HIV E GRAVIDANZA

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
norton
Messaggi: 15
Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 10:55

Re: HIV E GRAVIDANZA

Messaggio da norton » venerdì 18 novembre 2011, 15:07

Ciao Robi,

io positivo, mia moglie negativa, abbiamo cercato con forza un bimbo e finalmente ci siamo riusciti, mia moglie e' incinta....ci abbiamo messo quasi due anni, passando per le mani di approfittatori, tra cui un prestigioso centro di Milano, il Dott. che lo presiede e i suoi collaboratori sono i piu' maiali di tutti, dire maiali, si rischia di offendere un nobile animale, quindi e' meglio definirli truffatori, inoltre pochi gg fa ha pubblicato un libro, non faccio nomi, ma e' facile intuire di chi parlo, vorrei evitare che altri nelle stesse ns condizioni capitassero nelle mani di questi centri......poi dopo varie trafile abbiamo trovato un centro statale con una Dott.ssa che ci ha appoggiate e sostenuto consigliandoci se pure con qualche rischio di provare in modo naturale e per fortuna siamo riusciti nel nostro intento.....
Durante il ns iter ho conosciuto una Dott.ssa che lavorava in Spagna presso centri specializzati, vi posso garantire che sono avanti anni luce, per farvi capire meglio quello di cui parlo vi dico solo questo, ci siamo incontrati in un bar a parlare del mio problema, vi e' mai capitato che un Dott. vi desse appuntamento al bar?

Tutto questo si spiega in poche righe ma in termini di tempo si parla quasi di due anni, tra esami, controlli, paure e riflessioni.....ma ne e' valsa davvero la pena......

Ti faccio tanti tanti auguri a te, il tuo bimbo e tuo marito e vi abbraccio forte......

Un salutone a tutti quanti......partecipo poco ma vi leggo......un abbraccio



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: HIV E GRAVIDANZA

Messaggio da carletto » venerdì 18 novembre 2011, 18:46

8-) 8-) 8-) Che bello aver potuto dirgli a questo prestigioso centro..Dottoressa xxxxx se solo voi aveste avuto un po' di sensibilità in più, senza essere solamente veniali non avrei smesso di provare, fatevi un bel esame di coscienza che al mondo non ci sono solo i soldi.....tatto zero...come essere dal panettiere...
Ma vi rendete conto che questi mi hanno cercato loro dopo due anni se volevo riprovare l'inseminazione....Marketing pure i figli....



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: HIV E GRAVIDANZA

Messaggio da Tarek » venerdì 18 novembre 2011, 18:59

Ciao Sarda, noi ci conosciamo già. Di lá scrivi che vorresti un altro figlio ma sei preoccupata perché hai 41 anni...



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: HIV E GRAVIDANZA

Messaggio da Eilan » venerdì 18 novembre 2011, 19:48

Intanto Robi una gran buona notizia, andrà ulteriormente confermata da altre ricerche, ma lo studio è serio, è stato condotto dal Dr. Mora del Laboratorio di Endocrinologia Pediatrica presso il San Raffaele di Milano, e riassumendo dice che l'esposizione agli antiretrovirali durante la gravidanza non altera lo sviluppo osseo dei bambini.
Altri studi, condotti sia su adulti che su bambini s+ collegano la perdita ossea e un alterato metabolismo osseo a causa dei farmaci, soprattutto Viread (tenofovir), che è anche un componente del Truvada (emtricitabina / tenofovir) vedi Effetti collaterali della terapia:HIV e perdita ossea.

In questo studio, i ricercatori hanno studiato l'effetto dell'esposizione ai farmaci antiretrovirali durante la gravidanza, sui neonati e lattanti, le madri hanno ricevuto uno dei seguenti NRTI: Epivir (lamivudina) e zidovudina (Retrovir), Epzicom (abacavir / lamivudina), Epivir più didanosina (Videx), o Truvada.
La durata mediana dell'esposizione infantile ai farmaci antiretrovirali durante la gravidanza è stata di 14 settimane. Tutte le madri hanno effettuato il taglio cesareo, e tutti i neonati hanno ricevuto terapia antiretrovirale e sono stati alimentati artificialmente per evitare la trasmissione madre a figlio dell'HIV.

Hanno monitorato da subito lo sviluppo osseo fino ad un massimo di 12 mesi dalla nascita. I risultati hanno dimostrato che la terapia antiretrovirale ha provocato diminuzioni sia di peso che di crescita in cm, ma queste differenze non erano più significative dopo 12 mesi.

La misurazione della tibia su bambini esposti e non esposti, ha mostrato che non vi era alcuna differenza nella qualità ossea o di sviluppo tra i due gruppi, così come per le fratture.

Se vuoi leggerti l'articolo intero L'esposizione alla terapia durante la gravidanza non altera lo sviluppo osseo dei bambini
ciao. ;)



robi
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 8 novembre 2011, 11:49

Re: HIV E GRAVIDANZA

Messaggio da robi » sabato 19 novembre 2011, 14:22

non mi ero accorta che avevo altri messaggi da leggere..dovevo andare avanti con la pagina..ehehehhe..cmq..vi ringrazio per le vostre risposte...norton..non ho capito bene cosa vi hanno fatto i medici..e' vero ce ne sono tanti senza un cuore..non ci son parole per definirli..il bello e' che a me e' stato detto che se riavro' un figlio..mi rimettono sola in una stanza..cioe' tutto uguale..melisanda..grazie per le buone notizie sui farmaci in gravidanza..ho gia sperimentato tutto cio' col primo figlio..taglio cesareo..azt preventivo..sia il gg che partorisco ne fanno una flebo durante il parto..e poi per un mese lo deve prendere il bambino.e' dura..perche ti senti in colpa di tutto cio'..e poi azt eì pesante..per un bambino..tutto cio previene hvi..poi non ho allattato..tutto ben studiato..quando ero incinta prendevo truvadae reyataz..mi sa che continuero' a prenderlo..ne vale la pensa fare tutto cio'..anche se e' umiliante..



norton
Messaggi: 15
Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 10:55

Re: HIV E GRAVIDANZA

Messaggio da norton » lunedì 21 novembre 2011, 11:10

robi ha scritto:non mi ero accorta che avevo altri messaggi da leggere..dovevo andare avanti con la pagina..ehehehhe..cmq..vi ringrazio per le vostre risposte...norton..non ho capito bene cosa vi hanno fatto i medici..e' vero ce ne sono tanti senza un cuore..non ci son parole per definirli..il bello e' che a me e' stato detto che se riavro' un figlio..mi rimettono sola in una stanza..cioe' tutto uguale..melisanda..grazie per le buone notizie sui farmaci in gravidanza..ho gia sperimentato tutto cio' col primo figlio..taglio cesareo..azt preventivo..sia il gg che partorisco ne fanno una flebo durante il parto..e poi per un mese lo deve prendere il bambino.e' dura..perche ti senti in colpa di tutto cio'..e poi azt eì pesante..per un bambino..tutto cio previene hvi..poi non ho allattato..tutto ben studiato..quando ero incinta prendevo truvadae reyataz..mi sa che continuero' a prenderlo..ne vale la pensa fare tutto cio'..anche se e' umiliante..

No i medici non ci hanno fatto nulla, anzi ci hanno seguito e appoggiato, purtroppo sono alcuni centri privati che approfittano della situazione per far business.....ho raccontato in breve la mia esperienza che cmq e' diversa dalla tua visto che io sono positivo e mia moglie no, per dare degli spunti a chi volesse intraprendere un certo tipo di percorso, che facile non e'.....ma non e' nemmeno impossibile.



Rispondi