
sono una mamma........
Re: sono una mamma........
Potra' essere un segreto dirlo alla madre,ma io conosco una marea di persone s+ e tutti i loro lo sanno,questa è un caso da psicologo
,mi sembra che stiate in un'altro mondo

Re: sono una mamma........
Mica tutte le persone sono uguali, eh?! Ci sono persone più fragili e persone più forti, c'è chi si deprime per un'idiozia e chi invece non si lascia scalfire neanche se lo travolge un carro armato.onid ha scritto:Potra' essere un segreto dirlo alla madre,ma io conosco una marea di persone s+ e tutti i loro lo sanno,questa è un caso da psicologo,mi sembra che stiate in un'altro mondo
Chi sei tu per giudicare dal pulpito certe cose? Servirebbe più umiltà e più rispetto per le situazioni "diverse", cioè che non si conoscono o che sono lontane dal proprio vissuto!
Poi perdonami, della decina di persone HIV+ che conosco (non virtualmente) io, nessuna lo ha detto alla madre. Quindi a che gioco giochiamo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.
Re: sono una mamma........
Spero che un thread bello e commovente come questo di mammadip non degeneri.
Ad ogni modo io non credo proprio che tutti i genitori lo sappiano. Io ai miei non l'ho detto e dubito che lo farò.
A che pro? Per farli preoccupare inutilmente?
Alla signora una chiacchierata con l'infettivologo può esser utile per tranquillizzarsi e capire che l'HIV è gestibile se curata, ma alla fine il suo scopo è di essere di aiuto alla figlia, quindi è ovvio che la figura migliore è quella psicologica.
A mio avviso i commenti di onid sono assolutamente inappropriati.
Rocco80
-----------------
Gutta cavat lapidem
Ad ogni modo io non credo proprio che tutti i genitori lo sappiano. Io ai miei non l'ho detto e dubito che lo farò.
A che pro? Per farli preoccupare inutilmente?
Alla signora una chiacchierata con l'infettivologo può esser utile per tranquillizzarsi e capire che l'HIV è gestibile se curata, ma alla fine il suo scopo è di essere di aiuto alla figlia, quindi è ovvio che la figura migliore è quella psicologica.
A mio avviso i commenti di onid sono assolutamente inappropriati.
Rocco80
-----------------
Gutta cavat lapidem
Don't give up!
Re: sono una mamma........
Ieri sono stata molto incerta se rispondere o meno ad Onid....poi ho desistito. Siamo su pianeti diversi e forse non mi capirebbe mai, anche se spiegassi per ore la mia posizione. Ogni persona è un mondo a parte, ognuno con il proprio vissuto, facile o difficile che sia. Certo in un mondo perfetto sarebbe augurabile confidarsi con i genitori, ma nel mio mondo imperfetto non è così. Mia figlia è una donna molto riservata su tutte le sue cose, figuriamoci su questo argomento e, se non andassi a casa sua ad accudire un po' il gatto e non avessi cercato una certa multa che debbo pagare, non avrei saputo di quanto le sta accadendo. Venire a contatto con le persone di questo forum mi ha fatto capire che è normale non parlarne con la propria madre e questo per mille personalissimi motivi. Il guaio è che io ormai so e sinceramente ed egoisticamente non vorrei neanche sapere! Ma poichè la frittata è fatta ho chiesto consiglio qui per sapere cosa fare e mi sono state delle buonissime dritte che seguirò, ovviamente rispettando la privacy di mia figlia, cosa importantissima.
Mi interessa molto la salute di mia figlia ma anche che la sua persona venga rispettata.
Mi interessa molto la salute di mia figlia ma anche che la sua persona venga rispettata.
Re: sono una mamma........
Ciao! Io sono un caso psicologico allora ... Ma sai perché non le ho detto nulla? Per proteggerla e non farla preoccupare inutilmente... Chiaramente quando verrà il momento lo saprà.. Inutile a parere mio dare questo peso quando non serve... I genitori ci hanno protetto tutta la nostra vita e alle volte credo sia giusto restituire il favore. Non giudicare le scelte altrui ognuno ha un vissuto e situazioni diverse.onid ha scritto:Potra' essere un segreto dirlo alla madre,ma io conosco una marea di persone s+ e tutti i loro lo sanno,questa è un caso da psicologo,mi sembra che stiate in un'altro mondo
Re: sono una mamma........
Infatti io la penso cosi',E NON TUTTI SIAMO UGUALI,io NON voglio "giudicare" dicevo la Mia,Ha chiesto VARI consigli, e io mi sento di dire la mia,certo dirlo agli amici si,e ai genitori no, ma x favore,non devi mica dirgli tutto,ma che sappiano certe tue situazioni penso di sirospino ha scritto:Mica tutte le persone sono uguali, eh?! Ci sono persone più fragili e persone più forti, c'è chi si deprime per un'idiozia e chi invece non si lascia scalfire neanche se lo travolge un carro armato.onid ha scritto:Potra' essere un segreto dirlo alla madre,ma io conosco una marea di persone s+ e tutti i loro lo sanno,questa è un caso da psicologo,mi sembra che stiate in un'altro mondo
Chi sei tu per giudicare dal pulpito certe cose? Servirebbe più umiltà e più rispetto per le situazioni "diverse", cioè che non si conoscono o che sono lontane dal proprio vissuto!
