Qualche domanda

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
vih
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 2:44

Qualche domanda

Messaggio da vih » domenica 25 gennaio 2015, 2:14

Buonasera , mi sono appena iscritto perché vorrei parlare con qualcuno di voi di certi aspetti che riguardano questa malattia quindi porvi alcune domande per capire il vostro pensiero su cose a cui io non riesco a dare una spiegazione. Se qualcuno di voi trovasse offensivo o banale ciò che scriverò vi chiedo di perdonare la mia ignoranza in quanto le mie intenzioni non sono quelle di ledere nessuno .
Premetto che sin da piccolo mi sono interessato a questo virus, "sono un appassionato diciamo" , si perché mi ha subito incuriosito il fatto che a differenza di tutte le altre malattie infettive , con l'hiv il nostro corpo sviluppa " SI " gli anticorpi -anti-hiv- ma questi sono praticamente inefficaci e servono solo per svelarci tramite analisi il contagio e di conseguenza se non sbaglio il termine sieropositivo indica la presenza degli anticorpi -anti hiv- ma
Perché sieropositivi ? Perché chi si infetta con l'hiv viene chiamato sieropositivo ? Certo perché nel sangue si formano gli anticorpi quindi di conseguenza diventi positivo a quest'ultimi ma anche se ci si infetta con gli altri virus si portano nel siero gli anticorpi contro quel tipo di agente eppure non si viene definiti sieropositivi, quindi dove' secondo voi la differenza?
È in base alla gravità dell'infezione ?
Quando parlate di discriminazione non credete di discriminarvi da soli definendovi sieropositivi ?
Chi ad un virus e chi ad un altro non siamo tutti sieropositivi ?
Perché quando si parla di hiv o aids tutto cambia rispetto alle altre malattie anche gravi, la maggior parte delle persone si infetta facendo l'amore , fare l'amore non significa cercarsi l'hiv, nessuno lo vorrebbe nessuno lo vorrebbe dare,? perché se ti prendi l'ebv o altri virus facendo l'amore puoi dirlo ma se si tratta di hiv no ?
Il virus dell'hiv porta alla morte forse è questa la risposta ? Ma altri milioni di cose portano alla morte, perché se fumi 60 sigarette mangi male e poi muori di infarto la maggior parte delle persone dice "poverino" e invece se prendi l'hiv e stai male la maggior parte delle persone dice " un po' se l'è cercata " ...
ma cosa hai cercato non sei andato nelle favelas con due rolex ai polsi, hai solo fatto l'amore con un'altra persona che pure non sapeva .
Ho visto nell'altra sezione molta gente spaventata che vi domanda sui sintomi e altro , perché tutta questa paura ? Sono sicuro che li in mezzo ce' chi va a 250 km orari in macchina, chi si pippa cocaina, chi fuma come un turco , chi si lancia con l'elastico , chi fa paracadutismo però è terrorizzato dall'Hiv .
Scusate ultima domanda, cosa ne pensate di una possibile cura tenuta nascosta ?
Il 90% delle persone usa la protezione solo per l'hiv...
Sarebbe possibile ? Solo la durex fattura 1000 miliardi con i preservativi , debellato il virus terrore dove si metterebbero tutti quei preservativi ?
in testa quando piove ?


:D



alfaa
Messaggi: 1465
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 17:41

Re: Qualche domanda

Messaggio da alfaa » domenica 25 gennaio 2015, 15:40

Si vabbe cura nascosta....

Tutti i milioni che vengono investiti in ricerche mirate
alla cura vengono spesi cosi ,per liberarsi di qlc centianio di milioni...

Che poi il 90% dei gay usa il condom per l hiv non il 90% delle persone ... Il condom è anche un contraccetivo



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Qualche domanda

Messaggio da Blast » domenica 25 gennaio 2015, 16:20

tesoro, sieropositivo è un'abbreviazione, la dicitura corretta è sieropositivo al virus hiv, come si dice anche sieropositivo al virus HPV ecc...
La cura nascosta non c'è semplicemente perchè i soldi spesi per la ricerca e per la produzione e il commercio dei farmaci hiv superano di gran lunga il fatturato della durex, smettiamola con la controinformazione e con la ricerca a tutti i costi del marcio anche dove non c'è.


