Tempi del contagio

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
Piccopallino
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 24 settembre 2015, 16:17

Tempi del contagio

Messaggio da Piccopallino » venerdì 25 settembre 2015, 19:25

Ciao a tutti sono nuovo del forum :)
Vorrei porvi alcune domande a cui spero qualcuno possa rispondere in quanto è un po' di tempo che sono stressato per un possibile episodio a rischio
Allora le domande sono queste:
-Indicativamente dopo quanto una persona contagiata diventa infettante sviluppando una carica virale che renda possibile la trasmissione? (Non parlo di settimane ma di ore o giorni)
-il virus una volta penetrato nel corpo tramite puntura nella pelle (non in vena o arteria) inizia a svilupparsi e a duplicarsi solo in quella zona (per le prime ore si intende) oppure si disperde immediatamente nella circolazione sanguinea. Esempio: succhiare del sangue dalla puntura di una persona che si è infettata poche ore prima proprio tramite quest'ultima è più pericoloso che succhiare il sangue da altre parti?
Grazie a tutti coloro che risponderanno mi fareste un grosso piacere :)



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Tempi del contagio

Messaggio da rospino » sabato 26 settembre 2015, 14:58

Piccopallino ha scritto:Ciao a tutti sono nuovo del forum :)
Vorrei porvi alcune domande a cui spero qualcuno possa rispondere in quanto è un po' di tempo che sono stressato per un possibile episodio a rischio
Allora le domande sono queste:
-Indicativamente dopo quanto una persona contagiata diventa infettante sviluppando una carica virale che renda possibile la trasmissione? (Non parlo di settimane ma di ore o giorni)
-il virus una volta penetrato nel corpo tramite puntura nella pelle (non in vena o arteria) inizia a svilupparsi e a duplicarsi solo in quella zona (per le prime ore si intende) oppure si disperde immediatamente nella circolazione sanguinea. Esempio: succhiare del sangue dalla puntura di una persona che si è infettata poche ore prima proprio tramite quest'ultima è più pericoloso che succhiare il sangue da altre parti?
Grazie a tutti coloro che risponderanno mi fareste un grosso piacere :)
Scusami Pincopallino, hai un comportamento specifico da descrivere? Perché rispondere a domande così generiche richiede tempo, sai...



Piccopallino
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 24 settembre 2015, 16:17

Re: Tempi del contagio

Messaggio da Piccopallino » sabato 26 settembre 2015, 15:59

Grazie di aver risposto :)il comportamento a possibile rischio è stato il seguente: nel mordere/baciare l'orecchio ad una ragazza ho inserito nella bocca un orecchino sul trago fatto nella stessa sera in un posto al di fuori della discoteca veramente sporco (indicativamente 1 ora prima), è possibile che abbia anche succhiato leggermente ma non ricordo con certezza.
La mia paura riguarda il fatto che durante i morsichini possa essere uscito del sangue dalle ferita semifrescha causata dal l'orecchino fatto da poco e che possa quindi essere entrato nella mia cavità orale che presentava quasi sicuramente microlesioni causate dai baci molto profondi con morsi fatti in precedenza
Sono abbastanza tranquillo per la situazione sierologica della ragazza prima dell'orecchino, in quanto è vergine, la mia più grande paura è che si sia infettata facendo quest'ultimo e che quindi possa averlo trasmesso a me nelle poche ore successive al contagio, è per questo che chiedevo informazioni riguardo alla penetrazione e alla duplicazione del virus nel corpo: se la ragazza anche essendosi infettata tramite l'orecchino non avesse potuto trasmettere il virus a me dati i tempi molto stretti fra il suo contagio e la trasmissione a me sarei del tutto tranquillo
Scusate magari la mia domanda è paranoica o stupida ma sono davvero ignorante in materia



daniele70
Messaggi: 77
Iscritto il: sabato 12 settembre 2015, 21:22

Re: Tempi del contagio

Messaggio da daniele70 » sabato 26 settembre 2015, 17:47

Piccopallino, si tratta di una possibilità così remota da sfiorare la fantascienza. Poi perché quella ragazza avrebbe dovuto contrarre il virus HIV facendo il foro per un orecchino? semmai avrebbe potuto sviluppare una setticemia. Ma la setticemia si rivela presto, in genere dopo poche ore



bisx75
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 25 settembre 2015, 9:35

Re: Tempi del contagio

Messaggio da bisx75 » sabato 26 settembre 2015, 19:17

Vergine !! Che parolone !!Ahhh!!
Si possono fare tante cose anche senza usare la patata.
La prossima volta Piccopallino invece che morsicare le orecchie ...vabbe' ci siamo capiti !!



