Possibile sieroconversione tardiva?! Datemi pareri!!!

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
Pippo777
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 17:31

Possibile sieroconversione tardiva?! Datemi pareri!!!

Messaggio da Pippo777 » giovedì 13 marzo 2014, 9:29

Buongiorno a tutti e grazie per gli utili consigli e pareri che date a noi povere persone inesperte in materia.
Parto col raccontarvi la mia storia…
Sono un ragazzo di 27 anni che svolge una vita tutto sommato abbastanza tranquilla, non particolarmente stressante e seguo una buona alimentazione (non bevo, non fumo, non mi drogo, mangio tanta frutta e verdura). Ho un buon lavoro che non m’impegna eccessivamente, ho una buona vita sociale e sono pieno d’interessi. Comunque……..i primi di Settembre 2013 conosco una ragazza rumena di un lap dance. Ci esco un po’ di volte e tra il 15 ed il 30 Settembre ho parecchi rapporti completi (sia orali attivi/passivi che vaginali), tutti non protetti ed infine uno del 19 di Ottobre 2013 sia orale attivo che vaginale(sempre non protetto) ma di non oltre 4-5 minuti poiché avvenuto al locale dove lavora. Tutto procede liscio fino al 20 di Ottobre quando al pomeriggio inizio a scaldarmi, mi sento la febbre (che però non sale mai oltre i 37.5°), un malessere che non passa, mi viene mal di testa, mi si gonfiano a dismisura i linfonodi del collo e le tonsille, mi gira la testa, diarrea (che dura 3-4 giorni) e mi viene una forte tosse secca ed il tutto mi durerà fino alla metà di novembre (non ho preso antibiotici, né nulla, solo qualche spremuta). Poi passa tutto. Il 25 Novembre 2013 essendo guarito ed essendo tornato in splendida forma vado a fare le analisi del sangue che il medico mi aveva prescritto come classico controllo annuale ancora all’inizio di Settembre 2013 e che tra una cosa e l’altra non avevo mai trovato il tempo di fare.
Esami tutto sommato buoni e qui di seguito vi elenco i risultati:
Analisi Risultato Valori di riferimento
Sg-VES 15 mm ( inf. a 34 )
Sg-EMOCROMO
Sg-EMATOCRITO 0,45
45 L/L
% [ 0,38 - 0,49 ]
[38,0 - 49,0]
Sg-EMOGLOBINA 150
15 g/L
g/dL [135 - 170]
[13,5 - 17,0]
Sg-ERITROCITI 5,27 10^12/L [4,50 - 5,70]
MCV 85,4 *↓ fL [86,0 - 98,0]
MCH 29 pg [27 - 34]
MCHC 333 g/L [320 - 350]
RDW 12,6 % [11,5 - 15,0]
Sg-PIASTRINE 208 10^9/L [ 150,0 - 400,0 ]
MPV 7,4 fL [7,0 - 10,0]
Sg-LEUCOCITI 7,59 10^9/L [4,30 - 10,00]
Sg-FORMULA LEUCOCITARIA
Neutrofili 3,68 10^9/L [2,00 - 7,00]
Linfociti 2,9 10^9/L [0,95 - 4,40]
Monociti 0,5 10^9/L [0,08 - 1,00]
Eosinofili 0,29 10^9/L [ < 0,45 ]
Basofili 0,03 10^9/L [ < 0,20 ]
LUC 0,15 10^9/L [0,00 - 0,35]
Neutrofili (%) 48,6 %
Linfociti (%) 38,3 %
Monociti (%) 6,6 %
Eosinofili (%) 3,9 %
Basofili (%) 0,5 %
LUC (%) 2,1 %
P-CREATININA
Creatinina 87
0,98 umol/L
mg/dL [53,0 - 115,0]
[0,59 - 1,29]
eGFR (estimated Glomerular Filtration Rate) 92 mL/min/1,73m^2 [sup. a 60,00]
P-GLUCOSO 5,9
106 *↑ mmol/L
mg/dL [3,5 - 5,5]
[63 - 99]
se a digiuno:
5,6-7,0 mmol/L
(100-125 mg/dL),
alterata glicemia;
>7,0 mmol/L
(>125 mg/dL),
compatibile con diabete,
da confermare
P-COLESTEROLO 5,18
200 mmol/L
mg/dL [inf. a 5,18]
[inf. a 200]
valore desiderabile
P-TRIGLICERIDI 0,69
61 mmol/L
mg/dL [inf. a 1,69]
[inf. a 150]
(Valore desiderabile)
P-AST (IFCC) 18 U/L [5 - 50]
U-ESAME STANDARD DELLE URINE
Colore Giallo
Aspetto Limpido
Glucosio < 10 mg/dL [inf. a 10]
Proteine < 5 mg/dL [inf. a 20]
Bilirubina < 0,2 mg/dL [inf. a 0,2]
Urobilinogeno < 0,2 mg/dL [inf. a 0,5]
pH 5,5 [5,5 - 7,5]
Emoglobina < 0,03 mg/dL [inf. a 0,03]
Corpi chetonici < 5 mg/dL [inf. a 5]
Nitriti assenti [assenti]
Esterasi leucocitaria assente [assente]
Peso specifico 1,022 [1,005 - 1,030]
ESAME MORFOLOGICO
L'esame morfologico non viene ritenuto necessario nei campioni senza alterazioni dei parametri chimico-fisici correlati.

