Habemus Papam

Divagazioni...
Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Habemus Papam

Messaggio da Tarek » venerdì 15 marzo 2013, 2:10

Luxuria? ma dài NO o poi le donne, anche se volessero (e ce ne sono anche nei forum) non possono eleggersi, ma una apertura e un pensiero liturgico verso le coppie omosessualI cattoliche che si amano e soffrono ogni volta che sono paragonate al DIAVOLO, e che Cristo non ha mai condannato (non so S.Francesco), penso sarebbe stato un buon inizio invece che 'Edificare, camminare e confessare' che ha varie interpretazioni, almeno per me



friendless

Re: Habemus Papam

Messaggio da friendless » venerdì 15 marzo 2013, 5:21

Tu chiami Michela Murgia "'sta blogger"? <EDIT DELL'AMMINISTRAZIONE>, la Murgia è una famosa scrittrice, ha vinto anche il campiello, e una finissima intellettuale, tra le migliori del panorama nazionale.



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Habemus Papam

Messaggio da Tarek » venerdì 15 marzo 2013, 12:31

dunque se una si chiama Murgia o Bergoglio non possono essere giudicati secondo te? Tu leggi quello che scrivono o sei impressionato dal nome?



friendless

Re: Habemus Papam

Messaggio da friendless » venerdì 15 marzo 2013, 15:08

Ovviamente leggo quello che uno scrive, ma anche la firma conta in termini di autorevolezza. L'articolo di ieri della Murgia era un articolo perfetto, oltre che scritto bene (e il passo di una scrittrice si nota rispetto a quello di un giornalista) era esatto nell'analisi. Stamattina sul corriere ho riletto pari pari quello che aveva scritto ieri la Murgia, solo che sul corriere queste tesi occupavano 12 pagine di giornale, là era tutto scritto in un post. Articolo perfetto, ripeto.



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Habemus Papam

Messaggio da Tarek » domenica 17 marzo 2013, 20:16

Mi piacerebbe conoscere il parere di altre dottrine religiose: Dora (ebrei) e Stealthy (musulmani).Cosa pensate di questo Papa Umile, Papa francesco, il Papa dei poveri che risiede in un albergo di Lusso? (vaticano)



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Habemus Papam

Messaggio da Dora » lunedì 18 marzo 2013, 7:27

Tarek ha scritto:Mi piacerebbe conoscere il parere di altre dottrine religiose: Dora (ebrei) e Stealthy (musulmani).Cosa pensate di questo Papa Umile, Papa francesco, il Papa dei poveri che risiede in un albergo di Lusso? (vaticano)
Non mi va tanto di ragionare apertamente su una cosa che sta muovendo le emozioni e risvegliando le speranze di così tante persone, perché il rischio è di sembrare acida e completamente fuori posto.
Ti dico solo che ho delle impressioni contrastanti. Da un lato mi è parso umanamente molto simpatico, un signore gentile e mite che usa un tono colloquiale, poco enfatico, molto terra-terra, rivolgendosi a centinaia di milioni di fedeli (e pure di non fedeli), che fa subito delle scelte altamente simboliche per distanziarsi dallo sfarzo e dal lusso in tempi in cui per molti la miseria morde davvero. Dall'altro, però, i gesuiti sono un ordine eminentemente intellettuale nella Chiesa, persone che sono state addestrate nei secoli ad essere poco spontanee e perfettamente padrone di sé stesse. Inoltre, persone che nei secoli passati hanno sviluppato molto di più l'intelligenza che la misericordia. Non per nulla, il motto dei gesuiti è "Fortiter in re, suaviter in modo" ("con forza nella sostanza, ma con dolcezza nel modo").
Quindi quando sento molti dire "è uno di noi", quando vedo tutta l'agiografia che all'istante gli è stata costruita intorno, preferisco fare un passo indietro e beneficiare del mio ruolo di spettatrice neutrale.
Ultima modifica di Dora il lunedì 18 marzo 2013, 7:54, modificato 1 volta in totale.