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Tempi del contagio

Messaggio da rospino » sabato 26 settembre 2015, 19:58

Piccopallino ha scritto:Grazie di aver risposto :)il comportamento a possibile rischio è stato il seguente: nel mordere/baciare l'orecchio ad una ragazza ho inserito nella bocca un orecchino sul trago fatto nella stessa sera in un posto al di fuori della discoteca veramente sporco (indicativamente 1 ora prima), è possibile che abbia anche succhiato leggermente ma non ricordo con certezza.
La mia paura riguarda il fatto che durante i morsichini possa essere uscito del sangue dalle ferita semifrescha causata dal l'orecchino fatto da poco e che possa quindi essere entrato nella mia cavità orale che presentava quasi sicuramente microlesioni causate dai baci molto profondi con morsi fatti in precedenza
Sono abbastanza tranquillo per la situazione sierologica della ragazza prima dell'orecchino, in quanto è vergine, la mia più grande paura è che si sia infettata facendo quest'ultimo e che quindi possa averlo trasmesso a me nelle poche ore successive al contagio, è per questo che chiedevo informazioni riguardo alla penetrazione e alla duplicazione del virus nel corpo: se la ragazza anche essendosi infettata tramite l'orecchino non avesse potuto trasmettere il virus a me dati i tempi molto stretti fra il suo contagio e la trasmissione a me sarei del tutto tranquillo
Scusate magari la mia domanda è paranoica o stupida ma sono davvero ignorante in materia
1) L'HIV non si contrae facendo un piercing
2) L'HIV impiega almeno 10/12 giorni di solito per divenire rilevabile nel sangue
3) L'HIV non si contrae con piccole quantità di sangue in bocca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

Piccopallino
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 24 settembre 2015, 16:17

Re: Tempi del contagio

Messaggio da Piccopallino » domenica 27 settembre 2015, 9:43

Grazie davvero di cuore di aver risposto mi avete tolto un grosso penso :) vorrei chiedervi solo un'ultima cosa per chiudere definitivamente la questione (poi non vi rompo più promesso :D):il virus una volta penetrato tramite foro nella pelle come nel caso dell'orecchio inizia a svilupparsi e duplicarsi proprio in quella zona o si disperde nella circolazione sanguine e quindi in tutto l'organismo, chiedo questo perché non vorrei che le possibili piccole quantità di sangue entrate in bocca possano essere state,seppur piccole, piene di carica virale proprio perché provenienti dal foro che ipoteticamente avrebbe causato il contagio (Rospino non è che non credo alla tua risposta nella quali dici che il virus non si contrae tramite piercing ma il fatto è che su vari siti lo danno come un completamente a rischio se gli strumenti non sono stati sterilizzati o monouso e in quel posto molto probabilmente non lo erano e quindi a me è rimasto questo dubbio)
Scusate sono molto stressante su queste cose, spero di non farvi perdere troppo tempo per questa piccola preoccupazione, comunque sappiate che su questo forum fate davvero un lavoro splendido, fate passare delle preoccupazioni molto forti alle persone, praticamente le fate ritornare a vivere, continuate così non avete idea di quanto avete sollevato me per esempio, spesso le persone hanno vergogna a rivolgersi a medici per queste situazioni, è più facile scriverle su di un forum ma grazie al vostro lavoro hanno comunque lo stesso risultato.



daniele70
Messaggi: 77
Iscritto il: sabato 12 settembre 2015, 21:22

Re: Tempi del contagio

Messaggio da daniele70 » domenica 27 settembre 2015, 11:35

Forse non hai letto bene: la ragazza in questione ha remote possibilità di essersi beccata un'epatite C. Non ha praticamente nessuna probabilità di aver contratto HIV attraverso un piercing. Pertanto tu non hai rischiato di contrarre l'HIV mordendole l'orecchio!



Rispondi