Passa Dicembre in cui sto benissimo, passa il Natale, passa Capodanno e l’Epifania che oltre alle feste si porta via pure il mio stato di benessere ed infatti il 7 di Gennaio si presenta un’afta nella parte interna della guancia a cui non do molto peso in quanto, seppur molto raramente (cioè 1 volta ogni 3-4 anni) ne ho sempre sofferto. Passano i giorni, ma nulla, non vuole andarsene e fa sempre più male. Dopo una settimana mi sveglio ed oltre all’afta che mi fa un male cane ho la lingua completamente patinosa bianca e gonfia quasi da non riuscire a parlare, con delle macchie biancastre laterali dovute soprattutto ad una concentrazione elevata di papille allungate e bianche quasi da creare delle simil bolle o protuberanze esterne. Chiamo il dentista (giustamente è venerdì sera) che mi dice di prendere un colluttorio all’Aloe e di risentirci la settimana seguente. L’afta nel frattempo passa ma il problema alla lingua assolutamente no, anzi, è sempre peggio, adesso oltre al bruttissimo aspetto mi brucia, pizzica, la sento secca ed impastata e continuo a faticare a parlare. Richiamo il dentista che mi dice di andare a fargliela vedere. Mi vede ed effettivamente non la trova benissimo ed è presente ipertrofia delle papille circumvallate e mi consiglia di andare dal medico per farmi prescrivere un tampone lingua e faringe ad ampio spettro e d’iniziare sciacqui alternati di acqua ossigenata e collutorio alla Clorexidina 0,12 e di prendere un integratore di Vitamina B. Quindi vado dal medico, mi controlla anche lui la lingua e mi dice di fare questi benedetti tamponi ed inoltre…una serie di analisi del sangue che, non avendo mai fatto, è l’occasione giusta per fare (premetto che fino a questo momento mi ero completamente scordato della ballerina di lap e di tutto il resto) tra cui…..HIV.
Li per li non ci faccio caso ma a casa le leggo bene e mi chiedo….cosa c’entra l’HIV?!?!?!?! Allora guardo su internet (quando mai l’ho fatto) ed è iniziato ad uscirmi di tutto.
Va beh dico, facciamo sti benedetti esami e morta li, l’importante è che mi passi questa lingua perché mi da fastidio e non sto bene (anche perché nel frattempo mi era venuta anche una forte astenia ed un senso di sbandamento con giramenti di testa mai provati prima e tachicardia anche dopo solo una rampa di scale).
Pertanto verso la fine di Gennaio 2014 faccio gli esami presso l’ospedale pubblico della mia città (pronti in 24 ore, tranne i tamponi) e risulta tutto OK e vi riporto tutti i risultati (siamo a 93 giorni dall’ultimo rapporto a rischio):
Analisi Risultato Valori di riferimento
Sg-VES 18 mm ( inf. a 34 )
P-PROTEINA C REATTIVA < 3 mg/L [inf. a 5]
Sg-EMOCROMO
Sg-EMATOCRITO 0,44
44 L/L
% [ 0,38 - 0,49 ]
[38,0 - 49,0]
Sg-EMOGLOBINA 148
14,8 g/L
g/dL [135 - 170]
[13,5 - 17,0]
Sg-ERITROCITI 5,19 10^12/L [4,50 - 5,70]
MCV 84,1 *↓ fL [86,0 - 98,0]
MCH 29 pg [27 - 34]
MCHC 339 g/L [320 - 350]
RDW 12,4 % [11,5 - 15,0]
Sg-PIASTRINE 231 10^9/L [ 150,0 - 400,0 ]
MPV 7,3 fL [7,0 - 10,0]
Sg-LEUCOCITI 6,47 10^9/L [4,30 - 10,00]
Sg-FORMULA LEUCOCITARIA
Neutrofili 3,58 10^9/L [2,00 - 7,00]
Linfociti 2,24 10^9/L [0,95 - 4,40]
Monociti 0,39 10^9/L [0,08 - 1,00]
Eosinofili 0,11 10^9/L [ < 0,45 ]
Basofili 0,02 10^9/L [ < 0,20 ]
LUC 0,1 10^9/L [0,00 - 0,35]
Neutrofili (%) 55,4 %
Linfociti (%) 34,7 %
Monociti (%) 6,1 %
Eosinofili (%) 1,8 %
Basofili (%) 0,4 %
LUC (%) 1,7 %
P-CREATININA
Creatinina 89
1 umol/L
mg/dL [53,0 - 115,0]
[0,59 - 1,29]
eGFR (estimated Glomerular Filtration Rate) 90 mL/min/1,73m^2 [sup. a 60,00]
P-AST (IFCC) 17 U/L [5 - 50]
P-ALT (IFCC) 18 U/L [6 - 50]
P-AMILASI 63 U/L [28 - 100]

