La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
rospino
- Messaggi: 3782
- Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58
Messaggio
da rospino » giovedì 29 ottobre 2015, 14:41
blacksmith ha scritto:e intanto rimaniamo senza terapia per giorni...
Una cosa del genere è inammissibile e di una gravità inaudita. Hai segnalato la questione a qualche associazione? Concetto fondamentale della terapia antiretrovirale per HIV è infatti l'aderenza alla terapia, per la quale l'erogazione dei farmaci da parte delle strutture ospedaliere DEVE essere continua.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.
-
Puzzle
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
- Località: Udine
Messaggio
da Puzzle » giovedì 29 ottobre 2015, 15:26
aktom ha scritto:io sono cura al sacco e li ti danno farmaci per due mesi poi sei costretto a scendere di nuovo per prenderti l'altro mese di pillole per arrivare alla visita al terzo mese.....che stronzata
ma questi sanno cosa vuol dire lavorare in aziende private? ogni volta che ho bisogno di un permesso mi guardano storto e in più i colleghi curiosi che si fanno mille domande sul perché prenda tutti questi permessi.......ma non potrebbero darceli i nostri medici di base.
tanto per quello che ci fanno in questi reparti, analisi di routine che anche il più stupido di noi sa oramai interpretare
Anni fa ci fu la proposta di un ministro della salute (non ricordo quale, li cambiano troppo spesso) di distribuirli in farmacia come tutti gli altri farmaci e prescrivibili con normale ricetta medica (come viene fatto, per altro, in numerosi altri paesi). Le associazioni si sono immediatamente opposte.
-
Andr4us
- Messaggi: 25
- Iscritto il: sabato 2 gennaio 2016, 21:53
Messaggio
da Andr4us » sabato 23 gennaio 2016, 13:56
Ospedale di Terni e' peggiore degli ospedali pubblici brasiliani e forse a livello di quelli di qualche paese africano (con il massimo rispetto x questi ultimi) te lo dico x esperienza diretta di entrambi; anni fa ci accompagnai un mio parente; ovviamente mi assumo tutta la responsabilita' civile e penale di questa affermazione ma conservo ancora le prove in mio possesso a disposizione di qualsiasi autorita'. La mancanza di educazione di gran parte del personale (non di tutti ovviamente) e' da guiness dei primati; x non parlare poi di chi ti suggerisce una cooperativa che devi pagare di tasca tua x far avere la notte al paziente ricoverato la dovuta assistenza.
-
tedina
- Messaggi: 101
- Iscritto il: martedì 24 giugno 2014, 20:34
Messaggio
da tedina » domenica 24 gennaio 2016, 11:49
Puzzle ha scritto:
Anni fa ci fu la proposta di un ministro della salute (non ricordo quale, li cambiano troppo spesso) di distribuirli in farmacia come tutti gli altri farmaci e prescrivibili con normale ricetta medica (come viene fatto, per altro, in numerosi altri paesi). Le associazioni si sono immediatamente opposte.
Ai tempi del Retrovir, per qualche tempo, prescrivevano la terapia su ricetta rossa con solo le iniziali di nome e cognome. Forse non era un sistema perfetto però era comodo e evitava di fare avanti e indietro nel caos di Roma.
Non so perché sia stato eliminato, immagino privacy, tuttavia potevano almeno lasciare libertà di scelta.
Siamo secchi, ci sentiamo stracci.
-
olimpio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2016, 17:58
- Località: Milano
Messaggio
da olimpio » giovedì 10 marzo 2016, 15:45
Buongiorno, nuovo - ennesimo - cambio di procedure nella distribuzione dei farmaci al San Paolo di Milano. Sarà forse la volta definitiva? Sperabile una stabilizzazione? O questi continui cambi sono per non annoiarci ?
-
olimpio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2016, 17:58
- Località: Milano
Messaggio
da olimpio » giovedì 10 marzo 2016, 15:50
Cambio di procedura nella distribuzione delle terapie al san paolo di milano, si spera definitivo
-
uffa2
- Amministratore
- Messaggi: 6932
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07
Messaggio
da uffa2 » venerdì 1 aprile 2016, 16:13
olimpio ha scritto:Buongiorno, nuovo - ennesimo - cambio di procedure nella distribuzione dei farmaci al San Paolo di Milano. Sarà forse la volta definitiva? Sperabile una stabilizzazione? O questi continui cambi sono per non annoiarci ?
la novità della farmacia centralizzata, con coda in piedi in un corridoio spoglio, accesso dal cortile (voglio vedere quando piove o nevica) e nuovo limite di dieci giorni di terapia disponibile per darti il refill mi ha "divertito" un sacco, volevo picchiare la farmacista...
-
Morfeo80
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2015, 15:14
Messaggio
da Morfeo80 » venerdì 1 aprile 2016, 20:20
Lo stesso istinto omicida che è venuto a me mentre la dottoressa del reparto cercava di convincermi dell ottimo miglioramento a tutela della nostra privacy ....
-
uffa2
- Amministratore
- Messaggi: 6932
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07
Messaggio
da uffa2 » venerdì 1 aprile 2016, 20:28
ah sì, una gran privacy, anche perché da quale che ho capito prossimamente ci metteranno insieme a altri gruppi di sfortunati che come noi ritirano le medicine in ospedale...
fankulo, cornuti.
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » venerdì 1 aprile 2016, 21:12
uffa2 ha scritto:olimpio ha scritto:
e nuovo limite di dieci giorni di terapia disponibile per darti il refill mi ha "divertito" un sacco, volevo picchiare la farmacista...
...e quindi ogni volta che hai in programma un viaggio all'estero dovrai fare molta attenzione di essere in Italia in quella finestra di 10 giorni?
E se il viaggio di lavoro non si può spostare causa convegni o altri eventi particolari?