Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Fiore79
Messaggi: 509
Iscritto il: sabato 10 ottobre 2015, 17:39

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da Fiore79 » venerdì 8 aprile 2016, 15:07

Blast ha scritto:Ecco, questa ad esempio è una cosa per cui si dovrebbe decidere di cambiare medio, ovvero rimandare da 4 anni la terapia, il che nel frattempo crea i suoi bei danni (migrazione del virus nel cervello, danno al sistema immunitario, creazione di reservoir virali, mutazioni che potrebbero conferire resistenze a farmaci di nuova generazione come il Maraviroc, ecc), non la vitamina D...

Sarà un élite controller Blast, e sa non ha progredito dopo 4 anni, puoi già darli questo nome, e come me Blast.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da Blast » venerdì 8 aprile 2016, 15:11

E' semplice sapere se è un elite controller: basta sapere i suoi valori di CD4 e viremia


CIAO GIOIE

nuovo giorno
Messaggi: 299
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 19:23

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da nuovo giorno » venerdì 8 aprile 2016, 18:17

Rosso, secondo me a volte essere troppo informati non è un bene. Diciamoci la verità...chi di noi conosceva la vitamina D prima di iscriversi a questo forum o prima di mettersi a fare il ricercatore fai-da-te su internet? ma quanti di noi hanno la capacità di valutare esattamente questo dato che è solo uno di una vasta serie di elementi da valutare? quanti di noi sono laureati in medicina (e non solo, la laurea è niente rispetto alla pratica clinica) o hanno una preparazione sufficiente da sapere esattamente cosa sono, che ne so, le proteine, gli enzimi, i mitocondri, quali sono le loro reazioni, che sviluppo hanno nel corso del tempo e con quali altri meccanismi interagiscono?
Cioè voglio dire che a volte leggiamo, almeno io lo faccio, ad esempio che la vitamina d fa bene, che la moc va fatta (consultiamo magari anche le linee guida che la prevedono come esame raccomandato per i sieropositivi) e se il nostro medico non ce l'ha prescritta ci incaxxiamo. Però non sappiamo niente sull'osteoporosi, sulla calcificazione, sulla metabolizzazione del calcio, sui diversi ormoni ed elementi che ne sono implicati, sui tempi di progressione, sulle fasi evolutive del nostro apparato scleletrico etc.
Sappiamo e ci fermiamo solo al fatto che la carenza di vitamina d fa male alle ossa e quindi ne deduciamo che se avessimo valori normali di tale vitamina non avremmo problemi di ossa.
Penso proprio che non sia così. La vitamina d non ti fa passare l'osteoporosi e neanche l'osteopenia. E' sicuramente più efficace fare sport di carico e smettere di fumare (il fumo riduce la massa ossea più dell'HIV).
Io per esempio ero osteopenico già prima dell'infezione. A seguito di una frattura e al ritardo di calcificazione ho fatto una MOC, valutata dall'ortopedico con diagnosi di lieve osteopenia. L'ortopedico non mi ha fatto fare l'esame per la vitamina d e io non sono andato a fare ricerche per vedere quale esame fare. Ho seguito le indicazioni dell'ortopedico: prima camminata veloce, poi corsa. La frattura si è consolidata e bona.
Dopo l'HIV scopro che ho vitamina D a 8, quindi visti i parametri di valutazione data in altri post qui, la situazione sarebbe dovuta essere grave. Mi preoccupo tantissimo visto tutto quello che avevo letto. Rifaccio la MOC e l'osteopenia era rimasta tale e quale a quella riscontrata dopo la frattura. Ora sono due anni che assumo la vitamina D e l'osteopenia ce l'ho ancora anche se lieve.
Dalla frattura a oggi sono passati circa 10 anni eppure la situazione, salvo il naturale decremento del patrimonio osseo che è inevitabile, è rimasta invariata pur avendo assunto Truvada per circa due anni.
Ecco questo solo per tranquillizzarti sul fatto che 4 mesi di tenofovir o 1 anno d'infezione non ti hanno sicuramente provocato l'osteoporosi. Se ce l'hai, e non credo proprio, ce l'avevi da prima.
E' giustissimo che tu voglia sapere la tua condizione ma non valutare il tuo infettivologo solo da questo. Ci sono anche altre specializzazioni in medicina.

