I commenti "cattivi" in Rete cambiano la notizia..
I commenti "cattivi" in Rete cambiano la notizia..
CHI LEGGE INTERVENTI MODERATI COMPRENDE MEGLIO IL SENSO DI UN ARTICOLO O DI UNA RICERCA
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1 ... 12009/full
http://www.corriere.it/tecnologia/13_ma ... 6ac0.shtml
a parte che a me fa l'effetto contrario. provo simpatia e interesse per le idee e le persone che vengono aggredite.. e quindi cerco di capire meglio
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1 ... 12009/full
http://www.corriere.it/tecnologia/13_ma ... 6ac0.shtml
a parte che a me fa l'effetto contrario. provo simpatia e interesse per le idee e le persone che vengono aggredite.. e quindi cerco di capire meglio
Re: I commenti "cattivi" in Rete cambiano la notizia..
Condivido al 100%...se un articolo prende una piega diversa dal tema di testo..si finisce col non capirci più nulla--ciaomariolinoa ha scritto:CHI LEGGE INTERVENTI MODERATI COMPRENDE MEGLIO IL SENSO DI UN ARTICOLO O DI UNA RICERCA
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1 ... 12009/full
http://www.corriere.it/tecnologia/13_ma ... 6ac0.shtml
a parte che a me fa l'effetto contrario. provo simpatia e interesse per le idee e le persone che vengono aggredite.. e quindi cerco di capire meglio

La mia libertà,finisce dove inizia la tua-
Re: I commenti "cattivi" in Rete cambiano la notizia..
Problematica l'asserzione:
«E i linguaggi troppo aggressivi andrebbero evitati, o censurati dagli amministratori dei siti perché danneggiano la società e anche la salute mentale»
Che potrebbe andare benissimo qualche anno fa o anche adesso, ma in un piccolo blog o in un forum poco frequentato. Viceversa, in un sito dove i posts si accavallano nel giro di pochi minuti vige un sistema di democrazia liquida per cui il controllo dei posts potrebbe essere possibile solo se i moderatori sono tanti e sempre collegati. Invece molti forums non hanno moderatori a tempo pieno, i quali, intervenendo in una flame war già in corso da qualche ora e iniziando a censurare i messaggi più brutali sott'occhio, finiscono con l'essere accusati di parzialità perche magari erano di risposta ad altri più infamanti ancora in qualche pagina precedente o peggio sparsi per il forum.
A volte poi per un moderatore potrebbe essere estremamente arduo, col rischio di prendersi le accuse sia da una parte che dall'altra, quando mette il naso negli scambi di accuse in una faida vecchia di anni, fatta di rinfacciamenti, ritorsioni, vendette, punzecchiature velate o di insulti plateali. Ad esempio, io che mi sono perso le puntate precedenti, ad aprire un thread come:
http://www.pensieropositivo.eu/forums/v ... ml#p114751
Mi viene da richiuderlo e lasciare il forum, come del resto capita frequentemente:
La reazione è aggressiva, e a seconda dei casi l'utente decide di abbandonare lo spazio definitivamente (qualora abbia uno spazio alternativo dove poter andare),
Da:
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Flame
Un moderatore invece, scontato il fatto che non ha la possibilità di presidiare il forum 24 ore al giorno, ha due possibilità:
1) chiudere tutta la discussione e tutte quelle che si aprono di seguito per replica e alla lunga espellere i più insistenti che continuano in altre parti del forum, finendo di essere tacciato di essere un un censuratore degno della STASI in altri forums paralleli.
2) rinunciare e fare come su pensieropositivo: lasciar correre e mandare tutti a cagáre.
«E i linguaggi troppo aggressivi andrebbero evitati, o censurati dagli amministratori dei siti perché danneggiano la società e anche la salute mentale»
Che potrebbe andare benissimo qualche anno fa o anche adesso, ma in un piccolo blog o in un forum poco frequentato. Viceversa, in un sito dove i posts si accavallano nel giro di pochi minuti vige un sistema di democrazia liquida per cui il controllo dei posts potrebbe essere possibile solo se i moderatori sono tanti e sempre collegati. Invece molti forums non hanno moderatori a tempo pieno, i quali, intervenendo in una flame war già in corso da qualche ora e iniziando a censurare i messaggi più brutali sott'occhio, finiscono con l'essere accusati di parzialità perche magari erano di risposta ad altri più infamanti ancora in qualche pagina precedente o peggio sparsi per il forum.
A volte poi per un moderatore potrebbe essere estremamente arduo, col rischio di prendersi le accuse sia da una parte che dall'altra, quando mette il naso negli scambi di accuse in una faida vecchia di anni, fatta di rinfacciamenti, ritorsioni, vendette, punzecchiature velate o di insulti plateali. Ad esempio, io che mi sono perso le puntate precedenti, ad aprire un thread come:
http://www.pensieropositivo.eu/forums/v ... ml#p114751
Mi viene da richiuderlo e lasciare il forum, come del resto capita frequentemente:
La reazione è aggressiva, e a seconda dei casi l'utente decide di abbandonare lo spazio definitivamente (qualora abbia uno spazio alternativo dove poter andare),
Da:
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Flame
Un moderatore invece, scontato il fatto che non ha la possibilità di presidiare il forum 24 ore al giorno, ha due possibilità:
1) chiudere tutta la discussione e tutte quelle che si aprono di seguito per replica e alla lunga espellere i più insistenti che continuano in altre parti del forum, finendo di essere tacciato di essere un un censuratore degno della STASI in altri forums paralleli.
2) rinunciare e fare come su pensieropositivo: lasciar correre e mandare tutti a cagáre.
Re: I commenti "cattivi" in Rete cambiano la notizia..
morale: ...comunque ti comporti ce l'hai nel..., ed è una di quelle situazioni in cui non ti diverti neppure 