Analisi Risultato Valori di riferimento
S-Proteine totali 78 g/L [60 - 83]
S-Elettroforesi
Albumina 62 % [50 - 65]
alfa-1 4 % [3 - 7]
alfa-2 9 % [6 - 12]
Beta 12 % [8 - 14]
Gamma 14 % [10 - 20]
Commento: Non alterazioni qualitative visibili del tracciato elettroforetico

-- ESAMI SIEROLOGICI --

Sierologia dell'infezione da Treponema pallidum
Anticorpi totali (met. CLIA) Negativo

Monotest
Met. immunocromatografico Negativo

Anticorpi anti Toxoplasma gondii
IgG (met. CLIA) Negativo
IgM (met. CLIA) Negativo

-- ESAMI SIEROLOGICI EPATITE --

Epatite B-HBV antigene di superficie
HBsAg (met. CLIA) Negativo

Epatite B-HBV anticorpo anti-HBs
HBsAb (met. CLIA) Negativo

Epatite C-HCV
Anticorpi IgG (met. CLIA) Negativo

-- ESAMI SIEROLOGICI HIV --

HIV
Ag p24/Ab anti-HIV 1-2 (met. CLIA) Negativo

-- ESAMI BATTERIOLOGICI --

Tampone faringeo
Microbiota residente Presente
Esame colturale Ricerca Streptococcus pyogenes (beta-emolitico gruppo A) NEGATIVA