PS: all'ultimo controllo, in sala d'attesa, c'era gente che sembrava facesse l'elenco della spesa. "Ah mi devo ricordargli di dirgli che ogni tanto mi tira l'occhio, che l'altro giorno ho avuto la febbre e io pensavo...che ho un brufolo sul culo no?...) Cioè se partiamo dal concetto che qualsiasi patologia sia riconducibile all'hiv....povero infettivologo e beato medico di base e altri specialisti che non fanno un piffero



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da rosso80 » venerdì 8 aprile 2016, 18:38

Grazie nuovo giorno, grazie Blast, grazie olimpio, massimoroma, fiore79, skydrake, rospino e tutti quelli che mi hanno consigliato in questo thread, per me particolarmente sentito.
Oggi mi sono tranquillizzato. Prenderò DiBase e aspetto la visita il 20 di questo mese per parlare con l'infettivologo ed il medico di base. Per ora non farò nessuna MOC. La valuterà il mio medico (Fermo restante che prima o poi ne voglio fare una).
Non sono più arrabbiato con il mio medico, con il quale mi trovo bene tutto sommato.
Gli darò fiducia ed inizierò per un po' a pensare meno all'Hiv.
A fare progetti di altra natura. Ad impegnarmi in altro ed a tenere più a cuore la mia salute con uno stile di vita sano. In primis dire addio alle sigarette! Spero e devo riuscirci.
Mi scuso se mi sono fatto prendere un po' dall'ansia. Evidentemente devo ancora imparare a gestire questa malattia. È una malattia che va gestita la nostra. Soprattutto a livello mentale e chi, se non voi, potete capire a cosa mi riferisco.

Ognuno di voi, oramai, nella mia immaginazione ha un suo tono di voce, carattere e fisionomia.
Non vi conosco ma fate parte della mia cerchia di amici.
E chissà se un giorno ci ritroveremo tutti a cena con ostrica, champagne e caviale a festeggiare la cura definitiva di questo virus. Più forti di prima. Rinati a nuova vita.
È già mi immagino che mentre noi stappiamo la bottiglia, Blast sarà invece impegnato a brindare privatamente con qualcuno dei camerieri! [emoji23][emoji23][emoji23]
Un abbraccio.
---------------
Don't give up!


Don't give up!

nuovo giorno
Messaggi: 299
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 19:23

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da nuovo giorno » venerdì 8 aprile 2016, 18:47

rosso80 ha scritto:Grazie nuovo giorno, grazie Blast, grazie olimpio, massimoroma, fiore79, skydrake, rospino e tutti quelli che mi hanno consigliato in questo thread, per me particolarmente sentito.
Oggi mi sono tranquillizzato. Prenderò DiBase e aspetto la visita il 20 di questo mese per parlare con l'infettivologo ed il medico di base. Per ora non farò nessuna MOC. La valuterà il mio medico (Fermo restante che prima o poi ne voglio fare una).
Non sono più arrabbiato con il mio medico, con il quale mi trovo bene tutto sommato.
Gli darò fiducia ed inizierò per un po' a pensare meno all'Hiv.
A fare progetti di altra natura. Ad impegnarmi in altro ed a tenere più a cuore la mia salute con uno stile di vita sano. In primis dire addio alle sigarette! Spero e devo riuscirci.
Mi scuso se mi sono fatto prendere un po' dall'ansia. Evidentemente devo ancora imparare a gestire questa malattia. È una malattia che va gestita la nostra. Soprattutto a livello mentale e chi, se non voi, potete capire a cosa mi riferisco.

