Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
olimpio
Messaggi: 36
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2016, 17:58
Località: Milano

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da olimpio » giovedì 7 aprile 2016, 22:29

Dall'inizio terapia, i valori della vitamina D sono stati molto sotto osservazione, proprio in virtù della terapia, sono passato anche per un periodo non lungo di DBase sino al rientro e mantenimento dei corretti valori.
A questo punto dipende dagli infettivologi? Da come sono imparati? Cioè va a culo? Vabbene il medico di base che ormai è poco più che un impiegato scribacchino, mi aspetterei un po' più di professionalità e competenza...è chiedere troppo, vero? Di questi tempi..
A questo punto rimane solo entrare in realtà dove la competenza sia comprovata, in fondo la pelle sarebbe la nostra, sbaglio?



Fiore79
Messaggi: 509
Iscritto il: sabato 10 ottobre 2015, 17:39

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da Fiore79 » giovedì 7 aprile 2016, 22:40

Tesoro io si faccio una cura per tre mesi di olio di merluzzo, faccio pausa per tre mesi poi riprendo, ma io non facendo terapia non ho iterazione con altri farmaci, non ti posso consigliare, io ho carenza perché prendo poco sole visto che sono bianca di carnagione, ma se tu prendi il sole può integrare in maniera naturale la vitamina D



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da rosso80 » giovedì 7 aprile 2016, 22:58

skydrake ha scritto:
rosso80 ha scritto:Intanto mi fermo con la palestra. Prima voglio vederci chiaro. Domani faccio un giro di telefonate ed inizio a fare i miei giri.
Vi terrò aggiornati. Magari può essere utile questo mio post.


---------------
Don't give up!
Ma perché ti fermi con la palestra?
La tua è una carenza media di vitamina D, non grave. Inoltre, le carenze di vitamina D fanno solo sospettare possibili osteopenie, non significa automaticamente che devi soffrire anche quest'ultime.
Tra l'altro le osteopenie sono diffusissime, che dovrebbero fare allora le donne 70enni?
Non sei mica diventato d'un tratto l'uomo di vetro e adesso devi evitare gli urti in palestra e i movimenti bruschi perché andresti a pezzi.....
Ahahah hai ragione. Forse sono rimasto un po' scosso da sta cosa e la sto ingigantendo. È che devo ancora abituarmi a tutto ciò. A volte sono triste. Vorrei non fosse mai successo. Tutto qui.
Però sono contento che ci siete voi :-)
Comunque per festeggiare stasera megacannone alla faccia del salutismo! [emoji23][emoji23][emoji23]


Don't give up!

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da rosso80 » giovedì 7 aprile 2016, 23:30

olimpio ha scritto:Dall'inizio terapia, i valori della vitamina D sono stati molto sotto osservazione, proprio in virtù della terapia, sono passato anche per un periodo non lungo di DBase sino al rientro e mantenimento dei corretti valori.
A questo punto dipende dagli infettivologi? Da come sono imparati? Cioè va a culo? Vabbene il medico di base che ormai è poco più che un impiegato scribacchino, mi aspetterei un po' più di professionalità e competenza...è chiedere troppo, vero? Di questi tempi..
A questo punto rimane solo entrare in realtà dove la competenza sia comprovata, in fondo la pelle sarebbe la nostra, sbaglio?
olimpio effettivamente si. Come in ogni cosa della vita, anche nel campo medico, la fortuna gioca la sua parte.
È anche vero che fare l'infettivologo non deve essere facile, dato il fatto che devi abbracciare un po' di tutto, e che i medicinali si aggiornano in continuazione.
Ma è anche questa la forza di questo forum. Io se non avessi letto di altre esperienze in cui si evinceva che al Truvada è associata la carenza di vitamina D, manco avrei controllato. Manco lo avrei detto al medico.
Ora vabbè. Non è grave nel mio caso. Però il concetto di fondo è che considero il nostro scambio di opinioni tra malati di grande aiuto. Non sostituiscono il medico ma lo completano a mio avviso.
Io parlerò col medico. Senza saccenza. Ma quello che gli voglio dire è che io già avevo detto che andava misurata e lui mi ha trattato con sufficienza.
Poi se è persona intelligente capirà che la mia critica può farlo crescere professionalmente.
Se invece è uno stupido la prenderà solo come una critica e con l'atteggiamento di quello che ha la laurea.
Io voglio capire umanamente chi ho di fronte. Se una persona che vuole crescere professionalmente, avendo lui poco più di trent'anni, o con un coglione.
E se capisco che è un coglione lo cambio.
E non lo cambierò solo perché non mi ha prescritto la vitamina D, ma lo cambierò perché non intende capire dagli errori, se di errori possiamo parlare.
È vero. Possiamo vivere a lungo. Ma come? Se badiamo a noi stessi ed abbiamo a fianco medici bravi, possiamo campare bene. Altrimenti ci arriveremo a 70 anni, ma con le pezze in fronte.
Negli anni 90 la sfida degli infettivologi era far sopravvivere i pazienti. Adesso la vera sfida degli infettivologi è farli vivere bene ed in salute.
Se vuoi fare il medico devi ascoltare i pazienti. Non si impara solo dai libri.
Io così la penso. Spero di non essere stato pesante.