Ric. Candida su Tampone linguale
Esame colturale Nessuno sviluppo


Unica “anomalia” è l’Anti-HBs (HBsAb)…..come può essere negativo che sono stato vaccinato (vaccino + richiamo) a circa 14 anni?
Insospettito chiedo ad un’amica di famiglia (tecnica di laboratorio di un altro ospedale di una città vicina) dopo averle raccontato tutta la storia se mi fa la cortesia di ricontrollarmi i valori. Quindi, il giorno seguente, vado da lei, mi fa fare il prelievo da una collega e dopo tre ore mi da i risultati:
HBsAgQ2 -----> 0.16 S/CO = Non Reattivo;
Anti-HCV -----> 0.05 S/CO = Non Reattivo;
Anti-HBs -----> 9.31 mlU/mL = Non Reattivo;
HIV Ag/Ab -----> 0.07 S/CO = Non Reattivo.
Va beh, mi metto il cuore in pace ma ancora non capisco bene il motivo.
I giorni passano ed i miei malesseri però non vogliono diminuire, anzi, aumentano. Per tutto il mese di Febbraio ho sudorazioni abbondanti notturne (tant’è che mi svegliavo con la maglietta fradicia e dovevo cambiarla), linfonodi latorocervicali, mandibolari e sotto l’orecchio ingrossati come anche quelli delle ascelle e dell’inguine, tremori alle mani, dolori mai provati ai nervi soprattutto delle braccia, dolori articolari che non ho mai avuto in vita mia, dolori oculari, mal di testa che va e che viene, colpi di calore improvviso al collo ed alla testa, giramenti di testa, senso di sbandamento, feci scomposte e frequenti e la lingua sempre come ad inizio Gennaio. Verso fine Febbraio mi esce una macchia bruna sulla mano destra (che tutt’ora ho) ed un rush cutaneo che va e che viene ancora oggi su mani (che oltretutto sono secche da paura, soprattutto tra le dita, nonostante i quintali di crema che metto) e braccia. Vado allora in erboristeria dove mi riempiono di pastiglie al colostro e fermenti. Le feci si regolarizzano più o meno. Il resto non demorde. Torno dal medico che mi prescrive altri esami del sangue anche perché nel frattempo sono calato di 3Kg nonostante mangiassi più del solito (senza però tutta la sierologia precedente perché ha detto che era inutile) dove emerge qualcosa d’insolito: Eosinofili alti (che controllando le vecchie analisi dal 2003 a questa parte ho sempre avuto bassissimi, in media oscillavano sempre tra 0,05-0,18), TAS leggermente oltre il limite e TsH pure mentre fT3, fT4, S-Ab Tireoglobulina e Ab Tireoperossidasi che non vedete sono perfettamente nella norma (i risultati completi qui di seguito):
Analisi Risultato Valori di riferimento
P-Glucosio 5,7
102 *↑ mmol/L
mg/dL Valori a digiuno:
3,3 -5,5 mmol/L (60-99 mg/dL)
intervallo di riferimento;
5,6-7,0 mmol/L (100-125 mg/dL)
alterata glicemia;
>7,0 mmol/L (>125 mg/dL)]
indicativo di diabete (da confermare)
P-Creatinina 80
0,9 umol/L
mg/dL [53 - 115]
[0,59 - 1,29]
P-Proteine totali 82 g/L [60 - 83]
P-AST (aspartato aminotransferasi) 16 U/L [5 - 50]
P-ALT (alanina aminotransferasi)
(Metodo IFCC) 22 U/L [5 - 50]
P-GGT (gammaglutamiltranspeptidasi) 9 U/L [5 - 85]
P-Proteina C reattiva < 2,90 mg/L [< 5]
Sg-Esame emocromocitometrico
(Citometria a flusso in fluorescenza)
Leucociti 7,33 10^9/L [4,00 - 11,00]
Eritrociti 5,22 10^12/L [4,50 - 5,30]
Emoglobina 151 g/L [130 - 180]
Ematocrito 0,441 L/L [0,370 - 0,490]
MCV 84,5 fL [80,0 - 100,0]
MCH 28,9 pg [25,0 - 35,0]
MCHC 342 g/L [310 - 360]
RDW 12,5 % [11,5 - 14,5]
Piastrine 232 10^9/L [150 - 400]
Sg-Formula leucocitaria
Neutrofili 49,8 %
Neutrofili 3,65 10^9/L [1,90 - 5,30]
Linfociti 31,2 %
Linfociti 2,29 10^9/L [0,90 - 3,40]
Monociti 4,8 %
Monociti 0,35 10^9/L [0,20 - 1,30]
Eosinofili 13,8 %
Eosinofili 1,01 *↑ 10^9/L [0,00 - 0,50]
Basofili 0,4 %
Basofili 0,03 10^9/L [0,00 - 0,10]
Sg-VES (velocità di eritrosedimentazione) 8 mm/h [1 - 18]
P-Fibrinogeno
(metodo Clauss) 2,68 g/L [2,00 - 4,00]
S-Elettroforesi
Albumina 62 % [50 - 65]
alfa-1 4 % [3 - 7]
alfa-2 9 % [6 - 12]
Beta 11 % [8 - 14]
Gamma 14 % [10 - 20]
Commento: Non alterazioni qualitative visibili del tracciato elettroforetico
U-Esame standard + sedimento
Colore Giallo
Aspetto Limpido
Glucosio < 10 mg/dL [<10]
Proteine < 5 mg/dL [<20]
Bilirubina < 0,2 mg/dL [<0,2]
Urobilinogeno 0.2 mg/dL [< 0,5]
pH 5,5 [5,5 - 7,5]
Emoglobina < 0,03 mg/dL [< 0,03]
Corpi chetonici < 5 mg/dL [<5]
Nitriti assenti [assenti]
Esterasi leucocitaria assente [assente]
Peso specifico 1,018 [1,005 - 1,030]
Esame morfologico: Non eseguito: parametri chimici correlati nella norma
S-Tirotropina (TSH)
(Immunochemiluminescenza su Advia Centaur) 4,55 *↑ mU/L [0,35 - 3,00]
S-Antigene Carcinoembrionale (CEA)
(Immunochemiluminescenza su Advia Centaur) 0,6 ug/L [ <4,0]

