La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
skydrake
- Messaggi: 9966
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » martedì 24 maggio 2016, 16:59
uffa2 ha scritto:L’aspettativa di vita è il frutto di una pluralità di variabili.
..inoltre ci sono una pluralità di studi sulle aspettative di vita, anche recenti e con un alto numero di pazienti osservati, ma risultati drasticamente differenti (da un'aspettativa di vita di 10 anni in meno, a persino
leggermente superiore alla media).
Queste drastiche variazioni, oltre ad essere dovute alla modalità con cui calcolano la vita media, sono dovute soprattutto dalla tipologia di pazienti che arruolano.
Basta aggiungere al gruppo oggetto dello studio qualche late presenter, qualche dissidente o qualche multi-resistente ed ecco che la vita media può variare anche di molto.
-
bugs
- Messaggi: 509
- Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2015, 16:05
Messaggio
da bugs » martedì 24 maggio 2016, 19:35
Poi ci sono i Bugs che vi aspetteranno sul letto del fiume a ridersela con un drink di lunga vita
Se devo scegliere un compagno per dividere la bevuta avevo pensato a Dora così per lo meno mi fa pure una ricerca sul BUGS-Highlander-drink

-
flavioxx
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13
Messaggio
da flavioxx » mercoledì 25 maggio 2016, 5:04
Roy41 io non mi domanderei sulla aspettativa di vita, ma su come ci aspetta di vivere questa vita. Se io risolvo il problema dei dolori muscolari ossei e nevralgici togliendomi il booster Novir&Reyataz, incontro altri problemi con altri farmaci. E qui ognuno è medico di se stesso , poiché ogni metabolismo è a se stante. Ora ho Edurant che mi affatica in ogni sforzo in più del dovuto. Certo che se me ne sto sdraiato e seduto, in lettura o comtemplazione, orripilato dalla adipe che cresce a dismisura, non potendola contenere per rischio infarto o malessere, ho una aspettativa di vita uguale a una persona che invecchia vegetando. Dunque a mio avviso non è quanti anni vita si vive, ma quanti anni vita non si riesce più a vivere NORMALMENTE. E non includo stigma e altre "sciocchezze " psicologiche, poiché se sto li a rimescolare tutte le psiche finisco per non vivere più, soluzionando la giusta fine di vita spappolandomi le cervelle. Vabbè oggi va così!
-
Mr_T
- Messaggi: 265
- Iscritto il: martedì 16 febbraio 2016, 16:54
Messaggio
da Mr_T » mercoledì 25 maggio 2016, 17:26
secondo me non è importante pensare QUANTO si vive piuttosto bisognerebbe sforzarsi a capire COME si vive.
Una volta che uno riesce a rispondere a questa domanda è fatta. E' il COME che fa della vita la vita. Almeno noi godiamocela pienamente. E' una questione di qualità!!!
-
doctorsmile
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Messaggio
da doctorsmile » mercoledì 25 maggio 2016, 22:51
l'aspettativa di vita è aumentata.. OK!, i farmaci non sono più tossici come prima ..OK ! tutti sereni perché supercontrollati.... (non proprio tutti....)
mi chiedo, siamo ammalati o no? o paradossalmente viviamo meglio dei sieronegativi? dissentirò dal pensiero più diffuso in questo forum, ma l'hiv provoca una infezione cronica (ossia non curabile) e come tutte le patologie croniche abbassa l'aspettativa di vita, almeno allo stato attuale, e curarsi bene non è affatto una passeggiata... arrivare ad 80 anni con tutte le conseguenze di una lunga esposizione al virus e ai farmaci ,che comunque tali rimangono, non mi entusiasma per niente, meglio una vita sana e accettabile per un periodo anche più breve. o no ?
noto spesso un eccessivo trionfalismo... ma forse mi sbaglio.

-
rosso80
- Messaggi: 2352
- Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37
Messaggio
da rosso80 » mercoledì 25 maggio 2016, 22:58
doctorsmile ha scritto:l'aspettativa di vita è aumentata.. OK!, i farmaci non sono più tossici come prima ..OK ! tutti sereni perché supercontrollati.... (non proprio tutti....)
mi chiedo, siamo ammalati o no? o paradossalmente viviamo meglio dei sieronegativi? dissentirò dal pensiero più diffuso in questo forum, ma l'hiv provoca una infezione cronica (ossia non curabile) e come tutte le patologie croniche abbassa l'aspettativa di vita, almeno allo stato attuale, e curarsi bene non è affatto una passeggiata... arrivare ad 80 anni con tutte le conseguenze di una lunga esposizione al virus e ai farmaci ,che comunque tali rimangono, non mi entusiasma per niente, meglio una vita sana e accettabile per un periodo anche più breve. o no ?
noto spesso un eccessivo trionfalismo... ma forse mi sbaglio.

