fare altro. Le iniezioni che ti regali di acido ialuronico dovrebbero essere un' abitudine di molti. Stai sempre attento anche li (soprattutto li!!!!) ai prodotti che utilizzano: il chirurgo o il medico estetico devono rilasciarti dei talloncini con su scritto nome e codice del prodotto.friendless ha scritto:Non so se è una moda o cosa
Prova quella crema, intanto, e vedrai che anche se non sei un "eperto di dermatologia" potrai da solo apprezzarne i miglioramenti.
Re: Pelle secca
No, tranquillo, le infiltrazioni di ialuronico (ovviamente) le faccio in clinica metabolica a modena, quindi tutto controllato e gratuito (quest'anno addirittura ho deciso di saltarla per cui non farò filler per 3 anni, perché effettivamente sono a posto). Ciao
Re: Pelle secca
una crema ottima che mi ha risolto il problema è Vea lipogel, ha la consistenza perfetta. a me l'ha prescritta il dermatologo perchè, oltre alla pelle secca, a volte mi si formano delle piccole lesioni dovute proprio a troppa secchezza.
Re: Pelle secca
Ho anchio questo problema,sorto dopo più di 1 anno da che faccio terapia-Prima è iniziato con delle macchioline esfoliative sul cuoio cappelluto-Il doct mi mandò in dermatologia-Mi prelevarono 1 campione x farlo analizzare,caso mai fosse una forma fungina o di origini batteriche-Non risultò nulla di ciò-La dermatologa mi diede-ASQUAM x lavare la testa..e DIPROSALIC lozione da mettere sulle chiazze-Ma a dire il vero non ho eradicato il probema che spesso si ripresenta-Da quasi 1 anno ho la pelle che si "sfarina" come fosse ricoperta di borotalco-Se uso magliette nere,quando le tolgo pare siano state "infarinate" E ciò anche 3/4 ore dopo la doccia-Insomma,vista in tono burlesco,quando mi spoglio emano una nuvola di polvere-Fortuna che sono in piena andropausa perchè avessi quacuno vicino,come mi vedrebbe? Uso olio di mandorla-Attenua un pò sto spolverio e non unge perchè si assorbe in breve-
Grazie del link @ skydrake..
saluti-
Grazie del link @ skydrake..
saluti-
La mia libertà,finisce dove inizia la tua-