Incidente d'auto

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
Chico94
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 17:12

Incidente d'auto

Messaggio da Chico94 » domenica 6 ottobre 2013, 22:10

Buona sera a tutti. Condivido questa mia esperienza anche con voi ed il vostro forum :( Purtroppo quasi tre settimane fa sono stato vittima di un incidente stradale che mi ha causato (fortunatamente perche' poteva andare molto peggio) due bei tagli in faccia (lunghi circa 3 centimetri) che inizialmente SANGUINAVANO MOLTO. Mi son subito fatto dare dei fazzoletti dal mio amico (che a primo impatto non si era fatto nulla) e ho cominciato a tamponare le ferite che hanno continuato per un po' a sanguinare. Solo io ed il guidatore ci siamo feriti. Lui si e' procurato un taglio sul sopracciglio e qualche livido. Prima di andare in ospedale sono stato 3 quarti d ora quindi con le ferite esposte. Non penso di aver toccato con le mie ferite quelle altrui, essere venute solo a contatto con dei fazzoletti. Ricostruendo la faccenda, le cose sono andate piu' o meno cosi': tagli provocato da naselli degli occhiali lunghi circa 1 centimetro e mezzo quasi due ma profondi che sanguinavano inizialmente molto per poi attenuarsi. Quando arrivo in ospedale non sanguina piu. Mi sono fatto prestare dei fazzoletti (penso siano puliti) con cui mi son pulito faccia e ferite. Non sono venuto a contatto con il guidatore che sanguinava dal sopracciglio, gli ho solo passato i suoi occhiali. Mi sono pulito on i fazzoletti piu volte. C era una folla di persone ed i poliziotti accanto a me ma non credo che essi siano venuti a contatto con le mie ferite. Solo in ospedale la dottoressa ha disinfettato e messo il cicatrizzante, toccando con la punta la mia ferita (possibile che abbia usato questo oggetto con qualcun'altro?) circa 3 quarti d' ora dopo. Avevo le mani di sangue ma non credo fosse del mio amico, anche se fosse e' un contatto indiretto visto che qualche volta mi son strofinato gli occhi e ho toccato la ferita, giusto? Pensavo di essere riuscito ad archiviare questa faccenda invece ci sono ricaduto e mi è risalita l'ansia al tatto di un linfonodo ingrossato al lato destro del collo, una piccola pallina che al lato sinistro non c'è. Sto ricadendo in quelle paure da cui mi ero finalmente liberato. Non ho avuto febbre in questi giorni, solo leggeri mal di gola scomparsi in 2 o 3 giorni. La pallina non fa male (ho letto che i linfonodi da sieroconversione sono dolenti). Ora, sono passate circa 3 settimane e non so che fare. Ho gia' fatto il test il 15 agosto di routine, visto che avevo le analisi del sangue e chiedere di nuovo al dottore di famiglia di eseguire il test per questo avvenimento (me lo ha già sconsigliato mandandomi quasi a quel paese) sarebbe sciocco. Cosa posso fare? Scusate per le troppe domande, ringrazio anticipatamente chi mi risponderà. Grazie.



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: Incidente d'auto

Messaggio da stealthy » lunedì 7 ottobre 2013, 6:59

Tu sei ipocondriaco! Leggi bene come si trasmette l'hiv! Se il tuo medico asl non ti ci manda a quel paese, ci penso io!
Ciao e fai attenzione quando guidi ché potresti contrarre la peste :lol:



Chico94
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 17:12

Re: Incidente d'auto

Messaggio da Chico94 » lunedì 7 ottobre 2013, 10:48

Ciao stealthy! Grazie per la risposta! Io a dire il vero avevo archiviato la faccenda, ma mi si è gonfiato da una settimana un linfonodo sulla parte sinistra del collo! :( E ho incominciato a pensare se la mia ferita fosse venuta a contatto con quella di altri o col sangue di altri! Purtroppo sto coso mi fa paura davvero!!



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: Incidente d'auto

Messaggio da stealthy » lunedì 7 ottobre 2013, 11:25

Perché invece di andare in panico non ragioni un po': come puoi pensare di essere contagiato in un incidente auto?! È una cosa improbabile