Ognuno di voi, oramai, nella mia immaginazione ha un suo tono di voce, carattere e fisionomia.
Non vi conosco ma fate parte della mia cerchia di amici.
E chissà se un giorno ci ritroveremo tutti a cena con ostrica, champagne e caviale a festeggiare la cura definitiva di questo virus. Più forti di prima. Rinati a nuova vita.
È già mi immagino che mentre noi stappiamo la bottiglia, Blast sarà invece impegnato a brindare privatamente con qualcuno dei camerieri! [emoji23][emoji23][emoji23]
Un abbraccio.
---------------
Don't give up!
Se vuoi ti passo le mie droghe per smettere di fumare e ti registro le sedute di "lavaggio del cervello" che ho appeno iniziato :lol: :lol: :lol:



olimpio
Messaggi: 36
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2016, 17:58
Località: Milano

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da olimpio » venerdì 8 aprile 2016, 18:54

rosso80 ha scritto:Grazie nuovo giorno, grazie Blast, grazie olimpio, massimoroma, fiore79, skydrake, rospino e tutti quelli che mi hanno consigliato in questo thread, per me particolarmente sentito.
Oggi mi sono tranquillizzato. Prenderò DiBase e aspetto la visita il 20 di questo mese per parlare con l'infettivologo ed il medico di base. Per ora non farò nessuna MOC. La valuterà il mio medico (Fermo restante che prima o poi ne voglio fare una).
Non sono più arrabbiato con il mio medico, con il quale mi trovo bene tutto sommato.
Gli darò fiducia ed inizierò per un po' a pensare meno all'Hiv.
A fare progetti di altra natura. Ad impegnarmi in altro ed a tenere più a cuore la mia salute con uno stile di vita sano. In primis dire addio alle sigarette! Spero e devo riuscirci.
Mi scuso se mi sono fatto prendere un po' dall'ansia. Evidentemente devo ancora imparare a gestire questa malattia. È una malattia che va gestita la nostra. Soprattutto a livello mentale e chi, se non voi, potete capire a cosa mi riferisco.
Non vi conosco ma fate parte della mia cerchia di amici [emoji8][emoji8][emoji8]


---------------
Don't give up!


Si, beh, ma se anche i medici si facessero due risate, così, per sdrammatizzare, non farebbe male.
hai detto niente imparare a gestire la malattia, è buona parte dell'insieme; sai, essendo umani anche i medici, sono soggetti ad errori/omissioni, quindi essere presenti/curiosi/rompini non è male, imho
very important è rientrare in parametri accettabili di stile di vita, aiutati che il ciel ti aiuta, mi sembra si dica..



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da skydrake » venerdì 8 aprile 2016, 20:46

rosso80 ha scritto:
Mi ha detto che loro stanno facendo un loro percorso e che il mio eccessivo interessamento scombussolerebbe tale percorso
Però questa non l'ho capita.
Cosa scombussola, il fatto che hai misurato la vitamina D o il fatto di fare la MOC?
Oppure, il fatto di iniziare l'integrazione con vitamina D?
Come possono dire che quest'ultima cosa scombussola visto che prima manco la hanno voluta misurare?

Oppure intendono che si sentirebbero scombussolati perche se fra un paio di anni ti trovassero una ostropenia, ma tu avessi già fatto adesso una MOC adesso (dove è anche tutto OK, ma con quale fare confronti), non potrebbero usare la solita scusa "chi può dire che è colpa del Truvada/Eviplera, forse l'osteopenia la avevi già!"


Sento rumore di strisciate sugli specchi.....



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da Blast » venerdì 8 aprile 2016, 20:57

Secondo me gli scombussola il fatto che se dopo 5 mesi di terapia già inizia a farsi analisi, prestazioni medico-sanitarie, e a somministrarsi terapie da solo, tra qualche anno diventa scassacazzi peggio di te ahahahahahahahahhaha


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da skydrake » venerdì 8 aprile 2016, 21:16

Blast ha scritto:Secondo me gli scombussola il fatto che se dopo 5 mesi di terapia già inizia a farsi analisi, prestazioni medico-sanitarie, e a somministrarsi terapie da solo, tra qualche anno diventa scassacazzi peggio di te ahahahahahahahahhaha
È un allievo molto promettente.

[emoji28]



olimpio
Messaggi: 36
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2016, 17:58
Località: Milano

Re: Olio di fegato di merluzzo e vitamina D

Messaggio da olimpio » venerdì 8 aprile 2016, 21:24

poi si fa una cooperativa e si fa un consultorio online..volete mettere competenza e simpatia?



Rispondi