-- ESAMI BATTERIOLOGICI --

Tampone faringeo
Microbiota residente Presente
Esame colturale Ricerca Streptococcus pyogenes (beta-emolitico gruppo A) NEGATIVA

Ric. Candida su Tampone linguale
Esame colturale Nessuno sviluppo

-- ESAMI SIEROLOGICI --

Anticorpi anti Citomegalovirus
IgG (met. CLIA) Negativo
IgM (met. CLIA) Negativo

Anticorpi anti streptolisina O
Met. Nefelometrico 225 UI/ml (negativo <200)

-- ESAMI SIEROLOGICI EPATITE --

Epatite C-HCV
Anticorpi IgG (met. CLIA) Negativo

Poi pian piano, dalla settimana scorsa inizia tutto a diminuire, le sudorazioni non sono più 3 volte si ed 1 no, ma 1 si e 3 volte no, i linfonodi delle ascelle non li sento più e solo leggermente quelli del collo e sottomandibolari che ogni tanto mi danno fastidio. La lingua inizia a migliorare anche se verso sera torna a peggiorare con queste macchie biancastre laterali e queste papille che s’ingrossano e diventano bianche ma praticamente non mi brucia ne pizzica più se non davvero pochissime volte al giorno (permane invece l’ipertrofia delle papille circumvallate). Restano solo questi strani giramenti di testa che non ho mai avuto, un rush cutaneo sulle mani pazzesco ed il dolore agli occhi con relative occhiaie a stile Pippo della Walt Disney più un leggero fastidio inguinale. Inoltre, novità dell’altro giorno giusto in concomitanza della visita oculistica che avevo prenotato per il cambio lenti degli occhiali, mi viene diagnosticata una blefarite ed un orzaiolo all’occhio destro mai avuto in passato (infatti, l’occhio dx è leggermente più chiuso e con la palpebra superiore molto arrossata ed un po’ dolente.
Ed oggi………mi è tornata un’altra afta dalla parte opposta dell’ultima volta!!!

