Quella é ancora "piccola". Le più gigantesche sono quelle della Costa (Favolosa e Fascinosa) e MSC Crociere (MSC Musica, MCS Armonia e MSC Divina). Partono tutte il sabato o la domenica. Sono ENORMI. Alte circa 60 metri, ossia più di tutti gli edifici di Venezia, a parte solo 4 campanili. Quello di san Marco é alto 98 metri. Poi c'è quello di san Giorgio, dei Frari e quello di San Francesco della Vigna. Basta. Ma la cosa più strabiliante é che passano a 20 metri da Santa Maria della Salute e 40 metri dal palazzo Ducale.
Il passaggio in quel punto é obbligato: il canale della Giudecca si butta nella baia di san Marco, alla fine del Canal Grande, proprio di fronte a palazzo ducale, del quale si possono ammirare i tetti da questi mastodonti. Il canale della Giudecca era il vecchio bacino di un antico fiume, quando il livello del mare era più basso di adesso. É l'unico punto in cui il fondale é profondo 16 metri. Ma cosi tutte le grandi navi devono passare di fronte a san Marco.
Qui ce ne una a meta del canale della Giudecca:
Qui dove il canale della Giudecca si unisce allo sbocco del canal Grande:
All'imboccatura di via Garibaldi:
E questa, ad altissima risoluzione, vista da lontano:
http://www.nograndinavi.it/wordpress/wp ... ia-016.jpg
Ecco un paio di video: