CENSIMENTO

Divagazioni...
skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: CENSIMENTO

Messaggio da skydrake » martedì 11 ottobre 2011, 23:31

In Italia! col mercato che hanno!

Come con i seggiolini per bimbi per le biciclette: vietatissimi dalla riforma del codice stradale del 1991 fino all'anno scorso. Eppure sono sempre stati venduti in qualunque negozio per accessori per biciclette.
Solo l'anno scorso sono ritornati legali perchè si sono resi conto che non solo le mamme li usavano comunque per portare in giro i bambini, ma se poi c'erano incidenti le compagnie assicuratrici non pagavano con la scusa che non erano legali.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: CENSIMENTO

Messaggio da skydrake » martedì 11 ottobre 2011, 23:35

Domani ti vado a cercare il nome della versione con la registrazione ambientale



buona notte!



bluevelvet

Re: CENSIMENTO

Messaggio da bluevelvet » martedì 11 ottobre 2011, 23:37

Questo acquistabile in USA, non si può usare in Europa. bisogna acquistare un altro modello, ma non so che funzioni ha.
Comunque, vedo che usano un sacco di scuse per giustificarne la vendita, tipo controllare che i bambini siano arrivati sani e salvi a scuola, controllare i propri animali, addirittura per farsi vedere da amici e parenti.
Ciò non toglie che se però ti beccano a farne un uso diverso, penso siano cazzi anche in USA. Però, a questo punto, ritengo alquanto improbabile che ci riescano.



bluevelvet

Re: CENSIMENTO

Messaggio da bluevelvet » martedì 11 ottobre 2011, 23:39

skydrake ha scritto:Domani ti vado a cercare il nome della versione con la registrazione ambientale
Non disturbarti, mi è bastato già questo schifo.

Sogni d'oro!



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: CENSIMENTO

Messaggio da skydrake » martedì 11 ottobre 2011, 23:46

Acquistalo tramite un rivenditore americano o di qualche altro paese
come in italia c'è http://www.misco.it, http://www.distrelect.it o http://www.monclick.it
Certo, spendi poi almeno 20 euro per la spedizione. La dogana non te lo può bloccare perchè LA VENDITA non è illegale, L'USO su persone ignare è illegale. Un po' di ipocrisia no?

Ti ricordi quest'estate di quei poveri schiavetti rumeni costretti a mendicare controllati appunto via satellite da una organizzazione malavitosa?

E siamo all'inizio. Questi affari ora pesano mezzo chilo, come grossi cellulari fine anni '90. Prova ad immaginare fra 10 anni come saranno miniaturizzati.



bluevelvet

Re: CENSIMENTO

Messaggio da bluevelvet » mercoledì 12 ottobre 2011, 6:24

skydrake ha scritto:Acquistalo tramite un rivenditore americano o di qualche altro paese
Sky, mi hai fraintesa completamente! Non mi interessa per nulla comprare questi dispositivi!
L'interesse per questo post era nato dal tuo racconto di presunte intercettazioni illegali della GDF (non ho ancora capito se racconto di fantasia o cosa) e in seguito nell'apprendere che certe tecnologie costano così poco e possono essere alla portata di tutti. Tutto qui.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: CENSIMENTO

Messaggio da skydrake » mercoledì 12 ottobre 2011, 8:47

bluevelvet ha scritto:
skydrake ha scritto:Acquistalo tramite un rivenditore americano o di qualche altro paese
Sky, mi hai fraintesa completamente! Non mi interessa per nulla comprare questi dispositivi!
L'interesse per questo post era nato dal tuo racconto di presunte intercettazioni illegali della GDF (non ho ancora capito se racconto di fantasia o cosa) e in seguito nell'apprendere che certe tecnologie costano così poco e possono essere alla portata di tutti. Tutto qui.
E' una provocazione. Tra l'altro per giustificare quel che ho fatto io a suo tempo. La gelosia rende pazzi (quello a farsi più male però fui io).
Tra l'altro la metà dei genitori americani spia i propri figli, almeno secondo questo articolo di LaRepubblica:
http://www.repubblica.it/cronaca/2011/1 ... ef=HREC1-6

Per la Guardia di Finanza l'esempio è "quasi" di fantasia. Ricordo di aver letto delle lamentele di un politico beccato inspiegabilmente sul fatto mentre scambiava una mazzetta. Per me si spiega se in realtà era intercettato illegalmente.

Infine ho scoperto perchè non trovavo il rilevatore satellitare con intercettazione ambientale. Perchè NON è prodotto dalla Garmin. E' prodotto dalla MG Itex. Si chiama Amico. Pesa 52 grammi, 199 euro + 6 euro di canone mensile, registra quel che succede attorno a lui e da' ovviamente la posizione satellitare. Il tutto via SMS o internet. Ha un difetto: la batteria dura solo 24-48 ore. Invece il GTU-10 della Garmin, stesso prezzo, 48 grammi (scusa, molto meno di quello che avevo già scritto), ha un'autonomia di un mese.
Per me, tempo quattro o cinque anni e li faranno così piccoli da poter essere messi nella fodera di una giacca. Tra l'altro tra 4-5 anni dovrebbe entrare in funzione il sistema satellitare Galileo, molto più preciso ed efficiente.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: CENSIMENTO

Messaggio da isabeau » mercoledì 12 ottobre 2011, 9:53

Sky, hòrco mmondo,ne sai una piu' del diavolo :lol: ebbravo,senti,faccio una proposta a Te e a Blue,procuratevi sti ambaradam ke spiamo il Carletto a tavola :lol: :lol: :lol: voglio vedere se fa' la dieta,inzomma volgliamo coglierlo in fragrante???anzi in fragranza hahahahahahahaha...Carlll bello tutto e gnoccolone :mrgreen:



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: CENSIMENTO

Messaggio da skydrake » mercoledì 12 ottobre 2011, 10:27

isabeau ha scritto:Sky, hòrco mmondo,ne sai una piu' del diavolo :lol: ebbravo,senti,faccio una proposta a Te e a Blue,procuratevi sti ambaradam ke spiamo il Carletto a tavola :lol: :lol: :lol: voglio vedere se fa' la dieta,inzomma volgliamo coglierlo in fragrante???anzi in fragranza hahahahahahahaha...Carlll bello tutto e gnoccolone :mrgreen:
Se non devi sorvegliarlo mentre è in fuori casa, ma solo un posto ben preciso come la cucina allora c'è un metodo molto economico. Puoi evitare di usare i rilevatori satellitari ed usare una semplicissima webcam da 20 euro più un computer anche lento (basta che abbia sufficiente spazio sull'Hard-disk) e un software come:
http://www.megalab.it/5803/video-sorveg ... con-yawcam
Ho usato anche questo tipo di software un paio di anni fa, ma al lavoro, puntato verso un server a cui avevo trovato dei tentativi di accesso durante le mie ferie.

Questo tipo di software fa partire la registrazione solo quando avverte un movimento. Punti la webcam nascosta verso il frigo, eventualmente una seconda webcam verso il tavolo o il piano di lavoro et voilà!, sul computer troverai la registrazione di cosa fa in tua assenza.




Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: CENSIMENTO

Messaggio da Tarek » mercoledì 12 ottobre 2011, 11:15

ritornando in topic ci sono delle ammende per chi non compila il censimentohttp://it.notizie.yahoo.com/censimento- ... torio.html



Rispondi