Dunque…dopo tutto questo turpiloquio…ho alcune domande per voi esperti:
1) Secondo voi, com’è possibile che gli Anti-HBs siano così bassi da risultare Negativo essendo stato vaccinato?
2) Come può essere che le IgG del CMV siano Negative, quando da piccolo ho passato una forte ma dico forte varicella (sono della stessa famiglia o sbaglio)?
3) Dal tracciato dell’elettroforesi delle proteine, eseguita per ben due volte a distanza di poco più di un mese l’una dall’altra, si esclude con CERTEZZA una patologia immunitaria ereditaria o non che può ritardare (agammaglobulinemia, iperglobulinemia, ipoglobulinemia, linfomi, ecc. ecc. ecc.) l’eventuale comparsa degli anticorpi?
4) E’ possibile una sieroconversione tardiva, dato l’elevato malessere reale che ho avuto (e che in parte sto avendo), magari dovuto ad un malfunzionamento della Tiroide o da una co-infezione dovuta magari anche al risultato del TAS alto o degli eosinofili fuori range (possono essere un segnale)?
5) Che consigli mi date?!?!?! ;)

Vi ringrazio infinitamente e vi abbraccio.



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Possibile sieroconversione tardiva?! Datemi pareri!!!

Messaggio da stealthy » giovedì 13 marzo 2014, 10:05

Che sei uno psyco!



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Possibile sieroconversione tardiva?! Datemi pareri!!!

Messaggio da uffa2 » giovedì 13 marzo 2014, 10:40

Hai un test negativo a due mesi, oltre le “finestre” industriali dei test.
Mettiti l’anima in pace.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

indeterminato
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2014, 11:51

Re: Possibile sieroconversione tardiva?! Datemi pareri!!!

Messaggio da indeterminato » giovedì 13 marzo 2014, 10:46

il tuo era uno sproloquio non un turpiloquio, è facile confondere le parole ... figurati i sintomi ...



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Possibile sieroconversione tardiva?! Datemi pareri!!!

Messaggio da rospino » giovedì 13 marzo 2014, 12:35

Scusa Pippo777, l'oggetto del forum è l'HIV, e quello di questa sezione del forum in particolare è "Ho contratto l'HIV?". La risposta è no. Per tutti i tuoi dubbi dovresti rivolgerti a un medico competente.


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

Pippo777
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 17:31

Re: Possibile sieroconversione tardiva?! Datemi pareri!!!

Messaggio da Pippo777 » sabato 15 marzo 2014, 14:30

uffa2 ha scritto:Hai un test negativo a due mesi, oltre le “finestre” industriali dei test.
Mettiti l’anima in pace.
Grazie uffa, ma allora perchè i miei sintomi persistono? Non sono mai stato così male come in questi due mesi! Non ci possono essere fattori (guardando le mie analisi) che possano comportare un ritardo nella comparsa degli anticorpi?
La lingua mi continua a dar fastidio e ad essere completamente ricoperta da questa patina bianca e con queste macchie biancastre laterali! :( E continua a girarmi la testa! :(
indeterminato ha scritto:il tuo era uno sproloquio non un turpiloquio, è facile confondere le parole ... figurati i sintomi ...
Hai ragione indeterminato, porta pazienza per l'errore!!! Ma i sintomi li ho avuti realmente tutti!!! :(
rospino ha scritto:Scusa Pippo777, l'oggetto del forum è l'HIV, e quello di questa sezione del forum in particolare è "Ho contratto l'HIV?". La risposta è no. Per tutti i tuoi dubbi dovresti rivolgerti a un medico competente.
Rospino, grazie anche a te, ma come fai ad escludere categoricamente l'eventuale possibilità? Gli eventi a rischio ci sono stati e sono stati parecchi!!!



