Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da rospino » giovedì 7 aprile 2016, 16:40

rosso80 ha scritto:Come sospettavo. 16.6. Insufficienza. :-(
Non mi risponde nè il medico di base nè la dottoressa. Provo ad andare direttamente in farmacia !
Fai bene. Considera che io ho una carenza di Vitamina D non causata dalla terapia, e che per i mesi primaverili, in attesa di espormi al sole nei mesi più caldi, assumerò 50.000 unità 1 volta al mese (per tre mesi), mentre nei mesi invernali sono andato avanti con 100.000 unità 1 volta al mese (per sei mesi).



cannolo
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 6 marzo 2016, 5:35

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da cannolo » giovedì 7 aprile 2016, 17:36

Io ho appena comprato il Dbase 25000 unità 5 euro. Senza prescrizione del medico scaricabile ..fino a giugno 1 boccetta alla settimana...poi scoppia l'estate fino a novembre in siculandia e addio Dbase



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da rosso80 » giovedì 7 aprile 2016, 17:41

La farmacista mi ha dato DIBASE 25.000 U.I./2,5 ml uso orale (5.40€). Mi ha detto di berlo tutto d'un sorso e di prenderlo ogni 15 giorni.
Che dite. È buono?
Lei mi ha detto che può essere preso anche a stomaco vuoto, ma sul foglietto illustrativo c'è scritto di prenderlo durante i pasti.
Lo prenderò domani, dopo aver sentito il medico di base e l'infettivologo.
In effetti sentivo qualcosa alle gambe ogni volta che facevo palestra. A proposito... Ma mi conviene continuare con la palestra?

Comunque sono deluso dal mio medico. Era da più di un mese che io insistevo sulla vitamina D e quasi si metteva a ridere.
Anche sul vaccino dell'epatite b... Sono io che leggendo il forum che ho capito che serviva anche il vaccino per l'epatite A. Gli ho parlato di Twinrix Adulti e lui ha detto ok bene.
Ma mica gliele devo io ste cose? Mah.
Ora sto a Tor Vergata a Roma e ci volevo restare, ma siccome ora abito nel napoletano, mi faccio spostare al Cotugno, come mi è stato consigliato anche dal forum.
Adesso devo capire se conviene fare una MOC.
Io la vorrei fare a questo punto.


---------------
Don't give up!
Ultima modifica di rosso80 il giovedì 7 aprile 2016, 18:57, modificato 1 volta in totale.


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da skydrake » giovedì 7 aprile 2016, 17:52

rosso80 ha scritto: Adesso devo capire se conviene fare una MOC.
Con la vitamina D a 16,6 ti converrebbe proprio farla.

Vai dal medico di base a chiedere la impegnativa.
Prima però, per poter controargomentare se ti fa storie per fare l'impegnativa, leggi qui:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... 07&p=61595

In particolare la parte sull'allegato 2 del DPCM 2005.
Ultima modifica di skydrake il giovedì 7 aprile 2016, 18:25, modificato 1 volta in totale.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da Blast » giovedì 7 aprile 2016, 18:24

La vitamina D è una molecola liposolubile/lipofila (si scioglie nei grassi, non nell'acqua). Quindi per un migliore assorbimento andrebbe presa con i pasti. Il mio medico me la fa prendere mettendo 30 gocce di dibase su una fetta di pane con l'olio (na bruschetta).


CIAO GIOIE

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da rosso80 » giovedì 7 aprile 2016, 18:35

skydrake ha scritto:
rosso80 ha scritto: Adesso devo capire se conviene fare una MOC.
Con la vitamina D a 16,6 ti converrebbe proprio farla.

Vai dal medico di base a chiedere la impegnativa.
Prima però, per poter controargomentare se ti fa storie per fare l'impegnativa, leggi qui:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... 07&p=61595

In particolare la parte sull'allegato 2 del DPCM 2005.
Paradossalmente del mio medico di base a Roma mi fido ciecamente. Lei quello che chiedo mi dà. Un angelo.
Domani chiamo anche il centro di infettivologia, ma tanto so che non serve a niente. Non mi parlerà mai di MOC od altro. Manco la vitamina D controllava.
Comunque grazie a Dio il mio medico di base mi ascolta veramente. A questo punto prenoto una MOC. Ma una MOC a cosa? Cioè la MOC controlla tutte le ossa?
E cos'è sta storia della tiroide e dei noduli che ho letto nel thread che mi hai linkato? In che modo è collegata la cosa?
Più informazioni ho ora e meglio sarà quando domani parlo con Tor Vergata e con il medico di base.
PS: con me potete essere anche molto schietti senza pensare di urtare la mia sensibilità. Non vado in panico nel sapere le cose. Vado in panico nel non saperle.

