Richiesta informazioni

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
stressato85
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 12:04

Richiesta informazioni

Messaggio da stressato85 » sabato 6 aprile 2013, 13:44

Ciao a tutti,
il giorno 24 febbraio ho avuto un rapporto con una ragazza con rottura del preservativo. Il giorni 23 marzo, quindi a 28 giorni dalla possibile esposizione, ho effettuato test hiv di quarta generazione, con esito negativo.
Da ieri però ho leggero mal di gola, raffreddore e pesantezza alla testa. Potrebbe essere questa la fase acuta della sieroconversione?
Da quello che ho letto sia qui che in altri siti, il test a quattro settimane è abbastanza attendibile. Secondo voi è possibile questa situazione, con esito dopo quattro settimane negativo ma sieroconversione dopo 6 settimane? O in una situazione del genere il test a quattro settimane avrebbe dovuto essere almeno incerto?
Naturalmente la settimana prossima ripeterò il test per maggiore tranquillità.

Grazie mille



stressato85
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 12:04

Re: Richiesta informazioni

Messaggio da stressato85 » mercoledì 10 aprile 2013, 13:57

Ciao a tutti, il malessere che avevo nel post precedente che ho scritto si poi trasformati in una influenza con febbre a 38 e ora un forte raffreddore. Quello che ho notato è però un possibile linfonodo gonfio a metà altezza del collo che stasera mostrerò al dottore.
Vi chiedo gentilmente se avete delle possibili risposte alle domande del mio primo post.
Spero di non sembrare troppo insistente, ma questo penso sia portato un pò dall'ansia del momento.

Grazie a tutti.



commissario1980
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2013, 16:03

Re: Richiesta informazioni

Messaggio da commissario1980 » mercoledì 10 aprile 2013, 15:05

Ciao,
il test di 4 generazione e' da molti dato per definito a quattro settimane (guardati i forum hiv di Medhelp dove rispondo medici di rinomata esperienza).
Il ministero francese lo considera definitov a sei settimane.
In italia devi aspettare tre mesi anche se tutti i medici lo considerano fortemente indicativo a 4 settimane (attendibilita' attorno al 95%).
Io non sono un medico.
Ti espongo solo i risultati di 4 mesi di ricerche praticamente in tutti i forum del mondo.



stressato85
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 12:04

Re: Richiesta informazioni

Messaggio da stressato85 » mercoledì 10 aprile 2013, 15:09

Grazie mille della riposta. Mi fa stare più tranquillo



stressato85
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 12:04

Re: Richiesta informazioni

Messaggio da stressato85 » lunedì 15 aprile 2013, 19:14

Ciao a tutti.
Ho un dubbio e spero che qualcuno di voi, che conosce meglio l'argomento di me, possa rispondere.
Come detto in un post precendete ho avuto un rapport a rischio il 24 febbrario. Ho effettuato un test di quarta generazione a quattro settimane con esito negativo. A sei settimane ho avuto un'influenza con febbre a 38/38.5 per un giorno e il giorno seguente massima a 37.2. Poi raffreddore forte che ora sta guarendo. In questo periodo di influenza ho preso antibiotico. Sabato ho fatto un ulteriore test a 7 setimane e sto aspettando l'esito. Da sabato però, quindi a sette settimane, ho iniziato ad avere problemi nell'urinare causa bruciore. Probabilmente domani mattina effettuerò coltura urine e tampone uretrale. Inoltre negli ultimi due giorni ho avuto gambe stanche e poco appetito rispetto al normale.
Considerando che il test a 4 settimane è quasi definitivo per molti edi il mio è negativo, posso stare tranquillo? Oppure i problemi che ho potrebbero essere segno di sieroconversione tardiva? Considerate che le prime quattro settimane non ho avuto sintomi, mentre adesso......... Non penso di essere ipocondriaaco, infatto dopo il test ad un mese e la risposta di commissario1980 ero abbastanza tranquillo.
Avete un'idea di quanti test sono negativi dopo quattro settimane ma si positivizzano in seguito con i test di quarta generazione?

Grazie a tutti delle risposte.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Richiesta informazioni

Messaggio da skydrake » lunedì 15 aprile 2013, 20:01

stressato85 ha scritto:
Avete un'idea di quanti test sono negativi dopo quattro settimane ma si positivizzano in seguito con i test di quarta generazione?
Dipende da due cose:
1) Dal tuo sistema immunitario
2) Esattamente quale tipo di test hai fatto (ci sono tante sotto varianti, gli ultimissimi test sono particolarmente sensibili).

