HIV e rischio cardiovascolare

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

HIV e rischio cardiovascolare

Messaggio da rosso80 » venerdì 8 luglio 2016, 13:58

Blast ha scritto:
skydrake ha scritto: Forse chi si è visto il colesterolo totale passare da 200 a 300 con gli IP a parità di regime alimentare e stili di vita.
Forse che bisognerebbe prima considerare il rischio in funzione di predisposizione genetica, fattori ambientali ed età prima di pensare agli IP?
A sentire Blast sembra quasi che noi ingurgitiamo caramelle Rossana e che siamo tutti ipocondriaci e maniaci.
Che male c'è ad aggiustare la terapia sulla base dei propri valori? Mi sembra una cosa talmente ovvia.
Se così non fosse, se cioè i medici non cambiassero terapia se vedono che qualcosa non va, non avrebbero senso le analisi che facciamo ogni mese.
Tanto vale dare lo stesso farmaco a tutti e misurare solo la viremia.
È ovvio che possono essere diversi i fattori di aumento del colesterolo, ma scartare l'ipotesi che si potrebbe trattare di un farmaco che ha come effetto collaterale proprio l'aumento del colesterolo, è da folli.
La predisposizione genetica non si può modificare, la terapia si.


-------------
Don't give up!


Don't give up!

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: HIV e rischio cardiovascolare

Messaggio da Blast » venerdì 8 luglio 2016, 14:04

No Roscia, il discorso è che un articolo non fa tutta la medicina e tanti fattori vanno considerati, anche prioritari rispetto alla terapia antiretrovirale. Del resto è questo il lavoro dei clinici. E non si tratta di aggiustare la terapia perchè questo "aggiustare" a volte non funziona o non si può, perchè non ci sono sufficienti studi clinici. E' sbagliato da parte tua pensare che appena c'è un minimo rischio di qualcosa bisogna "aggiustare", specialmente laddove non c'è niente da "aggiustare" se non le sbagliate convinzioni di chi legge un articolo senza riuscire a filtrare l'informazione.

Questo è un po' come il fatto che molte emorragie cerebrali accadono durante la defecazione e il coito a causa dello sbalzo di pressione. Vogliamo smettere di cagare e sc0pare per non incorrere in un'emorragia?


CIAO GIOIE

DueOpposti
Messaggi: 254
Iscritto il: martedì 19 aprile 2016, 17:38

Re: HIV e rischio cardiovascolare

Messaggio da DueOpposti » venerdì 8 luglio 2016, 17:33

Blast ha scritto:
rosso80 ha scritto:
Ahahaha ma anche no. Te sei rimasta traumatizzata dalla mia MOC.
Solo dalla MOC? Direi dalla MOC, dal fatto che la mattina delle analisi magni 3 cornetti con la nutella e poi ti domandi perchè hai gli asterischi sui trigliceridi, dalla cacca dopo la pillola che pensavi la ricagassi subito, dalla volontà di andare alla clinica metabolica di Modena nonostante tu faccia 1 visita e 1 prelievo al mese, e altri dettagli che ora mi sfuggono :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:



oakson
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 13 giugno 2016, 13:50

Re: HIV e rischio cardiovascolare

Messaggio da oakson » sabato 9 luglio 2016, 18:29

comunque ancora prima di leggere l'articolo volevo richiedere un ecg alla dottoressa...
e per precauzione ho inziato a prendere la monakolina K (riso rosso fermentato)



skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: HIV e rischio cardiovascolare

Messaggio da skydrake » sabato 9 luglio 2016, 18:36

oakson ha scritto:comunque ancora prima di leggere l'articolo volevo richiedere un ecg alla dottoressa...
e per precauzione ho inziato a prendere la monakolina K (riso rosso fermentato)
Per precauzione???

Ma ti sei già fatto misurare nel recente passato il colesterolo HDL, LDL e trigliceridi prima di assumerla?
Ad alcuni la monacolina non fa assolutamente nulla, ad altri aiuta. Se non sai i tuoi valori di partenza, come farai a capire se funziona oppure se è uno spreco di denaro?
Oltre al fatto che il colesterolo non sempre è "troppo alto". Ad una stretta minoranza di pazienti il colesterolo è già fin troppo basso.



oakson
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 13 giugno 2016, 13:50

Re: HIV e rischio cardiovascolare

Messaggio da oakson » sabato 9 luglio 2016, 18:43

skydrake ha scritto:
oakson ha scritto:comunque ancora prima di leggere l'articolo volevo richiedere un ecg alla dottoressa...
e per precauzione ho inziato a prendere la monakolina K (riso rosso fermentato)
Per precauzione???

Ma ti sei già fatto misurare nel recente passato il colesterolo HDL, LDL e trigliceridi prima di assumerla?
Ad alcuni la monacolina non fa assolutamente nulla, ad altri aiuta. Se non sai i tuoi valori di partenza, come farai a capire se funziona oppure se è uno spreco di denaro?
Oltre al fatto che il colesterolo non sempre è "troppo alto". Ad una stretta minoranza di pazienti il colesterolo è già fin troppo basso.
i valori erano tutti nella norma, ho deciso di prederla a scopo preventivo.
Purtroppo essendo ancora un novizio ci sono giorni in cui mi assalgono paure irrazionali, dovuta a una continua lettura dei possibili effetti collaterali della terapia che seguo



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: HIV e rischio cardiovascolare

Messaggio da Blast » sabato 9 luglio 2016, 18:52

Oka is the new Roscia :lol:


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: HIV e rischio cardiovascolare

Messaggio da skydrake » sabato 9 luglio 2016, 18:55

oakson ha scritto: i valori erano tutti nella norma, ho deciso di prederla a scopo preventivo.
Purtroppo essendo ancora un novizio ci sono giorni in cui mi assalgono paure irrazionali, dovuta a una continua lettura dei possibili effetti collaterali della terapia che seguo
Invece io, nonostante il mio colesterolo totale da sempre sopra i 200, non l'ho mai presa. Solo quando raggiunse i 298 il mio infettivologo me la consigliò di prenderla (come ultimo tentativo prima delle statine). Quando poi il colesterolo è sceso a 198 (e soprattutto grazie alla dieta, non alla molacolina), smisi subito di prenderla.



oakson
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 13 giugno 2016, 13:50

Re: HIV e rischio cardiovascolare

Messaggio da oakson » sabato 9 luglio 2016, 18:59

Blast ha scritto:Oka is the new Roscia :lol:
ahahah in effetti lui è quello della cacca io quello delle lentiggini

comunque l'ecg credo che sia buona cosa farlo



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: HIV e rischio cardiovascolare

Messaggio da Blast » sabato 9 luglio 2016, 19:01

Un giorno, se "Uffa la Censuratrice seriale" non mi bannerà, creerò un elenco dei post epici, dalla pillola che viene ricagata se uno fa la cacca subito dopo averla presa, alle lentiggini che sono un effetto collaterale dgli antiretrovirali, ad altri che ci saranno sicuramente (potrei anche annoverare quelli degli ipocondriaci, ma lì sarebbe un lavoro troppo duro per me) :lol: :lol: :lol:


CIAO GIOIE

Rispondi