friendless

Re: Habemus Papam

Messaggio da friendless » lunedì 18 marzo 2013, 7:54

Dora ha scritto:preferisco fare un passo indietro e beneficiare del mio ruolo di spettatrice neutrale.
Concordo. Per noi agnostici o indifferenti, penso sia l'unico atteggiamento da mettere in pratica. Stiamo ad osservare e vedremo ... in linea di massima, questo nuovo papa sarà apprezzabile per alcune cose, e discutibile per altre. Io non mi aspetto niente dalla politica, figurarsi cosa posso aspettarmi da un papa (tuttalpiù le mie aspettative riguardano le relazioni personali, la vita quotidiana). Quello che tarek continua a non capire è che la religione è un fatto intimo di una persona e non ci vuole nulla per ferire. Meglio andarci coi piedi di piombo e con tutte le dovute cautele quando si parla di dio ma anche del papa. L'antica saggezza pratica dei nostri nonni diceva: gioca coi fanti ma lascia stare i santi. E invece lui (tarek) e quelli come lui appena vedono una stola sembrano dei tori davanti a una muleta.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Habemus Papam

Messaggio da Dora » lunedì 18 marzo 2013, 7:57

friendless ha scritto:
Dora ha scritto:preferisco fare un passo indietro e beneficiare del mio ruolo di spettatrice neutrale.
Concordo. Per noi agnostici o indefferenti, penso sia l'unico atteggiamento da mettere in pratica. Stiamo ad osservare e vedremo ... in linea di massima, questo nuovo papa sarà apprezzabile per alcune cose, e discutibile per altre.
Sì, quello che mi pare poco saggio è aspettarsi che un papa diventi l'alfiere del matrimonio omosessuale o di qualche altro diritto civile che è in netto contrasto con la dottrina e la storia della Chiesa. Farà il suo mestiere di papa, no?



rewind
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 9:55

Re: Habemus Papam

Messaggio da rewind » lunedì 18 marzo 2013, 8:23

Dora ha scritto:
friendless ha scritto:
Dora ha scritto:preferisco fare un passo indietro e beneficiare del mio ruolo di spettatrice neutrale.
Concordo. Per noi agnostici o indefferenti, penso sia l'unico atteggiamento da mettere in pratica. Stiamo ad osservare e vedremo ... in linea di massima, questo nuovo papa sarà apprezzabile per alcune cose, e discutibile per altre.
Sì, quello che mi pare poco saggio è aspettarsi che un papa diventi l'alfiere del matrimonio omosessuale o di qualche altro diritto civile che è in netto contrasto con la dottrina e la storia della Chiesa. Farà il suo mestiere di papa, no?

Finalmente un po' di lucidità.
Dal giorno dopo l'elezione del Papa, ho iniziato a sentire discorsi imbarazzanti (soprattutto da parte degli omosessuali). Che in passato il Papa aveva fatto questo, ora non aveva detto quest'altro, che la scelta del nome era marketing....ma suvvia....bisogna per forza dire qualcosa dopo due articoli letti? Ritengo che questa figura sia una rottura con tutto quello che c'è stato antecedentemente e questo è
Inopinabile. Rinunciare alla povertà e risiedere in un hotel di lusso: il Vaticano.....e dove dovrebbe vivere in un cartone sotto un ponte? La verità è che non basta mai qualunque cosa una faccia!!! "Fortiter in re" : forse c'è la necessità, oggi più di ieri, di metterci la
Forza nelle cose...nella sostanza. Se il motto risale all'epoca della Compagnia di Gesù ( cit. Acquaviva) spero che, come un soldato, si scagli contro una corruzione che regna sovrana: vincendola.
Ad ogni modo, io resto in attesa.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Habemus Papam

Messaggio da uffa2 » lunedì 18 marzo 2013, 11:13

È un Papa, punto.
Non esistono i “papi buoni”, quelli “cattivi”, quelli “umili”, eccetera.
Si diventa Papa dopo essere stati cardinali, e di solito dopo diversi decenni di “carriera”.
Poi ci sono le diverse sensibilità personali e il fatto che ciascun pontefice è chiamato ad amministrare la chiesa cattolica in un momento particolare, e a rispondere quindi a esigenze particolari: ricordo Paolo VI, non ricordato certo come il “papa umile”, che però arrivò a pregare “in ginocchio” gli uomini delle brigate rosse... ma alla base sono tutti uguali, sono uomini dalla profonda cultura (sebbene tutta sviluppata in un ambito particolare della speculazione umana che confina pericolosamente con la fuffologia), addestrati da lungo tempo a quel compito e convinti di quel che stanno facendo.
L’errore sta tutto negli occhi di chi guarda, che in un Papa cerca qualcosa di diverso da un Papa, così nascono le isterie di questi giorni…


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Rispondi