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: I commenti "cattivi" in Rete cambiano la notizia..
Io conosco benissimo la realtà di sieropositivo e ti dico che, se da un lato i tenutari del sito non hanno nessuna intenzione di istituire la figura del moderatore per mancanza di voglia e di persone, dall'altro sono gli utenti in primis a non voler essere moderati perché dicono che le risse fanno audience, che dove non ci sono risse regna la noia e poi perché esprimersi in modo incontrollato è garanzia di verità. Hanno il forum che si meritano, né più né meno, con l'aggravante che hanno tutti 50 anni là dentro ...skydrake ha scritto:Problematica l'asserzione:
«E i linguaggi troppo aggressivi andrebbero evitati, o censurati dagli amministratori dei siti perché danneggiano la società e anche la salute mentale»
Che potrebbe andare benissimo qualche anno fa o anche adesso, ma in un piccolo blog o in un forum poco frequentato. Viceversa, in un sito dove i posts si accavallano nel giro di pochi minuti vige un sistema di democrazia liquida per cui il controllo dei posts potrebbe essere possibile solo se i moderatori sono tanti e sempre collegati. Invece molti forums non hanno moderatori a tempo pieno, i quali, intervenendo in una flame war già in corso da qualche ora e iniziando a censurare i messaggi più brutali sott'occhio, finiscono con l'essere accusati di parzialità perche magari erano di risposta ad altri più infamanti ancora in qualche pagina precedente o peggio sparsi per il forum.
A volte poi per un moderatore potrebbe essere estremamente arduo, col rischio di prendersi le accuse sia da una parte che dall'altra, quando mette il naso negli scambi di accuse in una faida vecchia di anni, fatta di rinfacciamenti, ritorsioni, vendette, punzecchiature velate o di insulti plateali. Ad esempio, io che mi sono perso le puntate precedenti, ad aprire un thread come:
http://www.pensieropositivo.eu/forums/v ... ml#p114751
Mi viene da richiuderlo e lasciare il forum, come del resto capita frequentemente:
La reazione è aggressiva, e a seconda dei casi l'utente decide di abbandonare lo spazio definitivamente (qualora abbia uno spazio alternativo dove poter andare),
Da:
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Flame
Un moderatore invece, scontato il fatto che non ha la possibilità di presidiare il forum 24 ore al giorno, ha due possibilità:
1) chiudere tutta la discussione e tutte quelle che si aprono di seguito per replica e alla lunga espellere i più insistenti che continuano in altre parti del forum, finendo di essere tacciato di essere un un censuratore degno della STASI in altri forums paralleli.
2) rinunciare e fare come su pensieropositivo: lasciar correre e mandare tutti a cagáre.

Re: I commenti "cattivi" in Rete cambiano la notizia..
Tu e Stealthy avete un compito difficile qui dentro e credo che chiunque partecipi alla vita di questo forum non possa non riconoscervi un grande equilibrio nel gestirlo.uffa2 ha scritto:morale: ...comunque ti comporti ce l'hai nel..., ed è una di quelle situazioni in cui non ti diverti neppure
Non solo vi prendete insulti di ogni genere riuscendo a non reagire.
Ma da quando tu sei admin non è mai stato bannato nessuno e soltanto due fra i frequentatori abituali sono stati messi in moderazione, e per sole due settimane.
Credo sia un merito che vi va riconosciuto in pieno.
Io, per parte mia, non posso che ringraziarvi per l'umanità, la costanza e l'intelligenza con cui vi prendete cura del forum.

Re: I commenti "cattivi" in Rete cambiano la notizia..
non le credete: è il suo pesce d'aprile, in realtà in privato mi aggredisce e mi copre di insultiDora ha scritto:Io, per parte mia, non posso che ringraziarvi per l'umanità, la costanza e l'intelligenza con cui vi prendete cura del forum.

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: I commenti "cattivi" in Rete cambiano la notizia..
Sai che novità ... lo sanno tutti che appena posso ti ricopro di contumelie.uffa2 ha scritto:non le credete: è il suo pesce d'aprile, in realtà in privato mi aggredisce e mi copre di insultiDora ha scritto:Io, per parte mia, non posso che ringraziarvi per l'umanità, la costanza e l'intelligenza con cui vi prendete cura del forum.
INFINGARDO!! (questa il tuo fasciocensore automatico non la riconosce, tiè!

BTW, è vero che detieni il record di non aver bannato nessuno in quasi tre anni. E non è un pesce d'aprile.

Re: I commenti "cattivi" in Rete cambiano la notizia..
Quando hanno bannato gloria chi era il moderatore qua dentro?
Re: I commenti "cattivi" in Rete cambiano la notizia..
Gattoni.friendless ha scritto:Quando hanno bannato gloria chi era il moderatore qua dentro?