test antihiv elisa gravidanza e autoimmunità helppppp

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: test antihiv elisa gravidanza e autoimmunità helppppp

Messaggio da skydrake » mercoledì 17 giugno 2015, 19:16

9mesi ha scritto:
ThunderGuy ha scritto:La PCR è affidabilissima, stai tranquilla.
Leggo che da un 10 per cento di falsi positivi, proprio per questo non andrebbe usato come test diagnostico. Help please. La mia dott di famiglia ha detto che prova a chiamare il laboratorio analisi e chiedere se possono fare anche il western.
Che ansia....
La metà dei falsi positivi sono costituiti proprio dalle donne in gravidanza (come te), il restante da individui con alcune patologie autoimmuni (come la tua) in concomitanza ad una infezione relativamente recente con un herpevirae (e la mononucleosi, sebbene non contiene il termine herpes-e-qualcosa, appartiene a questa categoria).

In altre parole, ci sono tutte le condizioni per potersi trovare di fronte ad un falso positivo, con più tipi di esami.
Se tu avessi fatto un test ELISA, non si capirebbe nulla: quello semplicemente da due risultati, positivo o negativo.

Il Western Blot é un esame più sofisticato, nel tuo caso va "interpretato". É un esame sempre anticorpale (anticorpi di reazione a specifici antigeni, cioè a molecole "aliene" che contiene il virus), ma ne misura da 9 a 11 differenti, inoltre ne quantifica la reazione (non é solo reattivo/non reattivo come l'ELISA), quindi anche in casi di false positività dell'ELISA, fornisce informazioni utili per capire se il contagio c'é davvero. Inoltre, in caso di diversi anticorpi rilevati, spesso lo si fa due volte, per vedere l'ordine di comparizione di questi anticorpi (in caso di vero contagio, questi variano e seguono un ordine preciso) Lascia l'interpretazione al tuo infettivologo.

Infine la PCR é un esame completamente diverso. Cerca sequenze di DNA specifiche dell'HIV. Come test diagnostico é "infido" (per chi non é un infettivologo o un biologo molecolare) in quanto spesso é affetto ad un certo "rumore di fondo" e quando paziente legge "rilevate 10 copie virali per ml", vi può venire un coccolone.
In realtà ad un sieropositivo le copie virali sono solitamente sempre superiori a 1000 per ml di sangue e nella prima fase di contagio molto spesso superiori a 100.000 copie virali. 10 copie virali rilevate sono al 99,9% dovute non a veramente 10 virus nel sangue, ma al tipico rumore di fondo introdotto nella fase di misurazione in laboratorio.

Pertanto, ti consiglio di lasciare l'interpretazione degli esami al tuo infettivologo, se non vuoi farti venire un coccolone.



9mesi
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 18:13

Re: test antihiv elisa gravidanza e autoimmunità helppppp

Messaggio da 9mesi » mercoledì 17 giugno 2015, 19:31

skydrake ha scritto:
9mesi ha scritto:
ThunderGuy ha scritto:La PCR è affidabilissima, stai tranquilla.
Leggo che da un 10 per cento di falsi positivi, proprio per questo non andrebbe usato come test diagnostico. Help please. La mia dott di famiglia ha detto che prova a chiamare il laboratorio analisi e chiedere se possono fare anche il western.
Che ansia....
La metà dei falsi positivi sono costituiti proprio dalle donne in gravidanza (come te), il restante da individui con alcune patologie autoimmuni (come la tua) in concomitanza ad una infezione relativamente recente con un herpevirae (e la mononucleosi, sebbene non contiene il termine herpes-e-qualcosa, appartiene a questa categoria).

In altre parole, ci sono tutte le condizioni per potersi trovare di fronte ad un falso positivo, con più tipi di esami.
Se tu avessi fatto un test ELISA, non si capirebbe nulla: quello semplicemente da due risultati, positivo o negativo.

