Orari terapia e turni di lavoro...mi serve una mano.

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
cd4lover
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 23:39

Orari terapia e turni di lavoro...mi serve una mano.

Messaggio da cd4lover » sabato 6 settembre 2014, 12:12

Salve a tutti! Mi servirebbe un consiglio visto che non saprei proprio come fare.

La mia terapia è Kivexa+Reyataz/r, che ho sempre assunto a pranzo alle 13.30...ora sorge un problema.
Al lavoro è stato introdotto un nuovo sistema di turnazione, più aggressivo del precedente per quanto numero di turni e più leggero per quanto riguarda la durata del singolo turno.

Ho notato che in qualsiasi modo cerco di risolvere la cosa, alla fine vengo portato a dover cambiare orario d'assunzione ogni 7-10 giorni, anticipandolo o posticipandolo di 20/30 minuti e la cosa non è così facile da prevedere.

E' un problema? Dite che se oggi prendo la terapia alle 13.30, tra 7 giorni comincio a prenderla alle 14, tra 15 giorni mi tocca prenderla alle 13.15...faccio casino?

Non saprei proprio come fare, visto che anticipare a colazione o ritardare ad ora di cena, mi complicherebbe ulteriormente il tutto.


Terapia: feb. 2017 Triumeq
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419

uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Orari terapia e turni di lavoro...mi serve una mano.

Messaggio da uffa2 » sabato 6 settembre 2014, 14:45

cioè sballeresti di 20-30 minuti?
neppure i treni svizzeri sono così puntuali, stai tranquillo ;)


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Orari terapia e turni di lavoro...mi serve una mano.

Messaggio da skydrake » sabato 6 settembre 2014, 15:45

uffa2 ha scritto:cioè sballeresti di 20-30 minuti?
neppure i treni svizzeri sono così puntuali, stai tranquillo ;)
Non mi ricordo le emivita della tua terapia, ma in generale oggigiorno é molto importante essere puntuali nell'assunzione non perché dopo 24 ore esatte le terapie cessino di efficacia, ma perché quando si hanno orari irregolari e abitudini di vita variabili é molto più facile scordarsi del tutto di prendere le pillole. Sicuramente sarà più aderente alla terapia un autistico che un poeta maledetto o la gioventù bruciata dalla vita spericolata. Ciò non significa che tu debba diventare autistico rispetto dell'orario di assunzione (tipo ogni mattino alle ore 08:00 e 00 secondi, o alle 7:17 e 17 secondi).
Ora più, ora meno non fa differenza. Per la maggior parte delle terapie, due ore più o due ore meno neanche. Qualcuna (es. Atripla), neanche 3-4 ore.
Da un paio di studi che ho letto, molto più grave è scordarsi del tutto di prenderla, per un paio di giorni di seguito.



vasoverde
Messaggi: 198
Iscritto il: lunedì 7 luglio 2014, 21:24

Re: Orari terapia e turni di lavoro...mi serve una mano.

Messaggio da vasoverde » domenica 7 settembre 2014, 21:45

Ciao, la mia situazione è stabile ho circa 49 di viremia e cd 4 sui 550 , in questa situazione il dottore mi ha detto che l'importante è prenderle in giornata.... quindi un arco temporale con tolleranze molto ampie. Alchè ho chiesto....e se mi dimenticassi un giorno? Nella tua situazione non succederebbe nulla. Questo lo riporto non per abbassare il livello di massima attenzione che dobbiamo porre nell'assunzione dei mediconali ma solo per tranquillizzare chi è ossessionato. Un consiglio cmq è da chiedersi esclusivamente al proprio medico che conosce la vostra terapia e la vostra situazione. Ciao



Gabriel88
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 16 agosto 2012, 9:03

Re: Orari terapia e turni di lavoro...mi serve una mano.

Messaggio da Gabriel88 » giovedì 18 settembre 2014, 21:16

Ciao, faccio la tua stessa terapia e anche io spesso ho gli orari del pranzo che vengono anticipati o ritardati di una mezz'ora, però non ho mai avuto nessun riscontro negativo. diventa problematico se gli orari vengono anticipati o posticipati di molte ore e questo diventa un abitudine.



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Orari terapia e turni di lavoro...mi serve una mano.

Messaggio da rospino » giovedì 18 settembre 2014, 21:23

Gabriel88 ha scritto:Ciao, faccio la tua stessa terapia e anche io spesso ho gli orari del pranzo che vengono anticipati o ritardati di una mezz'ora, però non ho mai avuto nessun riscontro negativo. diventa problematico se gli orari vengono anticipati o posticipati di molte ore e questo diventa un abitudine.
Quoto. Mezz'ora o al massimo un'ora in più o in meno non cambia molto. Comunque il Kivexa richiede più puntualità rispetto ad altri farmaci e quindi è bene non sgarrare più di tanto. In ogni caso non oltre le due ore.
Suggerisco un ripetuto - noioso, ma efficiente - sistema di sveglie su iPhone :o


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

Gabriel88
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 16 agosto 2012, 9:03

Re: Orari terapia e turni di lavoro...mi serve una mano.

Messaggio da Gabriel88 » venerdì 19 settembre 2014, 19:22

rospino ha scritto:
Gabriel88 ha scritto:Ciao, faccio la tua stessa terapia e anche io spesso ho gli orari del pranzo che vengono anticipati o ritardati di una mezz'ora, però non ho mai avuto nessun riscontro negativo. diventa problematico se gli orari vengono anticipati o posticipati di molte ore e questo diventa un abitudine.
Quoto. Mezz'ora o al massimo un'ora in più o in meno non cambia molto. Comunque il Kivexa richiede più puntualità rispetto ad altri farmaci e quindi è bene non sgarrare più di tanto. In ogni caso non oltre le due ore.
Suggerisco un ripetuto - noioso, ma efficiente - sistema di sveglie su iPhone :o

Concordo con la sveglia, è utilissima e funziona come promemoria.



Rispondi