Chico94
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 17:12

Re: Incidente d'auto

Messaggio da Chico94 » lunedì 7 ottobre 2013, 11:44

In effetti hai ragione. Io ho sempre avuto terrore di questa malattia, infatti sono molto attento! Purtroppo in questo incidente ci siamo feriti e, vedendomi sanguinare con una bella ferita aperta ed esposta per un oretta mi ha fatto molto pensare anche perchè non sanguinavo solo io. Il problema è che ho un vago ricordo di quella sera. Mi sono toccato la ferita sia con le mani sia con dei fazzoletti che mi ha passato un mio amico e la mia paura sale pensando se quei fazzoletti erano sporchi di sangue altrui visto che non erano miei oppure che, toccando qualche mio amico, per poi toccare la mia ferita , abbia potuto far venire a contatto sangue altrui. So che mi preoccupo molto ma questa malattia mi terrorizza. Se non fosse per questa paura per le malattie e del sangue vivrei meglio. Purtroppo sono cosi'. Mi scuso se mi sono dilungato. :roll:



blondie
Messaggi: 28
Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 19:49

Re: Incidente d'auto

Messaggio da blondie » martedì 8 ottobre 2013, 8:19

Se vuoi la mia, fatti un favore (e fallo anche a chi ti circonda). Rivolgiti ad uno psichiatra. Non è assolutamente vero che devi convivere con queste ansie. Talvolta è sufficiente una terapia cognitivo-comportamentale e ti senti un altro.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Incidente d'auto

Messaggio da uffa2 » martedì 8 ottobre 2013, 9:03

Ciao Chico,
prendi sul serio le parole di Blondie.
Non sentirti insultato, è un invito che qui torna spesso e a ragione.
Certe paure rovinano la vita come e più di una malattia e vanno combattute come una malattia, perché di malattia si tratta. e non sentirti sminuito pensando al marchio d'infamia delle malattie della mente. Le malattie della mente non esistono: sono tutte malattie del corpo, hanno la stessa dignità e pericolosità di ogni malattia che aggredisce ogni altro organo, solo che questo organo è così sofisticato da non aver bisogno neppure di virus e di batteri per ammalarsi...

Come molte malattie, le paure hanno la spiacevole tendenza a diventare sistemiche: inizi con una “semplice” paura, e ti dici «tutti hanno le loro fobie», e negli anni non ti accorgi che quella paura ha contagiato la tua vita in tanti suoi aspetti, un po’ come fa la ruggine sotto la vernice.
Pensaci un po’, e se ti venisse il dubbio che potremmo avere ragione, cerca di capire queste paure, magari con l’aiuto di un professionista.
Un abbraccio.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Chico94
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 17:12

Re: Incidente d'auto

Messaggio da Chico94 » martedì 8 ottobre 2013, 10:43

Ragazzi inanzitutto vi ringrazio per i consigli e l'aiuto che mi state dando. Mi e' venuta un'idea: e se diventassi donatore di sangue? In questo modo farei una buona azione e allo stesso tempo sarei controllato, voi che ne pensate?



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Incidente d'auto

Messaggio da uffa2 » martedì 8 ottobre 2013, 10:55

Donare il sangue è una cosa meritoria, a patto che non sia uno strumento per fare i test sulle MTS quando si sa di avere condotte sessuali a rischio.
Tieni conto di questo: la nozione di “condotte sessuali a rischio” è ben più stringente presso le sedi AVIS (e simili) rispetto alla realtà clinica.
Per definizione, il donatore ha una vita sessuale (se ce l’ha) tendenzialmente monogama, se ha più di qualche partner per anno già è considerato “a rischio” e sospeso o rifiutato… ricordo la faccia delusa di un amico, abbondantemente etero, cui fu rifiutata la donazione per la sua vita dissoluta :) (oddio, con quello che ha trombato lui, mi stupisco di non averlo tra i nostri iscritti); non è ovviamente una preclusione morale, ma una strategia di riduzione del rischio anche teorico ai minimi termini: nella vita reale i rischi non sono così elevati, ma per il sistema delle trasfusioni, ovviamente, anche un solo contagio da MTS veicolato attraverso le sacche di sangue sarebbe un contagio inaccettabile.

Quindi, se rientri nel “tipo di donatore” così descritto, fallo: è un gesto da buon cittadino e poi alla fine ti danno la brioscina e il succo di frutta ;)


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Incidente d'auto

Messaggio da Dora » martedì 8 ottobre 2013, 10:57

Chico94 ha scritto:Ragazzi inanzitutto vi ringrazio per i consigli e l'aiuto che mi state dando. Mi e' venuta un'idea: e se diventassi donatore di sangue? In questo modo farei una buona azione e allo stesso tempo sarei controllato, voi che ne pensate?
Sembri tanto carino e simpatico ... mi spiacerebbe se rischiassi un linciaggio.
Chico, se ci si vuole testare per l'HIV perché si ritiene di avere corso un rischio, ci si rivolge a un laboratorio, non all'AVIS. All'AVIS si va se si desidera fare un gesto di generosità e impegno civile e si è ragionevolmente certi di essere sani.



P.S. Vedo adesso che con Uffa ci siamo sovrapposti. A parte il fatto che quel goloso di Uffa è sedotto dalle brioche offerte dopo il prelievo e continua a menzionarle appena ne ha l'occasione (molti - a quanto pare - pensano di donare sangue e intanto beneficiare di un controllo gratuito per MST), il succo del discorso è lo stesso (e forse ti abbiamo risparmiato il linciaggio ;) ).



Rispondi