Il Western Blot é un esame più sofisticato, nel tuo caso va "interpretato". É un esame sempre anticorpale (anticorpi di reazione a specifici antigeni, cioè a molecole "aliene" che contiene il virus), ma ne misura da 9 a 11 differenti, inoltre ne quantifica la reazione (non é solo reattivo/non reattivo come l'ELISA), quindi anche in casi di false positività dell'ELISA, fornisce informazioni utili per capire se il contagio c'é davvero. Inoltre, in caso di diversi anticorpi rilevati, spesso lo si fa due volte, per vedere l'ordine di comparizione di questi anticorpi (in caso di vero contagio, questi variano e seguono un ordine preciso) Lascia l'interpretazione al tuo infettivologo.

Infine la PCR é un esame completamente diverso. Cerca sequenze di DNA specifiche dell'HIV. Come test diagnostico é "infido" (per chi non é un infettivologo o un biologo molecolare) in quanto spesso é affetto ad un certo "rumore di fondo" e quando paziente legge "rilevate 10 copie virali per ml", vi può venire un coccolone.
In realtà ad un sieropositivo le copie virali sono solitamente sempre superiori a 1000 per ml di sangue e nella prima fase di contagio molto spesso superiori a 100.000 copie virali. 10 copie virali rilevate sono al 99,9% dovute non a veramente 10 virus nel sangue, ma al tipico rumore di fondo introdotto nella fase di misurazione in laboratorio.

Pertanto, ti consiglio di lasciare l'interpretazione degli esami al tuo infettivologo, se non vuoi farti venire un coccolone.
Grazie mille skydrake :) Mi hai pure strappato un sorriso tra le lacrime. Altro che coccolone mi sto facendo venire....il fatto è che l'infettivologo non mi ha neppure fatto fare il western. Mentre la mia dottoressa di famiglia sostiene che sarebbe stato meglio.
Se per caso la PCR fosse positiva mi fanno anche il western o una PCR è sufficiente a porre una diagnosi?
Ti ringrazio moltissimo per la tua esauriente spiegazione...sono in uno stato di ansia enorme ora e conando che la pcr potrebbe anche essere pronta in 2 settimane non so come reagire.

PS: ho fatto il test Elisa ma il risultato è stato illeggibile a detta della biologa che ha parlato con la mia dottoressa di famiglia. Nè positivo, nè negativo ma non refertabile.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: test antihiv elisa gravidanza e autoimmunità helppppp

Messaggio da skydrake » mercoledì 17 giugno 2015, 19:56

La PCR é sufficiente a dare una diagnosi di positività se supera qualche centinaio di copie virali (il Western Blot di conferma si fa comunque) o di negatività se rileva alcunché o quasi (dipende dal tipo esatto di test).
Tuttavia ha una ampia zona grigia: se rileva tra quache decina e un centinaio di copie virali é difficile dire alcunché.
Perlomeno é un esame veloce (IL più veloce).
Il WB é ultile ma ha tempi finestra maggiori (I maggiori in assoluto). Ancora più significativo ai fini della diagnosi é ripetere due volte il WB e vedere come cambia la reattività verso i vari antigeni, ma sei pronta ad aspettare circa 40 giorni per l'esito della comparazione?



9mesi
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 18:13

Re: test antihiv elisa gravidanza e autoimmunità helppppp

Messaggio da 9mesi » mercoledì 17 giugno 2015, 20:31

skydrake ha scritto:La PCR é sufficiente a dare una diagnosi di positività se supera qualche centinaio di copie virali (il Western Blot di conferma si fa comunque) o di negatività se rileva alcunché o quasi (dipende dal tipo esatto di test).
Tuttavia ha una ampia zona grigia: se rileva tra quache decina e un centinaio di copie virali é difficile dire alcunché.
Perlomeno é un esame veloce (IL più veloce).
Il WB é ultile ma ha tempi finestra maggiori (I maggiori in assoluto). Ancora più significativo ai fini della diagnosi é ripetere due volte il WB e vedere come cambia la reattività verso i vari antigeni, ma sei pronta ad aspettare circa 40 giorni per l'esito della comparazione?
Grazie mille! Non ho avuto comportamenti a rischio e immagino che essere contagiati nel mentre si fanno le analisi del sangue per la gravidanza sia più unico che raro. Credo fermamente che il mio fidanzato mi sia fedele e non vado dal dentisa da tantissimo. Ma nonostante ciò ho una paura matta e un'ansia doppia per il bambino che porto in grembo.
Non mi resta che aspettare gli esiti della pcr e se qualcosa risulta dubbio fare per la prima volta il WB.
Ho anche preso una settimana di ferie dal mio lavoro (sono ricercatrice) perchè ho sempre le lacrime agli occhi e non mangio quasi praticamente nulla. Spero che i risultati della pcr arrivino al più presto...



