Capito, grazie. Quindi non è un linfoma correlato al virus e il fatto che siano passati 9 anni significa che l'hai archiviato. Almeno devi affrontare una cosa per volta (una magra consolazione, lo so).Hope! ha scritto:Il linfoma lo ho avuto 9 anni fa. Poi ho fatto controlli normali dopo 5 anni una volta l'anno. Tutti sempre andati bene apparte questi di giugno che i valori erano sballati, non pensavo questa malattia si potesse scoprire anche da esami del sangue normali o cmq capire. Non dovrei averla presa da moltissimo a questo punto. Ogni tanto facevo i test (di mia spontanea volonta). L'ultimo un anno e mezzo fa ed era negativo. Ovviamente siccome ho avuto in passato quello che ho avuto mi hanno detto che devo fare dei controlli in più rispetto allo standard.
Ciao a tutti sono positivo.
Re: Ciao a tutti sono positivo.
Re: Ciao a tutti sono positivo.
Si, diciamo che l'oncologa mi ha detto che cmq mi deve analizzare un linfonodo anche perché sono ingrossati inguine e collo. Probabilmente sono dovuti all'infezione ma è per stare tranquilli. Dai che secondo me la cura definitiva è vicina anche perché non voglio questo ospite indesiderato per molto tempo nel mio corpo. Ho vinto contro il linfoma e sono certo che vincerò pure questa battaglia... anzi vinceremo.Dora ha scritto:Capito, grazie. Quindi non è un linfoma correlato al virus e il fatto che siano passati 9 anni significa che l'hai archiviato. Almeno devi affrontare una cosa per volta (una magra consolazione, lo so).Hope! ha scritto:Il linfoma lo ho avuto 9 anni fa. Poi ho fatto controlli normali dopo 5 anni una volta l'anno. Tutti sempre andati bene apparte questi di giugno che i valori erano sballati, non pensavo questa malattia si potesse scoprire anche da esami del sangue normali o cmq capire. Non dovrei averla presa da moltissimo a questo punto. Ogni tanto facevo i test (di mia spontanea volonta). L'ultimo un anno e mezzo fa ed era negativo. Ovviamente siccome ho avuto in passato quello che ho avuto mi hanno detto che devo fare dei controlli in più rispetto allo standard.
Re: Ciao a tutti sono positivo.
Forza ! La cosa peggiore l'hai già affrontata. Anch'io di Milano , ti do tutto il mio sostegno morale e la tenerezza
di un papà virtuale (ho 49 anni)
di un papà virtuale (ho 49 anni)
M.T.D.D. (Malato Terminale, Dipartita da Destinarsi)
Re: Ciao a tutti sono positivo.
Grazie 1000. Questo forum è fantastico davvero. Sto avendo sempre più forza. Sono determinato e ultra carico il mio obiettivo è studiare la malattia i punti di forza e deboli... non staro ad aspettare. Io ci credo.fibra ha scritto:Forza ! La cosa peggiore l'hai già affrontata. Anch'io di Milano , ti do tutto il mio sostegno morale e la tenerezza
di un papà virtuale (ho 49 anni)
-
- Messaggi: 254
- Iscritto il: martedì 19 aprile 2016, 17:38
Re: Ciao a tutti sono positivo.
Hope ciao di nuovo! Noi siamo una coppia gay in terapia da poco più di un mese...
Certo che 240 cd4 sono un po' pochini per essere un'infezione recente...
Comunque vedrai che andrà tutto bene. I nuovi farmaci sono ben tollerati e molto efficaci.
Quando inizi con la terapia?
Certo che 240 cd4 sono un po' pochini per essere un'infezione recente...
Comunque vedrai che andrà tutto bene. I nuovi farmaci sono ben tollerati e molto efficaci.
Quando inizi con la terapia?
Re: Ciao a tutti sono positivo.
Non più di 1 anno mi è stato detto cmq valutando un po tutto ecco. A febbraio penso di aver avuto la sieroconversione sono stato male un mese con le tonsille. Devo andare all'asl per chiedere l'esenzione... cmq per i medici prima e meglio è. Non so dove andare e come fare qualcuno mi può dire dove andare e come fare? Devo necessariamente avvertire il medico di famiglia?Coppia8385 ha scritto:Hope ciao di nuovo! Noi siamo una coppia gay in terapia da poco più di un mese...