Ieri poi ho fatto l'ecografia alla tiroide e paratiroidi.....nessun nodulo alla tiroide, quindi i problemi non provengono nemmeno da quella. In compenso mi hanno trovato i due linfonodi laterocervicali sotto mandibolari (che a me fanno male) di tipo reattivo ed ingrossati (uno di 2,00cm e l'altro di 2,50cm). E' due giorni poi che continuo ad avere una produzione esagerata di catarro e di muco in bocca e nel naso. :(



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Possibile sieroconversione tardiva?! Datemi pareri!!!

Messaggio da uffa2 » sabato 15 marzo 2014, 16:05

Pippo777 ha scritto:...E' due giorni poi che continuo ad avere una produzione esagerata di catarro e di muco in bocca e nel naso. :(
si chiama "infezione delle vie aeree", il medico di famiglia è abilitato a prescrivere rarissimi farmaci salvavita ben conosciuti sotto il nome di antibiotici.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Possibile sieroconversione tardiva?! Datemi pareri!!!

Messaggio da rospino » sabato 15 marzo 2014, 16:32

Se un test è negativo a due mesi, è negativo e basta e lo sarà anche a tre. Non esistono sintomi "specifici" per l'HIV... l'unico modo per sapere di averlo contratto è il test. Se questo è negativo, non si ha l'HIV.

Non riesco a capire perché ci siano così tante persone che non capiscono questi pochi concetti fondamentali.


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

birguslatro
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2014, 21:25

Re: Possibile sieroconversione tardiva?! Datemi pareri!!!

Messaggio da birguslatro » sabato 15 marzo 2014, 16:52

secondo me rientri nelle tempistiche per cui una di queste notti ti trasformerai in un lupo mannaro, si capisce dai valori delle papille circumvallate.



Matrix1973
Messaggi: 66
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 20:38

Re: Possibile sieroconversione tardiva?! Datemi pareri!!!

Messaggio da Matrix1973 » domenica 16 marzo 2014, 19:12

Ciao Pippo777... anche io cm Te riporto ancora sintomi dopo 4 mesi.
Ho bruciore alla lingua, lingua con impronte dentali, stanchezza muscolare, anoressia.
Oltretutto il mio emocromo non è mai stato fuori norma in 30 e 10 di avis. Ora ho anche le piastrine a 50/75.000...

Nonostante tutto i miei test a 100gg dal fattaccio contraddicono per ora tutto.
HIV1-2 Ab NEGATIVI
HIV1 p24 NEGATIVA
HIV1-RNA NEGATIVA
A qs punto è escluso un mio contagio HIV-1 o sarei un caso oltre la rarità...
Il mio unico dubbio rimane sull'HIV2 che pare non abbia la stessa attenzione e test così specifici...

Di seguito la motivazione della mia paura o paranoia (a detta di qualcuno...):

"La possibile riduzione della sensibilità nel rivelare gli anticorpi anti-HIV dei primi test combinati rispetto ai test diretti ai soli anticorpi (Speers, JCM 2005) dovrebbe essere stata superata dai test più recenti. Un recente studio di confronto tra tre nuovi test di quarta generazione e tre test di terza generazione per soli anticorpi (Malm 2009) ha infatti riportato una specificità dei combo superiore ai precedenti test, che si traduce in un diminuito numero di campioni falsi positivi, ed una sensibilità del 100%.
RIMANE ANCORA UNA POSSIBILE CRITICITÀ RELATIVA ALLA DETERMINAZIONE DI ANTICORPI ANTI-HIV2
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf

Vedo cmq che anche per te è passato molto tempo ormai (5 mesi)...
Un test a qs punto ti metterebbe l'anima in pace.
Perchè non farlo e chiudere di conseguenza l'episodio??? Non credi che un esito NEGATIVO ora escluda tutto di tutto?

CIAO
inboccalupo



Rispondi