9mesi
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 18:13

Re: test antihiv elisa gravidanza e autoimmunità helppppp

Messaggio da 9mesi » giovedì 18 giugno 2015, 20:33

Ciao a tutti,

sono stata di nuovo dalla mia dottoressa di famiglia che mi ha prescritto il western, anche se sto aspettando i risultati della PCR. Inoltre mi ha tranquillizzato dicendomi che il mio Elisa non era neppure falso positivo ma non refertabile per l'interferenza della gravidanza e dei miei anticorpi autoimmuni. Lei ha telefonato davanti a me alla biologa.
Speriamo domani mi facciano il western.......ho perso 1 kg in pochi giorni e piango sempre.
Sono una che sta sempre attenta a tutto e zac.....mi ritrovo a passare queste ansie.
Secondo voi un elisa nonrefertabile è diverso da un falso positivo?
Un abbraccio a tutti e grazie



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: test antihiv elisa gravidanza e autoimmunità helppppp

Messaggio da skydrake » giovedì 18 giugno 2015, 21:30

9mesi ha scritto:Ciao a tutti,

sono stata di nuovo dalla mia dottoressa di famiglia che mi ha prescritto il western, anche se sto aspettando i risultati della PCR. Inoltre mi ha tranquillizzato dicendomi che il mio Elisa non era neppure falso positivo ma non refertabile per l'interferenza della gravidanza e dei miei anticorpi autoimmuni. Lei ha telefonato davanti a me alla biologa.
Speriamo domani mi facciano il western.......ho perso 1 kg in pochi giorni e piango sempre.
Sono una che sta sempre attenta a tutto e zac.....mi ritrovo a passare queste ansie.
Secondo voi un elisa nonrefertabile è diverso da un falso positivo?
Un abbraccio a tutti e grazie
Diciamo che é un tipo di falso positivo, ma molto strambo, che é reattivo ad anticorpi che non dovrebbero esserci in sieronegativi (non in gravidanza) ma in una modalità anomala persino in sieropositivi.

Piuttosto, se reagisci così male (e qui ci siamo tutti passati), non andare a ritirare il referto del Western Blot ma fallo recapitare direttamente al tuo infettivologo: se il tuo ELISA é "non refertabile per l'interferenza della gravidanza e dei miei anticorpi autoimmuni" gli stessi anticorpi influenzeranno il WB. In tal caso, nel referto di usa scrivere né positivo, nè negativo, bensì "indeterminato", con la lista degli anticorpi rilevati e a volte la loro avidità (spesso indicata con delle crocette). Un esperto sa poi interpretare quella lista di anticorpi e la loro avidità.

Invece molti non sanno leggere gli anticorpi, vedono "indeterminato", pensano che siano nella fase iniziale del contagio quando cominciano ad apparire i primi anticorpi e si suicidano.



9mesi
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 18:13

Re: test antihiv elisa gravidanza e autoimmunità helppppp

Messaggio da 9mesi » giovedì 18 giugno 2015, 21:46

skydrake ha scritto:
9mesi ha scritto:Ciao a tutti,

sono stata di nuovo dalla mia dottoressa di famiglia che mi ha prescritto il western, anche se sto aspettando i risultati della PCR. Inoltre mi ha tranquillizzato dicendomi che il mio Elisa non era neppure falso positivo ma non refertabile per l'interferenza della gravidanza e dei miei anticorpi autoimmuni. Lei ha telefonato davanti a me alla biologa.
Speriamo domani mi facciano il western.......ho perso 1 kg in pochi giorni e piango sempre.
Sono una che sta sempre attenta a tutto e zac.....mi ritrovo a passare queste ansie.
Secondo voi un elisa nonrefertabile è diverso da un falso positivo?
Un abbraccio a tutti e grazie
Diciamo che é un tipo di falso positivo, ma molto strambo, che é reattivo ad anticorpi che non dovrebbero esserci in sieronegativi (non in gravidanza) ma in una modalità anomala persino in sieropositivi.

