Infiammazione cronica

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Infiammazione cronica

Messaggio da Dora » sabato 6 dicembre 2014, 1:59

Agosto013 ha scritto:Dora, grazie mille della spiegazione, l'argomento mi interessa in prima persona dato che non sono ancora in terapia.

Quando ti riferisci a "marker di attivazione immunitaria e di infiammazione" deduco ci sia un modo per capire quanto si sta "sforzando" il mio sistema immunitario per combattere il virus in libera circolazione nel corpo.
Riguardo a ciò, potresti darmi ulteriori dettagi su questo "marker"? E' qualcosa che si vede dalle analisi che facciamo di routine o è un esame specifico? Inoltre, secondo te, potrebbe essere considerato un elemento in più, insieme alla misurazione della cv e cd4, per stabilire l'urgenza di iniziare la terapia?

E' strano che il mio infettivologo non me ne abbia parlato, eppure è una persona molto attenta, anzi, meticolosa (in senso buono) aggiungerei! :D
Agosto, ci sono diversi marker che indicano lo stato di attivazione e di infiammazione. Alcuni sono molto sofisticati e non vengono fatti di routine, per esempio certi marcatori presenti sui CD4 o sui monociti; altri sono meno sofisticati e anche più generici, come i livelli di citochine infiammatorie (IL-6, per dirne una) o la proteina C reattiva o molti altri, e anche questi non vengono indagati con regolarità.
Ma c'è un marker semplicissimo, che viene fatto regolarmente: il rapporto CD4/CD8. Quando scende, soprattutto quando diventa di tanto inferiore a 1, segnala che il livello di infiammazione sta salendo e sì, immagino che potrebbe essere usato come indicatore dell'opportunità di iniziare la ART anche senza preoccuparsi dei livelli di viremia e di CD4. Tieni conto che, in genere, dopo un po' di tempo in terapia, il rapporto CD4/CD8 risale.

Senti, adesso sono stanchissima e me ne vado a dormire. Ma se vuoi continuiamo durante il weekend. Ciao!



Agosto013
Messaggi: 195
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 22:14

Re: Infiammazione cronica

Messaggio da Agosto013 » sabato 6 dicembre 2014, 2:13

Dora ha scritto:
Agosto013 ha scritto:Dora, grazie mille della spiegazione, l'argomento mi interessa in prima persona dato che non sono ancora in terapia.

Quando ti riferisci a "marker di attivazione immunitaria e di infiammazione" deduco ci sia un modo per capire quanto si sta "sforzando" il mio sistema immunitario per combattere il virus in libera circolazione nel corpo.
Riguardo a ciò, potresti darmi ulteriori dettagi su questo "marker"? E' qualcosa che si vede dalle analisi che facciamo di routine o è un esame specifico? Inoltre, secondo te, potrebbe essere considerato un elemento in più, insieme alla misurazione della cv e cd4, per stabilire l'urgenza di iniziare la terapia?

E' strano che il mio infettivologo non me ne abbia parlato, eppure è una persona molto attenta, anzi, meticolosa (in senso buono) aggiungerei! :D
Agosto, ci sono diversi marker che indicano lo stato di attivazione e di infiammazione. Alcuni sono molto sofisticati e non vengono fatti di routine, per esempio certi marcatori presenti sui CD4 o sui monociti; altri sono meno sofisticati e anche più generici, come i livelli di citochine infiammatorie (IL-6, per dirne una) o la proteina C reattiva o molti altri, e anche questi non vengono indagati con regolarità.
Ma c'è un marker semplicissimo, che viene fatto regolarmente: il rapporto CD4/CD8. Quando scende, soprattutto quando diventa di tanto inferiore a 1, segnala che il livello di infiammazione sta salendo e sì, immagino che potrebbe essere usato come indicatore dell'opportunità di iniziare la ART anche senza preoccuparsi dei livelli di viremia e di CD4. Tieni conto che, in genere, dopo un po' di tempo in terapia, il rapporto CD4/CD8 risale.

Senti, adesso sono stanchissima e me ne vado a dormire. Ma se vuoi continuiamo durante il weekend. Ciao!
Ora capisco perché non mi è stato menzionato dal mio dott, probabilmente non c'è nemmeno bisogno di ricorrervi nel mio caso soprattutto se abbiamo a disposizione del rapporto CD4/CD8 come primo indicatore.
Grazie ancora del tuo tempo anche a notte fonda! Buonanotte! :D



Barney
Messaggi: 640
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 13:03

Re: Infiammazione cronica

Messaggio da Barney » sabato 6 dicembre 2014, 12:07

Dora, grazie per la puntualità e la precisione!
Agosto, piacere di conoscerti! Io pure sono nato sia come s- che come s+ di agosto :D
Mathias, ti prego di non continuare discussioni sterili soprattutto su post altrui!!!! Grazie



lila76
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 9 settembre 2014, 16:57

Re: Infiammazione cronica

Messaggio da lila76 » lunedì 8 dicembre 2014, 1:04

Grazie Dora per queste chiare spiegazioni per chi come noi hiv+ non ancora in terapia si trova a volte smarrito



Agosto013
Messaggi: 195
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 22:14

Re: Infiammazione cronica

Messaggio da Agosto013 » lunedì 8 dicembre 2014, 1:14

Barney ha scritto:Dora, grazie per la puntualità e la precisione!
Agosto, piacere di conoscerti! Io pure sono nato sia come s- che come s+ di agosto :D
Mathias, ti prego di non continuare discussioni sterili soprattutto su post altrui!!!! Grazie
Ciao Barney, io ad agosto sono nato solo come s+ :D
lila76 ha scritto:Grazie Dora per queste chiare spiegazioni per chi come noi hiv+ non ancora in terapia si trova a volte smarrito
Ciao lila76, quindi neanche te sei in terapia ancora? come procede e cosa dice il tuo infettivologo a riguardo?



Barney
Messaggi: 640
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 13:03

Re: Infiammazione cronica

Messaggio da Barney » lunedì 8 dicembre 2014, 2:44

Agosto amore mio non ti conosco ahahah



lila76
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 9 settembre 2014, 16:57

Re: Infiammazione cronica

Messaggio da lila76 » lunedì 15 dicembre 2014, 23:19

ho scoperto di essere hiv+ 4 mesi fa e le due rilevazioni fatte finora hanno dato una carica virale intorno ai 15 mila- 19mila e cd 4 sempre sopra i 500. Mi sento tranquillo ed ascolto quello che dice il mio infettivologo, per il quale non è prevedibile l'andamento del rapporto tra il virus ed il mio corpo :-)



Rispondi