Certo che 240 cd4 sono un po' pochini per essere un'infezione recente...
Comunque vedrai che andrà tutto bene. I nuovi farmaci sono ben tollerati e molto efficaci.
Quando inizi con la terapia?
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 4 luglio 2015, 17:45
Re: Ciao a tutti sono positivo.
Benvenuto anche da parte mia. Non temere, vedrai che andrà tutto bene: abbiamo a disposizione terapie efficaci che ci rendono possibile vivere bene. Per rispondere alla tua domanda, in Emilia Romagna funziona che l'infettivologo o comunque il centro dove sei seguito per l'infezione ti dà un documento che devi portare allo sportello del Distretto dell’Azienda Usl di residenza, che ti rilascerà il tesserino con l'esenzione. La patologia dal medico di base viene vista in automatico nel tuo profilo sul suo sistema software.Hope! ha scritto:Devo andare all'asl per chiedere l'esenzione... cmq per i medici prima e meglio è. Non so dove andare e come fare qualcuno mi può dire dove andare e come fare? Devo necessariamente avvertire il medico di famiglia?
Re: Ciao a tutti sono positivo.
Grazie, tutti gentilissimi. Volevo chiederti se lo vede se accede al mio profilo o viene avvertito? Perché io non voglio che i miei genitori sappiano nulla.georg.frideric ha scritto:Benvenuto anche da parte mia. Non temere, vedrai che andrà tutto bene: abbiamo a disposizione terapie efficaci che ci rendono possibile vivere bene. Per rispondere alla tua domanda, in Emilia Romagna funziona che l'infettivologo o comunque il centro dove sei seguito per l'infezione ti dà un documento che devi portare allo sportello del Distretto dell’Azienda Usl di residenza, che ti rilascerà il tesserino con l'esenzione. La patologia dal medico di base viene vista in automatico nel tuo profilo sul suo sistema software.Hope! ha scritto:Devo andare all'asl per chiedere l'esenzione... cmq per i medici prima e meglio è. Non so dove andare e come fare qualcuno mi può dire dove andare e come fare? Devo necessariamente avvertire il medico di famiglia?
Re: Ciao a tutti sono positivo.
Ciao, benvenuto
Le prime settimane/mesi i CD4 vanno giù e su come nelle montagne russe.
Varia moltissimo da persona a persona, dalla reattività del proprio sistema immunitario, specie da CD8 (che sono quelli che durante la sieroconversione scatenano la tempesta di citochine, comprese quelle piretiche, cioè la febbre), ma anche dagli NK (a volte l'ultimo vero baluardo contro l'HIV).
Ci sono persone a cui crollano ma poi recuperano del tutto (figura b), chi parzialmente (la maggior parte, figura c), chi ne perde pochi ma recupera pochi ecc.

Di solito si va a vedere dove si stabilizzano (il "set point", anche se un vero e proprio livello fisso non c'è) dopo qualche mese, finito qualunque altro processo infiammatorio in corso, poi si fanno le considerazioni del caso.
Non è detto.Coppia8385 ha scritto: Certo che 240 cd4 sono un po' pochini per essere un'infezione recente...
Le prime settimane/mesi i CD4 vanno giù e su come nelle montagne russe.
Varia moltissimo da persona a persona, dalla reattività del proprio sistema immunitario, specie da CD8 (che sono quelli che durante la sieroconversione scatenano la tempesta di citochine, comprese quelle piretiche, cioè la febbre), ma anche dagli NK (a volte l'ultimo vero baluardo contro l'HIV).
Ci sono persone a cui crollano ma poi recuperano del tutto (figura b), chi parzialmente (la maggior parte, figura c), chi ne perde pochi ma recupera pochi ecc.

Di solito si va a vedere dove si stabilizzano (il "set point", anche se un vero e proprio livello fisso non c'è) dopo qualche mese, finito qualunque altro processo infiammatorio in corso, poi si fanno le considerazioni del caso.