i miei bambini crescono!!! (tutto sul kefir)

Divagazioni...
bluevelvet

Re: i miei bambini crescono!!!

Messaggio da bluevelvet » domenica 9 ottobre 2011, 21:09

isabeau ha scritto:àlà la pancia nn ce' piu' :D ma se te la vedo io da qui.....
Valà Isa che è dimagrito un casino l'apone, l'ultima volta che l'ho visto faceva la sua bella figura ;)

Sky, non lo so se hla usa il kefir e cmq so che quello d'acqua, al di là del fatto che contiene zuccheri e per me non va bene, pare che perda un po' in fermenti rispetto a quello di latte, insomma è meno efficace.



bluevelvet

Re: i miei bambini crescono!!!

Messaggio da bluevelvet » domenica 9 ottobre 2011, 21:15

Il kefir d’acqua è una bevanda leggermente alcolica e frizzante, ottenuta dalla fermentazione dei grani di kefir. Fra gli ingredienti dovrà sempre essere presente una percentuale dal 3 al 10% di zucchero e tanti altri ingredienti che possono variare a seconda delle ricette e dei gusti personali: limone, succo d’uva, succhi di frutta, frutta secca, malto, foglie fresche di menta ed erbe aromatiche come finocchio, cumino o anice e perfino il miele o le radici di zenzero.
La bevanda ottenuta è molto dissetante e ricca di vitamine, minerali, fermenti lattici e probiotici. Per la fermentazione del kefir d’acqua si possono utilizzare i granuli per la fermentazione del kefir di latte; l’adattamento dei granuli richiederà alcuni giorni, 2 o 3 fermentazioni il cui prodotto andrà gettato. Le prime fermentazioni possono avvenire in acqua e zucchero senza l’aggiunta di nessun altro ingrediente. Una volta avvenuto l’adattamento, i granuli di kefir tenderanno a scolorirsi fino a diventare trasparenti. I granuli, una volta adattati all'acqua, non potranno più essere utilizzati per la fermentazione del latte: l’adattamento è irreversibile, perché nel kefir di latte vi sono circa 30 specie diverse di fermenti, nella conversione metà delle specie, quelle che fermentano il lattosio, muoiono. Il kefir d'acqua infatti comprende solo 10-15 specie di fermenti che riescono a digerire altri tipi di zuccheri, ma non il lattosio. Il kefir di latte quindi è molto più completo di quello d'acqua.
Il kefir d’acqua presenta abitualmente una quantità di alcol fra 0,2-1%. La quantità di alcol dipende dal tipo e dalla percentuale di zuccheri aggiunti, dal tempo di fermentazione e dalla quantità d’aria disponibile; in condizioni di anaerobiosi (senz’aria, quindi con il barattolo quasi pieno) prevalgono fermentazioni alcoliche ed avremo una bevanda più alcolica. Attenzione a non riempire troppo il vaso e a non chiudere troppo il tappo: la fermentazione produce CO2 che rischia di rompere il vaso se la pressione diventa troppo alta.

http://it.wikipedia.org/wiki/Kefir_d'acqua



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: i miei bambini crescono!!!

Messaggio da skydrake » domenica 9 ottobre 2011, 21:26

bluevelvet ha scritto:
isabeau ha scritto:àlà la pancia nn ce' piu' :D ma se te la vedo io da qui.....
Valà Isa che è dimagrito un casino l'apone, l'ultima volta che l'ho visto faceva la sua bella figura ;)

Sky, non lo so se hla usa il kefir e cmq so che quello d'acqua, al di là del fatto che contiene zuccheri e per me non va bene, pare che perda un po' in fermenti rispetto a quello di latte, insomma è meno efficace.
E' sicuramente meno efficace, ma è rinfrescante, molti lo adorano per l'estate. Alcolico, frizzante. Con un po' di succo frutta ci si fa una specie di sangria.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: i miei bambini crescono!!!

Messaggio da isabeau » domenica 9 ottobre 2011, 21:37

cara la mia Blue,ma se nn rompo i maroni nn sono contenta, :mrgreen: certo ke ha perso peso......ma nn bisogna diglierlo altrimenti le costine e i cotekini galoppano :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :D



HLAB5701
Messaggi: 703
Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
Località: Im Eimer der leeren Schalen.