Don't give up!

nuovo giorno
Messaggi: 299
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 19:23

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da nuovo giorno » giovedì 7 aprile 2016, 23:45

Ormai ovunque ti giri trovi studi sulla vitamina D. L'altro giorno ho letto addirittura di uno studio ancora in corso sulla relazione tra carenza di vitamina D e depressione...mah
Io ne assumo 100.000 ul al mese da circa due anni e all'ultimo dosaggio era a 38. Vista la vicinanza dell'estate ho chiesto se potevo ridurre il dosaggio o sospenderla per qualche mese e mi è stato detto di no perché dicono che è molto difficile arrivare a livelli da intossicazione da vitamina D (oltre i 100) mentre è molto facile farla abbassare.
A me cmq non crea alcun problema contrariamente a quanto riferito da qualcuno in qualche thread.
Un po' di pane con sopra l'olio (vit. D) una birra e l'aperitivo è fatto



olimpio
Messaggi: 36
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2016, 17:58
Località: Milano

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da olimpio » venerdì 8 aprile 2016, 0:02

Consideriamo anche un altro fatto, di più che attuale, e cioè i continui tagli che oltre a toccare le cure vanno a toccare le professionalità, che da un lato hanno interesse a sviluppare le proprie capacità in ambito ospedaliero, meglio se in valide equipe, ma è pensabile ci stiano a lungo ? eppoi, vedo solo io un po' troppi "informatori medici" a zonzo per i reparti malattie infettive? mi ricordano un po' troppo i lobbisti in parlamento di questi giorni
Comunque, lunga vita al forum ed allo scambio di reciproche informazioni, soprattutto sullo sviluppo delle diverse terapie, non ci sono mai entrato molto nel merito anche se ho capito che spesso, trovandosi di fronte a incroci difficili, i nostri infettivologi vanno in ansia, sparando a volte e inconsapevolmente cazzate a raffica, facilmente identificate nelle tesi opposte dei loro colleghi..
Sta alla nostra benevolenza ed interesse - soprattutto - trovare il modo gentile ed indolore di farglielo notare senza farglielo pesare



Massimoroma
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2016, 7:49

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da Massimoroma » venerdì 8 aprile 2016, 9:00

Comunque se il truvada non ti ha toccato anche i reni e' positivo perche , nell'eventualità di una oosteoporos( ti dico la verità': con quei valori molto probabile,io avevo 27...) potrai prendere le punture ( clasteon) le bustine ( calcio+vitamina d3) e di base( o altre cose che dovrai prendere) in tutta tranquillità.
Hai ragione olimpo: a me non han visto l'ora di darmi la lamivudina generica.Chiunque ha avuto a che fare con i generici ,sa bene la differenza abissale che c'è con gli originali.....



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da rosso80 » venerdì 8 aprile 2016, 10:11

Massimoroma ha scritto:Comunque se il truvada non ti ha toccato anche i reni e' positivo perche , nell'eventualità di una oosteoporos( ti dico la verità': con quei valori molto probabile,io avevo 27...) potrai prendere le punture ( clasteon) le bustine ( calcio+vitamina d3) e di base( o altre cose che dovrai prendere) in tutta tranquillità.
Hai ragione olimpo: a me non han visto l'ora di darmi la lamivudina generica.Chiunque ha avuto a che fare con i generici ,sa bene la differenza abissale che c'è con gli originali.....
Grazie. Io ora chiamo il medico di base e l'infettivologo. Che controllo dovrei fare ai reni? In effetti anche questo volevo chiedere al medico. Io non so manco il nome dell'esame da fare ai reni. In effetti il medico già mi accennò che voleva sostituirmi il Truvada con il Triumeq appena gli arrivava.


Don't give up!

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da Blast » venerdì 8 aprile 2016, 11:10

Massimoroma ha scritto:Comunque se il truvada non ti ha toccato anche i reni e' positivo perche , nell'eventualità di una oosteoporos( ti dico la verità': con quei valori molto probabile,io avevo 27...) potrai prendere le punture ( clasteon) le bustine ( calcio+vitamina d3) e di base( o altre cose che dovrai prendere) in tutta tranquillità.
Hai ragione olimpo: a me non han visto l'ora di darmi la lamivudina generica.Chiunque ha avuto a che fare con i generici ,sa bene la differenza abissale che c'è con gli originali.....
Io non credo sia così, perchè il principio attivo è lo stesso nel generico e nell'originale. Piuttosto non potete pensare che l'organismo reagisca sempr allo steso modo e con la stessa intensità nel corso da vita, perchè più fattori entrano in gioco. Non dimentichiamoci che l'osteopenia (e l'osteoporosi) sono fenomeni inevitabili con l'avanzamento dell'età e che quindi colpiscono qualsiasi individuo. L'aggiunta di farmaci ARV possono accelerare questo processo per molti inevitabile.


CIAO GIOIE

olimpio
Messaggi: 36
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2016, 17:58
Località: Milano

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da olimpio » venerdì 8 aprile 2016, 11:46

Vale per me, le mie info davano truvada sulle ossa, isentress e stribild sui reni, almeno questa è l'attenzione posta in essere dalla mia equipe di infettivologi.
Verissimo il fatto che ogni situazione fa' da sè in virtù di tanti altri parametri diversi per ognuno di noi
Ossa e reni sono stati sotto lente d'ingrandimento per almeno due anni e ancora adesso sono sempre monitorati, ripeto, può essere che valga anche solo per me, boh!



Rispondi