Supponiamo che tu:
1) non abbia rare (e invalidanti) malattie immunitarie (sono pochissime), o altre gravi patologie a carico del sistema immunitario (es. una neoplasia al midollo) ma che tu abbia un sistema immunitario ben reattivo (come capita a tutti i giovani)

2) abbia fatto un test di quarta generazione (Ab+Ag), quello con anche l'antigene p24. In tal caso, se la metodologia del test é EIA (il più comune) direi che abbia un 95% di affidabilità, se ELFA (abbastanza raro) un 99% di affidabilità. Quell'1%-5% é esclusivamente riconducibile a rarissimi ceppi virali, come l'HIV-2, praticamente assente in Italia e sopratutto a coinfezioni con altri virus, in particolare ad alcuni herpetici (sopratutto il citomegalovirus e l'Epster-Barr virus), purché questi si manifestano in modo cosi aggressivo da esaurire completamente la risposta immunitaria cellulo-mediata (mentre l'organismo combatte con tutte le sue forze il primo invasore, il secondo riesce a nascondersi meglio). Ma quest'ultimo stato é facilmente diagnosticabile: l'esaurimento della risposta immunitaria comporta sintomi violentissimi, in genere da ricovero.



stressato85
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 12:04

Re: Richiesta informazioni

Messaggio da stressato85 » lunedì 15 aprile 2013, 20:07

Grazie mille!!
Il test era di quarta generazione Ab+Ag con anitgene p24 e mi sembra di tipo EIA. Malattie debilitanti del sistema immunitario non ne ho.

Quindi ancora grazie mille della risposta.



stressato85
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 12:04

Re: Richiesta informazioni

Messaggio da stressato85 » sabato 20 aprile 2013, 10:40

Ciao a tutti. Ritirato oggi test hiv quarta generazione con ricera p24 a 7 settimane con esito negativo! Tra l'altro quando sono andato per ritirare il referto, l'infermiera ha preso la lettera e se l'è portata in un'altra stanza dove credo ci fosse un dottore e lì mi è venuta un bel pò di paura :) ma mancava solo il timbro sulla lettera.

Vi chiedo ora una cosa. Da quello che ho capito leggendo su questo forum, il test che ho fatto a questa distanza di tempo può considerarsi definitivo. E' corretto? Secondo voi dovrei fare altri test? E se sì fra quanto dovrei rifare il test per terminare questa storia? Questo perchè la stessa infermiera mi ha detto di ripeterlo a 6 mesi.

Infine un quesito non strettamente sull'hiv. Al momento sto aspettando i risultati di un tampone uretrale e della coltura delle urine. Oltre a questo il dottore mi ha prescritto gli esami per le epatiti, che devo ancora andare a fare in quanto mi ha detto che non c'è fretta. Poi secondo me dovrei anche fare gli esami per la sifilide. Sono sufficienti questi esami o dovrei farne altri per cercare altre mst?

Infine una mia considerazione. Prima di effettuare il secondo test, mi ero preoccupato parecchio a causa di quella che poi si è rivelata solo un'influenza alla sesta settimana dal rapporto a rischio. Però devo dire che su questo forum ho trovato persone che conoscono questo tipo di problematiche,con cui ho anche interagito e da cui ho avuto risposte che almeno un pò sono riuscite a tranquillizzarmi. Anche il solo scrivere su questo forum è stato per me diciamo un senso di parziale svuotamento di una parte dello stress accomulato a causa di questo avvenimento.
Credo che un ringraziamento di cuore debba essere fatto, in quanto ho letto molti post su questa sezione e da quello che ho visto siete delle persone che perdono del loro tempo per rispondere a domande (e spesso le domande sono ripetute, come per esempio le mie in quanto ripensadoci a posteriori forse potevo rispondermi anche da solo leggendo altri thread) di persone in ansia e che come me cercavano un sostegno anche solo per sfogarsi ed avere risposte.

Quindi grazie mille.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Richiesta informazioni

Messaggio da skydrake » sabato 20 aprile 2013, 12:39

A parte che il prudentissimo Istituto Superiore di Sanitá é passato da sei mesi di periodo finestra a tre (a parte per chi é affetto da neoplasie al midollo osseo e altre gravissime patologie al midollo, che non é il tuo caso), se sei giovane e in salute i tempi del periodo finestra si riducono drasticamente. In alcuni paesi il test é considerato definitivo anche a 42 giorni.

Festeggia l'esito del referto, da ora in poi usa il profilattico e non pensarci piú.



stressato85
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 12:04

Re: Richiesta informazioni

Messaggio da stressato85 » sabato 20 aprile 2013, 13:39

Eh il preservativo l'avevo usato solo che si è rotto, forse l'avevo messo male. La prossima volta starò più attento e forse ne uso due, almeno così non rischio e sto più tranquillo

Farò un altro test magari tra luglio ed agosto, in modo da essere sicuri con le tempistiche.



Rispondi