Poi perdonami, della decina di persone HIV+ che conosco (non virtualmente) io, nessuna lo ha detto alla madre. Quindi a che gioco giochiamo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: sono una mamma........
Se io dico a mia madre che sono fr0cio e pure sieropositivo prende un infarto e crepa all'istante. E io non voglio che mia madre muoia all'istante di infarto.
Dirlo agli amici è diverso, è più semplice: c'è un maggior distacco in termini affettivi o comunque una maggior confidenza rispetto ad un genitore.
Poi se uno è abituato a dire sempre tutto alla mamma buon per lui; ma siamo adulti e responsabili di noi stessi, e questa è una patologia cronica che colpisce la persona singolarmente, non un'intera famiglia; dunque è giusto che la persona che decide di non confidarlo a nessuno non lo faccia, e che nessuno la giudichi per questo.
Comunque lo psicologo è una figura importantissima; soprattutto quando una persona non riesce ad affrontare o superare un problema da solo, costituisce un valido aiuto e supporto, non sminuiamolo, nè pensiamo che una persona che chieda aiuto psicologico sia un pazzo o un reietto, perché è semplicemente una persona consapevole di avere un problema e di aver bisogno di un sostegno di un esperto. Se a questo mondo un po' più persone si rivolgessero ad uno psicologo, probabilmente ci sarebbero meno matti e frustrati in giro.
Dirlo agli amici è diverso, è più semplice: c'è un maggior distacco in termini affettivi o comunque una maggior confidenza rispetto ad un genitore.
Poi se uno è abituato a dire sempre tutto alla mamma buon per lui; ma siamo adulti e responsabili di noi stessi, e questa è una patologia cronica che colpisce la persona singolarmente, non un'intera famiglia; dunque è giusto che la persona che decide di non confidarlo a nessuno non lo faccia, e che nessuno la giudichi per questo.
Comunque lo psicologo è una figura importantissima; soprattutto quando una persona non riesce ad affrontare o superare un problema da solo, costituisce un valido aiuto e supporto, non sminuiamolo, nè pensiamo che una persona che chieda aiuto psicologico sia un pazzo o un reietto, perché è semplicemente una persona consapevole di avere un problema e di aver bisogno di un sostegno di un esperto. Se a questo mondo un po' più persone si rivolgessero ad uno psicologo, probabilmente ci sarebbero meno matti e frustrati in giro.
CIAO GIOIE
Re: sono una mamma........
Blast ha scritto:Se io dico a mia madre che sono fr0cio e pure sieropositivo prende un infarto e crepa all'istante. E io non voglio che mia madre muoia all'istante di infarto.
Dirlo agli amici è diverso, è più semplice: c'è un maggior distacco in termini affettivi o comunque una maggior confidenza rispetto ad un genitore.
Poi se uno è abituato a dire sempre tutto alla mamma buon per lui; ma siamo adulti e responsabili di noi stessi, e questa è una patologia cronica che colpisce la persona singolarmente, non un'intera famiglia; dunque è giusto che la persona che decide di non confidarlo a nessuno non lo faccia, e che nessuno la giudichi per questo.
Comunque lo psicologo è una figura importantissima; soprattutto quando una persona non riesce ad affrontare o superare un problema da solo, costituisce un valido aiuto e supporto, non sminuiamolo, nè pensiamo che una persona che chieda aiuto psicologico sia un pazzo o un reietto, perché è semplicemente una persona consapevole di avere un problema e di aver bisogno di un sostegno di un esperto. Se a questo mondo un po' più persone si rivolgessero ad uno psicologo, probabilmente ci sarebbero meno matti e frustrati in giro.
Blast sei troppo forte! Penso alla tua mamma, chissà forse reggerebbe benissimo la botta, noi mamme abbiamo risorse inaspettate e vi vogliamo bene!
Re: sono una mamma........
Personalmente condivido il pensiero di mammadipi. Lei vorrebbe essere di aiuto a propria figlia ma si trova nella delicata situazione di dover rispettare la sua privacy. Come figlio io mi sono comportato nella stesso modo. Non ho detto nulla ai miei cari soprattutto per il timore di non farli preoccupare. Poi se sapessero che sono gay.... Quindi, finché starò bene, nulla dirò come tua figlia mammadipi. Hai già capito e compreso il suo comportamento. Sarà lei a fare il passo, se ne sentirà il bisogno. Ti comprendo come mamma: sei nella scomoda posizione di chi non doveva sapere ma sa. Un abbraccio
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Re: sono una mamma........
Sì Nick è una scomoda posizione, sapere e fingere di non sapere, non poter dire neanche due parole d'incoraggiamento è pesante. Ma è ovvio che ufficialmente lo saprò da lei solo se e quando vorrà.