CIAO GIOIE

lila76
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 9 settembre 2014, 16:57

Re: Qualche domanda

Messaggio da lila76 » domenica 25 gennaio 2015, 17:04

Trovo le tue osservazioni molto pertinenti, ma sieropositivo è un termine antico coniato ad inizio anni 80 quando si riteneva l'aids una malattia sempre mortale e dal decorso rapido, quindi la "positività" era da intendersi per l'eccellenza al più letale dei virus.
Ad oggi come malattia si è tutto mutato, ma rimane purtroppo lo stigma a renderla così difficile da affrontare. Ci sono molti termini preferibili a sieropositivo, ma è un po' come omosessuale o escort (edit automatico), la sostanza cambia poco.

Chi contrae l'hiv viene dalla società considerato con vita promiscua, del tutto sregolata. La cultura occidentale, ma direi la cultura mondiale, ancora non si è svincolata dal modello che considera la sessualità un tabù, in conclusione.

Di conseguenza, non per scelta, ma obtorto collo, e come spada di Damocle, a noi hiv positivi tocca, oltre ad una vita in bilico tra un controllo medico, una cura ed un'altra, anche la scelta tra una condizione di segretezza (per me difficilissima) ed una condizione di stigmatizzazione, aperta od ipocritamente celata.

Ti soddisfa come risposta?



vih
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 2:44

Re: Qualche domanda

Messaggio da vih » domenica 25 gennaio 2015, 17:26

Forse non hai capito cosa intendevo, Non parlo di dicitura, ma del fatto che
chi s'infetta con l'hiv si definisce persona
sieropositiva mentre per tutte le altre infezioni
no, in termini medici essere sieropositivi
significa avere nel sangue la presenza di determinati
anticorpi , però solo per l'hiv si usa il luogo
comune di persona sieropositiva .
I milioni spesi in ricerca devono essere spesi
perché la ricerca ci deve essere altrimenti
non ci sarebbe una spiegazione se non
ci fosse la ricerca; le automobili potrebbero
andare ad acqua eppure ...

Si la risposta di Lila76 è molto intelligente emi soddisfa ma le cose
perché non si possono cambiare ? Non
siamo più negli anni 80 .. Ciao



alfaa
Messaggi: 1465
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 17:41

Re: Qualche domanda

Messaggio da alfaa » domenica 25 gennaio 2015, 18:10

vih ha scritto: I milioni spesi in ricerca devono essere spesi
perché la ricerca ci deve essere altrimenti
non ci sarebbe una spiegazione se non
ci fosse la ricerca;

Scusami però...che scemenza.

Verrebbero studiati solo i farmaci allora(che studiano incessantemente peraltro) non anche strategie di cure che sono tante...informati bene...

Esistono tantissime persone con epatite c...sempre malattia infettiva...sempre curabile con i farmaci, e pure finalmente hanno trovato dei farmaci nel 2013 che portano alla sua eradicazione.