Grazie infinite. Senza di voi sarei perso.


Don't give up!

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da rosso80 » giovedì 7 aprile 2016, 18:37

Blast ha scritto:La vitamina D è una molecola liposolubile/lipofila (si scioglie nei grassi, non nell'acqua). Quindi per un migliore assorbimento andrebbe presa con i pasti. Il mio medico me la fa prendere mettendo 30 gocce di dibase su una fetta di pane con l'olio (na bruschetta).
Pensa che una mia amica mi diceva che sua mamma, che ha l'osteoporosi perché in menopausa, metteva il DiBase su una fetta biscottata e la mangiava così.
Me lo stai confermando. Grazie.


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da skydrake » giovedì 7 aprile 2016, 20:21

rosso80 ha scritto:[ Ma una MOC a cosa? Cioè la MOC controlla tutte le ossa?
E cos'è sta storia della tiroide e dei noduli che ho letto nel thread che mi hai linkato? In che modo è collegata la cosa?
.
No.
Ho linkato quel thread perché si parla del "decreto appropriatezza", e del DPCM 2005.
Leggi soprattutto quest'ultimo perché secondo esso tu hai diritto comunque a farti fare una MOC, in barba ai tagli. Due dei motivi per cui è consigliata sono essere sotto terapia antiretrovirale e avere una carenza di vitamina D. Tu le hai entrambe.

In realtà esistono più tipi di MOC ed esami più o meno equivalenti (a volte si controllano tutte le parti critiche dello scheletro, a volte solo il collo del femore in quanto è una parte altamente indicativa, a volte usano una apparecchiatura semplificata che controlla solo le ossa dei piedi ecc.). Per quello chiedi al tuo medico di base.
Tutto sommato ti basta anche un primo controllo di sicurezza sommario. Se l'osteoporosi fosse confermata e già di un certo grado, si può anche fare un secondo controllo approfondito full body.
Per fare un esempio, io ho la vitamina D attorno a 35, ossia leggermente carente. Alla MOC full body hanno rilevato una densità ossea scheletrica assolutamente uniforme, ad un livello discreto.
Invece un mio amico, anche lui con una vitamina D attorno a 35, ma che in passato era sceso ad appena 5 (una volta gli ruppi una costola con un abbraccio. Anche il suo medico non gli aveva mai fatto misurare la vitamina D ), adesso è riuscito ad aumentare la sua densità ossea media (che rimane comunque bassina), ma alla MOC hanno rilevato alcune estremità ancora davvero poco mineralizzate.

Tu ancora non sai nulla.
Dalla vitamina D si può sospettare una possibile osteoporosi. Devi verificare almeno la tua densità ossea media. Se troppo bassa, allora verificherai le variazioni di densità di ogni ossicino del tuo corpo.



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da rosso80 » giovedì 7 aprile 2016, 22:14

Intanto mi fermo con la palestra. Prima voglio vederci chiaro. Domani faccio un giro di telefonate ed inizio a fare i miei giri.
Vi terrò aggiornati. Magari può essere utile questo mio post.


---------------
Don't give up!


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da skydrake » giovedì 7 aprile 2016, 22:23

rosso80 ha scritto:Intanto mi fermo con la palestra. Prima voglio vederci chiaro. Domani faccio un giro di telefonate ed inizio a fare i miei giri.
Vi terrò aggiornati. Magari può essere utile questo mio post.


---------------
Don't give up!
Ma perché ti fermi con la palestra?
La tua è una carenza media di vitamina D, non grave. Inoltre, le carenze di vitamina D fanno solo sospettare possibili osteopenie, non significa automaticamente che devi soffrire anche quest'ultime.
Tra l'altro le osteopenie sono diffusissime, che dovrebbero fare allora le donne 70enni?
Non sei mica diventato d'un tratto l'uomo di vetro e adesso devi evitare gli urti in palestra e i movimenti bruschi perché andresti a pezzi.....



Rispondi