lifeonmars94 ha scritto:Buonasera

girando per il web alla ricerca di news sul celeberrimo TAF (da bravo evipleriano) ho scoperto che la gilead ha rilasciato un nuovo medicinale con il TAF (non so bene se sia già in commercio, ma da quello che ho capito ha già ricevuto l'autorizzazione dell'UE), un certo Genvoya. Ora, il TAF è studiato per alleviare gli effetti collaterali di lungo periodo del tenofovir, se non erro, ma leggendo le controindicazioni del suddetto medicinale mi sembra anche peggio di Eviplera

cioè, è vero che sono due farmaci diversi, ma un "significante declino di densità ossea riscontrato nel 15% dei pazienti" mi sembra ancora un po' tantino... mi spiegate un po' quale sarebbe il vantaggio di passare al TAF? Il mio dottore me l'aveva presentato come miracoloso, soprattutto X i reni. Dunque mi appello agli esperti qui che sicuramente ne sanno più di me

besos
Sulle varie combinazioni del TAF, quindi anche di Genvoya, c'è tutto questo thread (
http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=4&t=2373 ) che parla dei grandi benefici del TAF rispetto al TDF.
Genvoya andrà progressivamente a sostituire Stribild (sono identici nella composizione, a parte naturalmente la sostituzione del TDF con il TAF) una volta che sarà immesso in commercio.
Ti segnalo in particolare:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... oya#p56861
E questo dal bugiardino sul sito dell'EMA:
Variazioni nelle misurazioni della densità minerale ossea
Negli studi su pazienti naïve al trattamento,
Genvoya è stato associato a riduzioni minori della densità minerale ossea (bone mineral density, BMD; misurata mediante analisi DXA dell’anca e della colonna lombare)
rispetto a E/C/F/TDF dopo 48 settimane di trattamento. Lievi miglioramenti della
BMD sono stati osservati a 48 settimane dopo il passaggio a Genvoya da un regime contenente TDF rispetto al mantenimento del regime contenente TDF.
Variazioni delle misurazioni della funzione renale
Negli studi su pazienti naïve al trattamento, Genvoya è stato associato a un minore impatto sui parametri di sicurezza renali (misurati mediante la velocità stimata di filtrazione glomerulare in base al metodo di Cockcroft-Gault, il rapporto tra proteine e creatinina nelle urine e il rapporto tra albumina e creatinina nelle urine) rispetto a E/C/F/TDF dopo 48 settimane di trattamento (vedere anche paragrafo 4.4).