Condivido. Comunque io spero che tra 15-20 anni massimo abbiano trovato una cura.
Inoltre man mano che passa il tempo i farmaci diventeranno sempre meno tossici.
Cioè man mano che passa il tempo la situazione non può che migliorare.
---------------
Don't give up!
Don't give up!
-
flavioxx
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13
Messaggio
da flavioxx » giovedì 26 maggio 2016, 10:55
Ricordo un utente S + che a sessant'anni più o meno di età ha dovuto passare un ano (365 giorni) impachettato in una Gabbia (busto ) di ferro. Il problema erano le ossa che con l' invecchiamento tendono a indebolirsi, sgretolarsi, anche da sani. Ma questa notizia è stata riportata qualche annetto fa. Ora la nanotecnologia riesce a ricostruire vertebre in titanio o materiali simili, perciò possiamo dirci fortunati. Vivi e aggiustati fin che Morte arriverà o forse Mai, poiché l 'immortalità potrebbe essere una Realtà
-
Valentina77
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 16:50
Messaggio
da Valentina77 » venerdì 27 maggio 2016, 8:24
rosso80 ha scritto:doctorsmile ha scritto:l'aspettativa di vita è aumentata.. OK!, i farmaci non sono più tossici come prima ..OK ! tutti sereni perché supercontrollati.... (non proprio tutti....)
mi chiedo, siamo ammalati o no? o paradossalmente viviamo meglio dei sieronegativi? dissentirò dal pensiero più diffuso in questo forum, ma l'hiv provoca una infezione cronica (ossia non curabile) e come tutte le patologie croniche abbassa l'aspettativa di vita, almeno allo stato attuale, e curarsi bene non è affatto una passeggiata... arrivare ad 80 anni con tutte le conseguenze di una lunga esposizione al virus e ai farmaci ,che comunque tali rimangono, non mi entusiasma per niente, meglio una vita sana e accettabile per un periodo anche più breve. o no ?
noto spesso un eccessivo trionfalismo... ma forse mi sbaglio.

Condivido. Comunque io spero che tra 15-20 anni massimo abbiano trovato una cura.
Inoltre man mano che passa il tempo i farmaci diventeranno sempre meno tossici.
Cioè man mano che passa il tempo la situazione non può che migliorare.
Bello! Rosso80 leggere le tue parole è come farsi un boost di vitamine di prima mattina! Mi piace l'ottimismo che metti nelle tue parole! Io a volte mi lascio andare e mi perdo nei meandri del "chissà quanti anni vivrò" ma giustamente meglio COME che QUANTO :-*
---------------
Don't give up!
-
rosso80
- Messaggi: 2352
- Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37
Messaggio
da rosso80 » venerdì 27 maggio 2016, 10:44
Valentina77 ha scritto:rosso80 ha scritto:doctorsmile ha scritto:l'aspettativa di vita è aumentata.. OK!, i farmaci non sono più tossici come prima ..OK ! tutti sereni perché supercontrollati.... (non proprio tutti....)
mi chiedo, siamo ammalati o no? o paradossalmente viviamo meglio dei sieronegativi? dissentirò dal pensiero più diffuso in questo forum, ma l'hiv provoca una infezione cronica (ossia non curabile) e come tutte le patologie croniche abbassa l'aspettativa di vita, almeno allo stato attuale, e curarsi bene non è affatto una passeggiata... arrivare ad 80 anni con tutte le conseguenze di una lunga esposizione al virus e ai farmaci ,che comunque tali rimangono, non mi entusiasma per niente, meglio una vita sana e accettabile per un periodo anche più breve. o no ?
noto spesso un eccessivo trionfalismo... ma forse mi sbaglio.

Condivido. Comunque io spero che tra 15-20 anni massimo abbiano trovato una cura.
Inoltre man mano che passa il tempo i farmaci diventeranno sempre meno tossici.
Cioè man mano che passa il tempo la situazione non può che migliorare.
Bello! Rosso80 leggere le tue parole è come farsi un boost di vitamine di prima mattina! Mi piace l'ottimismo che metti nelle tue parole! Io a volte mi lascio andare e mi perdo nei meandri del "chissà quanti anni vivrò" ma giustamente meglio COME che QUANTO :-*
---------------
Don't give up!
Beh se non siamo positivi noi...

Un abbraccio. :-*
---------------
Don't give up!
Don't give up!