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Qualche domanda

Messaggio da rospino » domenica 25 gennaio 2015, 18:19

vih ha scritto:Buonasera , mi sono appena iscritto perché vorrei parlare con qualcuno di voi di certi aspetti che riguardano questa malattia quindi porvi alcune domande per capire il vostro pensiero su cose a cui io non riesco a dare una spiegazione.
Sei un ricercatore? Poni domande per quale scopo?
vih ha scritto: Se qualcuno di voi trovasse offensivo o banale ciò che scriverò vi chiedo di perdonare la mia ignoranza in quanto le mie intenzioni non sono quelle di ledere nessuno.
Sai, come premessa non va affatto bene, perché quando si chiede un parere ad altre persone su un determinato argomento bisognerebbe almeno informarsi sufficientemente, e la tua ignoranza non sarebbe in ogni caso perdonata, dal mio punto di vista.
vih ha scritto: Premetto che sin da piccolo mi sono interessato a questo virus, "sono un appassionato diciamo" , si perché mi ha subito incuriosito il fatto che a differenza di tutte le altre malattie infettive , con l'hiv il nostro corpo sviluppa " SI " gli anticorpi -anti-hiv- ma questi sono praticamente inefficaci e servono solo per svelarci tramite analisi il contagio
Ci sono altre malattie infettive che sviluppano anticorpi, i quali possono essere in alcuni casi sono inefficaci.
vih ha scritto: Perché sieropositivi ? Perché chi si infetta con l'hiv viene chiamato sieropositivo ? Certo perché nel sangue si formano gli anticorpi quindi di conseguenza diventi positivo a quest'ultimi ma anche se ci si infetta con gli altri virus si portano nel siero gli anticorpi contro quel tipo di agente eppure non si viene definiti sieropositivi, quindi dove' secondo voi la differenza?
In termini strettamente medici, la parola sieropositività indica il risultato "positivo" in un test sul sangue. Nel linguaggio comune e comunque anche in quello scientifico, è sempre stata associata all'infezione da HIV. E' una convenzione, come avviene per tante cose...
Le altre sono per me domande senza senso e senza utilità.
vih ha scritto: Quando parlate di discriminazione non credete di discriminarvi da soli definendovi sieropositivi ?
Questo è un genere di domanda che io ritengo proprio stupida.

Oddio no... non ce la faccio proprio a continuare :o



Datex
Messaggi: 348
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2015, 18:50

Re: Qualche domanda

Messaggio da Datex » domenica 25 gennaio 2015, 18:50

vih ha scritto: Si la risposta di Lila76 è molto intelligente emi soddisfa ma le cose
perché non si possono cambiare ? Non
siamo più negli anni 80 .. Ciao
perchè l'essere umano è stupido, ipocrita e incapace di addattarsi ai cambiamenti. si prefissa delle regole, dei convincimenti e su quelli rimane per anni anche se nel frattempo la realtà è radicalmente cambiata. lo vediamo in tanti altri ambienti. in italia poi siamo dei campioni in questo. un motivo per cui non si fa ricerca e non ci si interessa di cose serie. tutti conoscono il nuovo giocatore comprato dal milan ma nessuno ha una vaga idea di come si possono prevenire certe malattie o la maggioranza dei tumori. questa purtroppo è la realtà. secondo una graduatoria il belpaese è il primo per ignoranza nella popolazione generale su tutti i paesi industrializzati. un grande primato. non c'è che dire.

condivido pienamente la tua osservazione sugli innumerevoli rischi che le persone corrono tutti i giorni senza impegnare mezzo secondo a preoccuparsi delle possibili conseguenze. proprio per citare il fumo i relativi casi di morte superano di gran lunga tutti gli altri per non parlare dei danni secondari e passivi causati ad altre persone. se a me viene un tumore al polmone perchè la mia compagna fuma non posso denunciarla per lesioni aggravate o per omicidio colposo ma se le passo il virus allora rischio la galera. il perchè nessuno lo sa spiegare ma funziona così.



vih
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 2:44

Re: Qualche domanda

Messaggio da vih » domenica 25 gennaio 2015, 19:14

Guarda se ti riferisci al linguaggio
comune allora hai ragione su tutto,
inutile argomentare qualsiasi cosa,
io non capivo il termine sieropositività
solo per questo tipo di infezione ma
ora mi è chiaro, è un modo comune,
in termini medici sarebbe appropriato
per tutti gli anticorpi di ogni virus ma
per l'hiv è un luogo comune.
Per quanto riguarda la ricerca cosa intendi
per " informati " , l'informazione non è
per forza la verità assoluta .



vih
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 2:44

Re: Qualche domanda

Messaggio da vih » domenica 25 gennaio 2015, 19:27

Caro Rospino non sono un ricercatore, pongo domande perché mi interessano
certe tematiche e il confronto, chiedo scusa in anticipo
perché anche se credo di essere abbastanza informato potrei comunque
sbagliare o usare un modo sbagliato di chiedere o non avere la giusta delicatezza visto
l'argomento, comunque ho la mia opinione, magari sbagliata ma perché
darmi dello stupido .



Rispondi