Piuttosto, se reagisci così male (e qui ci siamo tutti passati), non andare a ritirare il referto del Western Blot ma fallo recapitare direttamente al tuo infettivologo: se il tuo ELISA é "non refertabile per l'interferenza della gravidanza e dei miei anticorpi autoimmuni" gli stessi anticorpi influenzeranno il WB. In tal caso, nel referto di usa scrivere né positivo, nè negativo, bensì "indeterminato", con la lista degli anticorpi rilevati e a volte la loro avidità (spesso indicata con delle crocette). Un esperto sa poi interpretare quella lista di anticorpi e la loro avidità.

Invece molti non sanno leggere gli anticorpi, vedono "indeterminato", pensano che siano nella fase iniziale del contagio quando cominciano ad apparire i primi anticorpi e si suicidano.
Grazie mille. Anche parlarne qui nel forum mi tira un pochino su. Ci sono passata con la Sjogren anni fa e mi ricordo non è stato un bel momento. Una patologia rara ma se tenuta a bada si vive bene. Ma la Sjogren non la prendi contagiandoti....ti capita. Continuo a scervellarmi per ricordarmi se in qualche prelievo fatto in ospedale non avessero usato aghi usa e getta ma non credo. Sarebbe un'eventualità assurda. Rapporti a rischio non ne ho avuti. Trasfusioni neppure. Non voglio credere di essere così sfortunata ma mai dire mai...Spero preso arrivi il risultato della PCR.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: test antihiv elisa gravidanza e autoimmunità helppppp

Messaggio da skydrake » giovedì 18 giugno 2015, 22:33

Guarda che con l'HIV non ti puoi contagiare nemmeno in caso di sciagurato riutilizzo di aghi usa e getta, a meno che fossero stati utilizzati quasi immediatamente prima con un sieropositivo. L'HIV non é l'HCV, è sensibilissimo all'azione ossidativa dell'aria, non può sopravvivere nel sangue secco. Si trasmette solo col sangue fresco.



9mesi
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 18:13

Re: test antihiv elisa gravidanza e autoimmunità helppppp

Messaggio da 9mesi » venerdì 19 giugno 2015, 14:51

Lo so ma sto cercando di vagliare nella mia mente tutte le ipotesi.
Comunque stamattina ho fatto fare il test anche al mio fidanzato....tanto per stare più tranquilli.
Io non ho avuto rapporti sessuali tranne lui. Nella mia ipocondria mi sto prospettando tutte le ipotesi peggiori anche se i medici mi dicono di stare tranquilla e di aspettare l'esito.
Per quello pensavo alle analisi del sangue come, seppur rarissima, possibile fonte di contagio.
Ma sono solo mie paranoie spero.......:(



9mesi
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 18:13

Re: test antihiv elisa gravidanza e autoimmunità helppppp

Messaggio da 9mesi » mercoledì 24 giugno 2015, 12:04

Ciao a tutti,

aggiornamento sui risultati elisa del mio fidanzato: negativo. Mi sento in colpa per averglielo fatto fare ma avendo avuto rapporti solo con lui place un po la mia ansia in attesa della pcr.
L;infermiera ha detto che l'esame della mia pcr e in corso, l'hanno iniziato lunedì e mi ha detto di non preoccuparmi, che e praticamente impossibile prendere l'Hiv all'ospedale. Mi ha detto anche che dal laboratorio non hanno chiamato quindi buon segno. mah….da ipocondriaca e incinta non riesco a stare per nulla tranquilla.
Nel mentre ho avuto delle contrazioni pretermine per l'ansia :(
Voi pensate che il fatto che la i risultati della pcr ci stiano mettendo un po sia normale? Il dott mi ha detto che alcune volte può metterci anche 2 settimane :(



Rispondi