OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bufale
-
- Amministratore
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
- Località: In your wildest dreams
Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu
In tutta questa storia, diventa sempre più assordante il silenzio delle associazioni... Dove sono?
Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu
E forse è meglio così!stealthy ha scritto:In tutta questa storia, diventa sempre più assordante il silenzio delle associazioni...
Anche volendo far salva la buona fede dei più, la difesa a oltranza del vaccino Ensoli - fatta dalle associazioni oltre (molto oltre) ogni limite di decenza - ha dimostrato un grave deficit di comprensione della ricerca scientifica, dei suoi contenuti e dei suoi meccanismi.
Anche di quelli etici, ché almeno quelli dovrebbero averceli chiari.
Rischiavamo di trovarcele a far la fila davanti allo studio di Caruso con una bottiglia di champagne in mano.
Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu
Ci vorrebbero dei "like" in questo forum.Dora ha scritto: E forse è meglio così!
Anche volendo far salva la buona fede dei più, la difesa a oltranza del vaccino Ensoli - fatta dalle associazioni oltre (molto oltre) ogni limite di decenza - ha dimostrato un grave deficit di comprensione della ricerca scientifica, dei suoi contenuti e dei suoi meccanismi.
Anche di quelli etici, ché almeno quelli dovrebbero averceli chiari.
Rischiavamo di trovarcele a far la fila davanti allo studio di Caruso con una bottiglia di champagne in mano.

Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu
Io mi chiedo che senso abbia l'articolo sulla ricerca di Sarah Richter uscito la settimana scorsa su Lettera43: Hiv, in uno studio italiano la possibile svolta.
L'articolo scientifico è uscito ben tre mesi fa e già allora ebbi l'impressione che la stampa lo stesse montando oltre ogni decenza, tenendo conto anche da quanti anni la dr Richter ci racconta più o meno le stesse cose.
Oggi, senza che la dr Richter abbia qualcosa di nuovo da dire, arriva una specie di peana sulla nuova eroina della ricerca italiana, non a caso contrapposta all'eroina decaduta, Barbara Ensoli.
Bene, vi segnalo che da oggi Sarah Richter finisce sotto la lente di osservazione del nostro Osservatorio Stampa.
L'articolo scientifico è uscito ben tre mesi fa e già allora ebbi l'impressione che la stampa lo stesse montando oltre ogni decenza, tenendo conto anche da quanti anni la dr Richter ci racconta più o meno le stesse cose.
Oggi, senza che la dr Richter abbia qualcosa di nuovo da dire, arriva una specie di peana sulla nuova eroina della ricerca italiana, non a caso contrapposta all'eroina decaduta, Barbara Ensoli.
Bene, vi segnalo che da oggi Sarah Richter finisce sotto la lente di osservazione del nostro Osservatorio Stampa.
Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu
E fai bene. I ricercatori che cercano continua visibilità per le loro ricerche senza presentare niente di nuovo (o di consistente), iniziano a darmi sui nervi.Dora ha scritto: Bene, vi segnalo che da oggi Sarah Richter finisce sotto la lente di osservazione del nostro Osservatorio Stampa.
Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu
M'inquieta molto l'emergere di questi self suggested eroi ed eroine, che dovrebbero salvare insieme le sorti dei malati e quelle della scienza patria, senza però avere prodotto in anni e anni di ricerche lautamente finanziate neppure uno straccio di qualcosa che si sia dimostrato efficace.rospino ha scritto:E fai bene. I ricercatori che cercano continua visibilità per le loro ricerche senza presentare niente di nuovo (o di consistente), iniziano a darmi sui nervi.Dora ha scritto: Bene, vi segnalo che da oggi Sarah Richter finisce sotto la lente di osservazione del nostro Osservatorio Stampa.
L'aura della fuffa li circonda e il loro posto è il limbo di questo thread. In attesa di capire dove collocarli, se nell'inferno di Ruggiero o in lizza per il premio Nobel.
Ormai l'hanno capito anche i bambini: a trovare un giornalista che ti dipinga come un genio son buoni tutti.
Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu
il corriere della sera ha deciso a modo suo di ricordare la giornata mondiale contro l'aids pubblicando un articolo davvero disgustoso che apre di nuovo la caccia alle streghe e che abbonda di disinformazione da fare venire la nausea.
http://roma.corriere.it/notizie/cronaca ... 9b33.shtml
purtroppo è l'ennesimo esempio di giornalismo italico in cui vengono fornite informazioni superficiali e finalizzate solo allo scandalo. insomma lo stigma in italia non è ancora abbastanza elevato. diamoli una bella spinta. fortunatamente, leggendo i commenti di alcuni lettori, qualcuno ha sollevato la questione della cura antiretrovirale e del rischio quasi inesistente di aver trasmesso il virus. ovviamente nell'articolo del corriere non c'è traccia di tutto questo. insomma un altro untore da mandare dietro le sbarre.
http://roma.corriere.it/notizie/cronaca ... 9b33.shtml
purtroppo è l'ennesimo esempio di giornalismo italico in cui vengono fornite informazioni superficiali e finalizzate solo allo scandalo. insomma lo stigma in italia non è ancora abbastanza elevato. diamoli una bella spinta. fortunatamente, leggendo i commenti di alcuni lettori, qualcuno ha sollevato la questione della cura antiretrovirale e del rischio quasi inesistente di aver trasmesso il virus. ovviamente nell'articolo del corriere non c'è traccia di tutto questo. insomma un altro untore da mandare dietro le sbarre.
Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu
Sono sgomenta, non parliamo delle immagini...
Comunque non mi torna come l'uomo, in terapia da tempo, possa averle infettate.
Comunque non mi torna come l'uomo, in terapia da tempo, possa averle infettate.
CIAO GIOIE
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 4 luglio 2015, 17:45
Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu
Segnalo che la stella ascendente Sarah Richter è stata la protagonista della puntata odierna di Radio3 Scienza dedicata all'obiettivo dell'eradicazione del virus "entro il 2030" (oddio, Sarah o non Sarah speriamo anche prima) : http://www.radio.rai.it/podcast/A46028974.mp3Dora ha scritto:M'inquieta molto l'emergere di questi self suggested eroi ed eroine, che dovrebbero salvare insieme le sorti dei malati e quelle della scienza patria, senza però avere prodotto in anni e anni di ricerche lautamente finanziate neppure uno straccio di qualcosa che si sia dimostrato efficace.rospino ha scritto:E fai bene. I ricercatori che cercano continua visibilità per le loro ricerche senza presentare niente di nuovo (o di consistente), iniziano a darmi sui nervi.Dora ha scritto: Bene, vi segnalo che da oggi Sarah Richter finisce sotto la lente di osservazione del nostro Osservatorio Stampa.
L'aura della fuffa li circonda e il loro posto è il limbo di questo thread. In attesa di capire dove collocarli, se nell'inferno di Ruggiero o in lizza per il premio Nobel.
Ormai l'hanno capito anche i bambini: a trovare un giornalista che ti dipinga come un genio son buoni tutti.
Re: OSSERVATORIO STAMPA: amplificazioni, bolle di sapone, bu
questa storia sta rimbalzando su tutte le testate e molti commenti sono al limite della tollerabilità. alcuni propongono di mandare in galera tutti i sieropositivi fino ad arrivare a coloro che chiedono una marchiatura. siamo tornato agli anni ottanta e tutto questo nel silenzio totale delle associazioni. è scandaloso che ancora oggi, e soprattutto oggi 1 dicembre, siamo costretti ad assistere a una cosa simile. e poi parliamo di contagio zero, discriminazione zero e altre baggianate. è davvero allucinante.