Re: i miei bambini crescono!!!

Messaggio da HLAB5701 » domenica 9 ottobre 2011, 21:39

skydrake ha scritto:Ma HLA usa il kefir?
no, non l'ho mai usato ma mi state incuriosendo veramente molto!
P.S.
Fose dovrebbe farlo anche HLA, ma non il kefir da latte, ma quello da acqua. E' leggemrente alcolico e sa di frizzantino. Certo, non è ai livelli del Cabernet Sauvignon con cui si è consolato sabato sera, ma potrebbe essere un ottimo ripiego....
perchè no? :D :D

ma siamo sicuri che una percentuale di alcol così bassa disinfetti lo stesso i CD4? :ugeek:



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: i miei bambini crescono!!!

Messaggio da skydrake » domenica 9 ottobre 2011, 21:44

bluevelvet ha scritto: Il kefir d’acqua presenta abitualmente una quantità di alcol fra 0,2-1%. La quantità di alcol dipende dal tipo e dalla percentuale di zuccheri aggiunti, dal tempo di fermentazione e dalla quantità d’aria disponibile; in condizioni di anaerobiosi (senz’aria, quindi con il barattolo quasi pieno) prevalgono fermentazioni alcoliche ed avremo una bevanda più alcolica.
http://it.wikipedia.org/wiki/Kefir_d'acqua
HLA è un esperto di chimica. Armeggiando con i suoi alambicchi sicuramente prima o poi sarà in grado di distillare del kefir-grappa alcolico al 40%.



bluevelvet

Re: i miei bambini crescono!!!

Messaggio da bluevelvet » martedì 11 ottobre 2011, 20:57

Aggiornamento: ieri qui ha fatto molto freddo, sono mancata da casa tutto il giorno e quando sono tornata il termometro in casa segnava 17,5 gradi.
Ieri sera i grani erano cresciuti di solo 4 grammi e già mi stavo prendendo male.
Oggi ha fatto di nuovo caldo e stasera quando sono tornata in casa c'erano 20 gradi. I miei grani erano cresciuti di ben 10 grammi!
Il primo giorno c'erano tra i 18 e 19 gradi.
Conclusione, anche se dicono tutti che la temperatura ottimale è tra i 18 e 25 (massimo) gradi, io credo che quella migliore sia proprio 20.
Altra cosa, ho provato con una siringa a togliere tutto il siero che si era formato, viene un kefir dolcissimo, va via tutto il sapore aspro e viene più denso.
Per il mio compagno ho trovato la soluzione migliore: orzata o succo di amarena, gli piacciono entrambi; io l'ho assaggiato e secondo me con succo di amarena è buonissimo (sarà che l'orzata mi disgusta).



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: i miei bambini crescono!!!

Messaggio da Eilan » martedì 11 ottobre 2011, 21:08

Oggi mio fratello mi riferiva una cosa, e cioè che in ospedale gli hanno riferito di prendere poco yogurt e similari, in quanto provocano o possono provocare bruciori di stomaco, ed in effetti mi faceva notare che per il kefir è consigliato il colino di plastica o di acciaio inox perchè i bacilli ossidano i metalli. :| :roll:



bluevelvet

Re: i miei bambini crescono!!!

Messaggio da bluevelvet » martedì 11 ottobre 2011, 21:15

Meli, è l'acidità del siero che corrode i metalli, è consigliato sì il colino in plastica, ma anche acciaio inossidabile va bene.
Per quanto riguarda problemi di gastrite, ulcere, so anche io che è un po' sconsigliato, proprio per l'acidità, ma ti assicuro che togliendo il siero, l'acidità va via completamente.
Per il fegato invece so che fa bene.



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: i miei bambini crescono!!!

Messaggio da Eilan » martedì 11 ottobre 2011, 21:21

Me lo diceva perchè mia madre prende un farmaco per il cuore che le procura molta stitichezza, i lassativi le sono sconsigliati, e volevo farle prendere il kefir, assume però anche il lansoprazolo e insomma è un bel problema, non deve sforzarsi e non può nemmeno rischiare di bloccarsi. Sai per caso se esistono altri rimedi innocui a parte i semi li lino che possono prendere i cardiopatici?



Rispondi